Pagina 2 di 2
Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 10:38
di Loge
mmarco ha scritto: ↑23/03/2023, 10:04
Fondo inerte.
Piante semplici.
Buon arredo.
Acqua da bere.
Stop.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Tempo....
Mani in tasca.
tu sei contrario all'acqua demineralizzata / osmotica?
Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 10:43
di mmarco
Assolutamene no.
Sono favorevole ai piccoli passi.
Partire con troppi calcoli e troppe presunte nostre certezze (IMHO) sovente fa male ai pesci.
Partenza: acqua mediamente buona
Poi: si vedrà
Norma: lasciar (IMHO) tempo alla vasca.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
È dopo tanto tempo che ogni vasca è "a sé"....
Non all'inizio o prima dell'inizio...
Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 11:00
di Loge
grazie, Marco, ma... io non ho ancora pesci.

solo lumachine (Melanoides), e la neritina è anche... morta.

Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 11:01
di mmarco
Appunto....
Fai maturare ben bene la vasca.
Non te ne pentirai

Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 12:04
di Loge
Marco, sei molto gentile e rapido ma avrei bisogno di risposte un po' più... analitiche: devo capire se cambiare completamente l'acqua attualmente presente in vasca (quella colpita dalle infestazioni algali), se mettere il fondo PRIMA della maturazione della vasca o dopo (nel più grande negozio di qui mi avevano dato questa indicazione), se la mia illuminazione va bene ed eventuali modifiche alla fonte e al fotoperiodo, ecc.; insomma, devo parlarne un po'... o forse solo studiare di più. E sarei grato di sentire anche qualche altro parere.
Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 12:06
di Loge
Marco, sei molto gentile e rapido ma avrei bisogno di risposte un po' più... analitiche: devo capire se cambiare completamente l'acqua attualmente presente in vasca (quella colpita dalle infestazioni algali), se mettere il fondo PRIMA della maturazione della vasca o dopo (nel più grande negozio di qui mi avevano dato questa indicazione), se la mia illuminazione va bene ed eventuali modifiche alla fonte e al fotoperiodo, ecc.; insomma, devo parlarne un po'... o forse solo studiare di più. E sarei grato di sentire anche qualche altro parere.
Ripristino acquario dolce da 120 lt lordi per futuro allevamento Danio Margaritatus.
Inviato: 23/03/2023, 12:38
di mmarco
Loge ha scritto: ↑23/03/2023, 12:06
sarei grato di sentire anche qualche altro parere.
Esatto.
Acqua: io iniziere come ti avevo detto.
Piccoli cambi di tre dita a settimana.
Meglio se con acqua dalle caratteristiche medie.
Fondo: non capisco.
Il fondo è la prima cosa da mettere.
Luce: ora non mi ricordo e quindi devo rileggere.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Dalle foto, sembra che luce ne hai.
Avrai modo eventualmente di integrare.
Scusa se rispondo solo ora ma per la pecunia bisogna anche lavorare.
E noi, viviamo per la pecunia
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
mmarco ha scritto: ↑23/03/2023, 12:40
Acqua: io iniziere come ti avevo detto.
Piccoli cambi di tre dita a settimana.
O forse non lo avevo detto a te per cui ritiro quanto sopra.
Usa acqua mediamente normale oppure segui l'andamento dell'acqua che hai ora in vasca.
Sarà il caso che io rilegga indietro.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
mmarco ha scritto: ↑23/03/2023, 10:04
Fondo inerte.
Piante semplici.
Buon arredo.
Acqua da bere.
Stop.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Tempo....
Mani in tasca.
..... Iddu...