Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
abalest14

- Messaggi: 1749
- Messaggi: 1749
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 12/03/2023, 13:58
Menabobluette99 ha scritto: ↑12/03/2023, 12:35
Il marimo è il principale mezzo di "contagio" di crispata in acquario diciamo che il marimo e la crispata sono alghe "cugine" la crispata é un alga a crescita lenta proprio come il marimo ed e difficile da debellare anche con prodotti chimici proprio come il marimo,ci sono vari articoli su questo forum che parlano di alghe e marimo,fai una ricerca.
sta cosa non la sapevo, quindi meglio levare i 3 marimo che ho in vasca onde evitare la crispata?
Aggiunto dopo 25 minuti 4 secondi:
Monica ha scritto: ↑12/03/2023, 8:00
se lo fai bollire un po' di volte
Ultima domandina conviene bollire con acqua osmotica onde evitare che si riempia di carbonati che poi mi rilascia in acqua aumentando il KH?
abalest14
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 12/03/2023, 14:33
Si,meglio xon acqua osmotica
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/03/2023, 16:17
abalest14 ha scritto: ↑12/03/2023, 14:23
meglio levare i 3 marimo che ho in vasca onde evitare la crispata?
Purtroppo è capitato spesso
abalest14 ha scritto: ↑12/03/2023, 14:23
conviene bollire con acqua osmotica
Io ho sempre usato acqua di rete ma la mia è molto tenera

per sicurezza una tanica di demineralizza da supermercato, non profumata costa quasi nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 24/03/2023, 0:58
Scusate ragazzi, mi intrometto... Ma non capisco una cosa sul Marimo, se ho un Marimo da parecchio tempo e non ho crispata in acquario posso ritenerlo sicuro? Oppure il marimo favorire la crispata nel tempo?
Posted with AF APP
Paoloiac
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 24/03/2023, 7:15
Paoloiac ha scritto: ↑24/03/2023, 0:58
posso ritenerlo sicuro?
Secondo me si

Spesso il marimo la porta con sé, oppure a volte è crispata appallottolata e venduta per altro, ma dopo poco perde compattezza e inizia a fare filamenti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti