Pagina 2 di 2

consiglio su fondo inerte

Inviato: 17/03/2023, 9:00
di Sussurro
Frantumarlo ci ho provato una volta (lapillo da garden, mi pare 10-15mm) granulometria fina (3-5mm) lo trovo solo su Amazon e alla "modica cifra di 90 centsimi a litro 😔 e pensare che lo uso principalmente per le piante e ne uso diverso... Sig

Comunque si, per la vacca va bene, e non fosse per il costo (ma a meno non trovo nulla, anzi, quelli "aquirofiloa" come fondi costano molto di più) avrei cambiato tutto il fondale della mia vacca con quello

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 7:04
di peppe979
Finalmente dopo un pò di ricerche ho trovato quello che cercavo...... e per di più sotto casa.....
Un sacchetto da 20kg  di lapillo da 3/5 mm € 1.50
Ora bisogna lavarlo per benino e ci prepariamo ad allestire 

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 10:14
di peppe979
Immagine

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 13:54
di Catia73
Ciao
Marca, luogo, negozio??

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 15:06
di peppe979
​
Catia73 ha scritto: ↑
22/03/2023, 13:54
Ciao
Marca, luogo, negozio??

Nessuna Marca..... Luogo .... Sicilia (Siracusa)....... Negozio..... un ingrosso che vende materiali per l'edilizia

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 16:13
di Certcertsin
​
KS34 ha scritto: ↑
07/03/2023, 14:51
Per frantumarlo uso mazzetta da 2 Kg su piastra d'acciaio. Poi setaccio a 5.5 mm e quello che rimane lo rifrantumo

Mi ricordi qualcuno tipo ...me hihihi

consiglio su fondo inerte

Inviato: 22/03/2023, 18:20
di KS34
Certcertsin ha scritto: ↑
22/03/2023, 16:13
Mi ricordi qualcuno tipo ...me hihihi
Per fortuna non sono l'unico :((