CO2 e fertilizzazione
Inviato: 06/03/2023, 12:47
Io mi riferisco sempre a un allestimento aquascaping, poi se in un acquario metti 3 piante in croce 20 pesci il discorso cambia
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Gioele ha scritto: ↑06/03/2023, 10:24@Zampa
il fatto è che la CO2 e la fertilizzazione o una delle due servono in alcuni allestimenti, non in altri, i valori dipendono in primis dai pesci che vuoi mettere, poi dalle piante, qui si discute più che altro di specifici componenti dopo che si è già deciso che progetto fare, io ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per delineare un progetto prima di tutto, poi se serve apri topic singoli nelle sezioni specifiche
Gioele ha scritto: ↑06/03/2023, 16:25
lo capisco, coi macropodus in generale i vlaori non sono manco da considerare, ne serve un riscaldatore, in teoria manco un filtro.
quindi ti chiedo, che piante ci metterai?
perché se vuoi fare una cosa molto piantumata, magari con delle rosse esigenti, ti sei innamorato di qualche specie in particolare, sì, servirà CO2, ti direi di chiedere ai ragazzi di fertilizzazione.
se le piante che vuoi inserire sono più che altro tipo, microsorium, ceratophyllum, vallisneria o che so io, in generale vuoi una cosa più naturale e meno pettinata, più verso un paesaggio naturale che verso una fioriera, non ti serve la CO2.
sia chiaro, non c'è una vasca migliore o peggiore, è proprio una cosa diversa.
per esempio, se la maggior parte delle piante o le più veloci, saranno delle galleggianti, la CO2 se la prendono dall'atmosfera, oppure, se metti piante principalmente lente tipo anubias, criptocorine o microsorium, è un po' uno spreco.