Piante sviluppate solo ai piani alti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di Savior » 25/11/2015, 23:38

Io ho fatto un cambio di circa 60 litri su 120 (lordi ) con demineralizzata semplice, questo per abbassare il KH . Quindi ho riempito l'Aquario con demineralizzata 60 litri e 60 era del rubinetto ma gia presente.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di ersergio » 25/11/2015, 23:41

Savior ha scritto:Io ho fatto un cambio di circa 60 litri su 120 (lordi ) con demineralizzata semplice, questo per abbassare il KH . Quindi ho riempito l'Aquario con demineralizzata 60 litri e 60 era del rubinetto ma gia presente.
Ah ok...mi sembrava strano.... :-bd
Hai per caso i valori chimici della tua acqua di rete?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di Savior » 25/11/2015, 23:44

No, ma è molto dura... Certe volte dal rubinetto escono minuscole pietruzze.
Cosa pensi? Hai qualche idea?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di ersergio » 25/11/2015, 23:47

Savior ha scritto:No, ma è molto dura... Certe volte dal rubinetto escono minuscole pietruzze.
Cosa pensi? Hai qualche idea?
Avere le analisi della propria acqua di rete aiuta molto...
comunque dal primo tuo post, risulta come prima cosa che sei basso di CO2 ...KH 6 e pH 7,2, da come concentrazione 13 mg/l, con 20 bolle al minuto mi sembra davvero ci sia un problema nell'erogazione...
secondo me molta di quella che eroghi viene dispersa...
Altra cosa evidente
Savior ha scritto:Fertilizzazione :
Bastoncini Nck sotto le echinodorus
Magnesio 10 ml ogni 4 gg
5 ml di ferro quando serve
Potassio 10 ml ogni 4 giorni
Rinverdente 7 ml ogni 7 giorni
Perchè ogni tot giorni metti qualcosa??
Devi attendere prima di reinserire gli elementi Savior...attendere la reazione delle piante ,il responso del conduttivimetro, non certo il calendario...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di Savior » 25/11/2015, 23:51

Oggi mi è arrivato il tubo per il sistema venturi, domani lo monto su filtro esterno.
Tu pensi che si possa imputare alla CO2 questo problema ?

Considera che io utilizzo il test 6 in 1 per misurare pH e tutto il resto, non so fino a che punto ci si possa fidare.

Dei solfati cosa ne pensi ?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di ersergio » 26/11/2015, 0:10

Savior ha scritto:Dei solfati cosa ne pensi ?
Per solfati cosa intendi?
Forse ti sei sbagliato a scrivere e intendi i fosfati?
Bhe a 5 mg/l sono belli alti..ma se partono le piante li abbasseranno loro, tranquillo,in molti qui sono arrivati anche a concentrazioni maggiori...
Per tornare in topic ,se una pianta è rigogliosa nella parte alta, ma ha problemi in basso, possiamo essere certi che la carenza in atto riguarda un elemento mobile (potassio,magnesio, zolfo,boro e rame), ma potrebbe essere anche che c'è un elemento in eccesso che ne impedisce l'assorbimento anche se presente..ecco perchè ti chiedevo della tua acqua di rete...il sodio se presente in eccesso, diciamo dai 10mg/l in su, limita l'assorbimento del potassio, essendone antagonista, quindi anche se abbiamo una vagonata di potassio in vasca, non verrebbe assorbito dalle piante...

Tornando alla CO2 molto spesso è proprio il carbonio ad essere il fattore limitante...e se hai davvero il pH a 7,2 e il KH a 6, è semplice supporre che lo è anche per te...
dovresti procurarti un pHmetro che pagheresti quanto un test ...così le tue misurazioni del pH, sarebbero più sicure ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di Savior » 26/11/2015, 0:16

Ma come posso sapere la quantità di sodio disciolta in acqua? Esiste un metodo per verificarne la presenza e magari calcolarne la quantità ?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di ersergio » 26/11/2015, 0:19

Savior ha scritto:Ma come posso sapere la quantità di sodio disciolta in acqua? Esiste un metodo per verificarne la presenza e magari calcolarne la quantità ?
Devi cercare su internet le analisi chimiche del tuo acquedotto, delle volte si trovano anche sulla bolletta dell'acqua.
Una volta trovati ,si consulta il valore del sodio e lo si divide per due,dato che hai messo metà demineralizzata e metà acqua di rete...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Savior
star3
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/10/15, 14:45

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di Savior » 26/11/2015, 0:27

Comunque il KH è stabile sui 6 quindi la situazione non mi sembra cosi tanto male. Ma dalle foto che ho postato, guardando le piante a me sembrerebbe carenza di azoto, anche se ho capito che l'apparenza può facilmente forviare .

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Messaggio di giampy77 » 26/11/2015, 2:04

Carenza di azoto con i nitrati a 50 non penso proprio, eccesso di sodio, con tutta quell'acqua demineralizzata utilizzata per abbassare il KH e i valori che continuano ad essere stabili, non direi. Forse la CO2, ma servirebbe la misurazione del pH con un phometro le striscette non sono attendibili. Forse una carenza di ferro, come dicevo prima, ma di sicuro hai messa troppa fertilizzazione in poco tempo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti