Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 13/03/2023, 23:35
Alex_N ha scritto: ↑13/03/2023, 21:42
Se quelle chiazze verdi sull'
Anubias sono ciò che resta di alghe... direi che ha fatto un'abbuffata perché in negozio stava morendo di fame, come succede spesso. Ciò che entra, ovviamente esce in una certa quantità, e aveva molto da recuperare.
Si infatti lo pensavo anche io. appena avra pulito tutto fara meno cag... anzi mi preoccupa se resta senza nulla!? che gli do da mangiare ?
Live long and prosper
GLM
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 14/03/2023, 19:29
Le carote crude sono apprezzate
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/03/2023, 19:41
Alex_N ha scritto: ↑14/03/2023, 19:29
carote crude
ma anche qualsiasi verdura, meglio se sbollentata
(no solanacee, peperoni, melanzane, pomodoro)
mm
bitless
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 14/03/2023, 21:00
ok| grazie ragazzi. appena vedo che caga poco provvedo a rifornirla di verdure

)
Live long and prosper
GLM
-
Loge

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/03/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3824 lm
- Temp. colore: 6800° K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo... ghiaia grossa :(
- Flora: poche e devastate. :(
- Fauna: nessuno. una trentina di lumache Melanoides tubercolata e una Neritina zebra, comprata recentemente con la (vana) speranza che mangiasse le alghe brune a ciuffo.
- Altre informazioni: pompa AMTRA Stream 480 regolata alla portata minima (ca. 240 lt/h); filtro biologico interno lana di perlon->spugna blu->cannolicchi; riscaldatore Rena 100W (che voglio sostituire con uno meno potente); temperatura fra 21° e 23,5° (sto cercando di portarla a 22° ma il Rena non ha la ghiera graduata e quindi si va a tentativi). Fertilizzo circa ogni settimana (più o meno) con Easy-Life Profito e JBL Ferropol Proflora (alternati). Non ho CO2.
Valori (al 28.1.2023):
pH: 7,3
KH: 6
GH: 12 (successivamente fatto cambio del 30% con acqua demineralizzata)
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0-0,1
- Secondo Acquario: Mirabello 30, per la crescita di piante ed eventuale allevamento di avannotti.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loge » 14/03/2023, 23:05
questo è quello che ha lasciato la mia il giorno dopo averla presa in negozio, povera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Loge
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 15/03/2023, 13:54
Loge ha scritto: ↑14/03/2023, 23:05
questo è quello che ha lasciato la mia il giorno dopo averla presa in negozio, povera.
povera si!!!
A proposito ma è normale che abbia lunghe soste ferma sul vetro dove la vedo che non mangia, cioe non si vede la bocca che raschia???
Live long and prosper
GLM
-
Loge

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/03/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3824 lm
- Temp. colore: 6800° K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo... ghiaia grossa :(
- Flora: poche e devastate. :(
- Fauna: nessuno. una trentina di lumache Melanoides tubercolata e una Neritina zebra, comprata recentemente con la (vana) speranza che mangiasse le alghe brune a ciuffo.
- Altre informazioni: pompa AMTRA Stream 480 regolata alla portata minima (ca. 240 lt/h); filtro biologico interno lana di perlon->spugna blu->cannolicchi; riscaldatore Rena 100W (che voglio sostituire con uno meno potente); temperatura fra 21° e 23,5° (sto cercando di portarla a 22° ma il Rena non ha la ghiera graduata e quindi si va a tentativi). Fertilizzo circa ogni settimana (più o meno) con Easy-Life Profito e JBL Ferropol Proflora (alternati). Non ho CO2.
Valori (al 28.1.2023):
pH: 7,3
KH: 6
GH: 12 (successivamente fatto cambio del 30% con acqua demineralizzata)
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0-0,1
- Secondo Acquario: Mirabello 30, per la crescita di piante ed eventuale allevamento di avannotti.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loge » 15/03/2023, 14:32
GLM ha scritto: ↑15/03/2023, 13:54
povera si!!!
A proposito ma è normale che abbia lunghe soste ferma sul vetro dove la vedo che non mangia, cioe non si vede la bocca che raschia???
sì, lo fa anche la mia. ma solo da quando ho abbassato la temperatura da 24,5° a 22°. coincidenza?
Loge
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 15/03/2023, 15:20
Loge ha scritto: ↑15/03/2023, 14:32
GLM ha scritto: ↑15/03/2023, 13:54
povera si!!!
A proposito ma è normale che abbia lunghe soste ferma sul vetro dove la vedo che non mangia, cioe non si vede la bocca che raschia???
sì, lo fa anche la mia. ma solo da quando ho abbassato la temperatura da 24,5° a 22°. coincidenza?
non so, io sono a 23 ma nel pomeriggio salira un grado o due.
Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi:
cmq è appena ripartita

)
Live long and prosper
GLM
-
Loge

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/03/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3824 lm
- Temp. colore: 6800° K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo vivo... ghiaia grossa :(
- Flora: poche e devastate. :(
- Fauna: nessuno. una trentina di lumache Melanoides tubercolata e una Neritina zebra, comprata recentemente con la (vana) speranza che mangiasse le alghe brune a ciuffo.
- Altre informazioni: pompa AMTRA Stream 480 regolata alla portata minima (ca. 240 lt/h); filtro biologico interno lana di perlon->spugna blu->cannolicchi; riscaldatore Rena 100W (che voglio sostituire con uno meno potente); temperatura fra 21° e 23,5° (sto cercando di portarla a 22° ma il Rena non ha la ghiera graduata e quindi si va a tentativi). Fertilizzo circa ogni settimana (più o meno) con Easy-Life Profito e JBL Ferropol Proflora (alternati). Non ho CO2.
Valori (al 28.1.2023):
pH: 7,3
KH: 6
GH: 12 (successivamente fatto cambio del 30% con acqua demineralizzata)
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: 0-0,1
- Secondo Acquario: Mirabello 30, per la crescita di piante ed eventuale allevamento di avannotti.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Loge » 16/03/2023, 13:27
GLM ha scritto: ↑15/03/2023, 15:36
non so, io sono a 23 ma nel pomeriggio salira un grado o due.
Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi:
cmq è appena ripartita

)
eh, infatti, prova a monitorare la coincidenza temperatura della vasca - inattività della Neritina. inizio a pensare che non sia casuale, so che soffrono le temperature "fredde" (diciamo sotto i 24°).
Loge
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 21/03/2023, 14:44
Loge ha scritto: ↑16/03/2023, 13:27
GLM ha scritto: ↑15/03/2023, 15:36
non so, io sono a 23 ma nel pomeriggio salira un grado o due.
Aggiunto dopo 16 minuti 12 secondi:
cmq è appena ripartita

)
eh, infatti, prova a monitorare la coincidenza temperatura della vasca - inattività della Neritina. inizio a pensare che non sia casuale, so che soffrono le temperature "fredde" (diciamo sotto i 24°).
ci sto facendo caso ma da me e difficle che lacqua vada sotto i 22/23
Cmq ho provato la carota ma non la mangiano proprio

) in compenso mi ha finito una foglia di anubias ...

devo trovare un sistema, forse con le tabs da fondo per le
Caridina!?
PS: scusa il ritardo ma ho avuto alcuni giorni impegnati
Live long and prosper
GLM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edgardo57 e 5 ospiti