Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 02/03/2023, 22:47
			
			
			
			
			Ciao @
Vinjazz  e @
marko66 
Come suggerito ho effettuato un cambio con acqua di rubinetto. Ho sostituito 17 litri e i valori ora sono: pH 7, KH 7, GH 7.5/8, cond. 570
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo70							
 
- Messaggi:  1329
- Messaggi: 1329
- Ringraziato: 166 
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
 Myriophyllum sp. Roraima
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera roseafolia
 Rotala rotundifolia h'ra
 Staurogyne repens
 Ludwigia repens
 Ludwigia glandulosa
 Maiaca fluviatilis
 Prosepinaca palustris
 Hygraphila polysperma
 Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
 Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
 Fondo Manado.
 Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
 Impianto CO2
 Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
 Plafoniera con centralina alba - tramonto
 con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
 Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
 Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
 Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
 Pietre di basalto reperite in natura.
 Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza.              CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
 Potenza 30 Watt teorici.
 
 Flora:
 
 Ludwigia
 Rotala
 sessiliflora
 
 Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
 Me ne bastano 2.....
- 
    Grazie inviati:
    467 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo70 » 02/03/2023, 23:15
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑02/03/2023, 22:47
effettuato un cambio con acqua di rubinetto.
 
Scusate.....io personalmente l'acqua di rubinetto che hai non la userei per fare cambi, lo so che è una menata pazzesca però il problema è sistemare i valori il meglio possibile.
Fossi in te mi fiderei di più fare un cambio con acqua in bottiglia tagliata con osmosi.....
Lascio comunque a @
Vinjazz  e @
marko66  eventuali valutazioni..... 

	
	
			" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo70
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 03/03/2023, 11:56
			
			
			
			
			Cosa stai usando per i test,perchè non mi quadrano i valori.Li hai fatti subito dopo il cambio?
Abonny ha scritto: ↑02/03/2023, 22:47
GH 7.5/8,
 
Hai usato il doppio dell'acqua per il test? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 03/03/2023, 15:06
			
			
			
			
			marko66, ciao
Il test è stato fatto un paio d'ore dopo il cambio.
Stasera controllo.
A me il GH torna col tool, è il KH che è alto.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 03/03/2023, 18:36
			
			
			
			
			Appena tornata a casa ho rifatto i test 
pH 7.5
KH 5
GH 7
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 03/03/2023, 18:56
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑03/03/2023, 15:06
A me il GH torna col tool, è il KH che è alto.
 
Si ma è il mezzo grado di GH che non ho capito come hai fatto a misurarlo 

 
Abonny ha scritto: ↑03/03/2023, 18:36
Appena tornata a casa ho rifatto i test 
pH 7.5
KH 5
GH 7
 
Perfetto,l'acqua va' bene cosi'.Possiamo passare a correggere la fertilizzazione con calma.Se sei d'accordo ti sposto nella sezione adatta a continuare.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 03/03/2023, 23:56
			
			
			
			
			marko66, va bene grazie.
 
Il mezzo punto è teorico perché a 7 era verdino e 8 verde (test sera da arancio a verde)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/03/2023, 13:09
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑03/03/2023, 23:56
Il mezzo punto è teorico perché a 7 era verdino e 8 verde (test sera da arancio a verde)
 
E' un test a viraggio,quando cambia colore(poco o tanto) la durezza è quella,7 gradi in questo caso come confermato dal secondo test.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 05/03/2023, 9:29
			
			
			
			
			marko66, quindi io ora posso procedere con i fertilizzanti?
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 06/03/2023, 20:45
			
			
			
			
			@
marko66  ho misurato alcuni valori.
Il KH è sceso a 4, GH a 5 e pH a 6.5.
Immagino sia la CO
2 anche se è a 2 bolle/Min.
Conviene che la spengo o danneggio solo la flora?
Ho alcune piante con problemi e vorrei evitare di dargli il colpo finale.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti