Pagina 2 di 3

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 13:20
di Certcertsin

Paguro70 ha scritto:
13/03/2023, 10:48
mi sono solo stancato di fare merenda con l'acqua dell'a​ dell'acquario

Io continuo così aumento la mia flora batterica.
► Mostra testo
Ne esistono con pompette così eviti di aspirare a bocca.
Metto un esempio a caso.​
Screenshot_2023-03-13-13-17-06-354_com.android.chrome_8199000011195973951.jpg

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 13:27
di Paguro70

Certcertsin ha scritto:
13/03/2023, 13:20

Paguro70 ha scritto:
13/03/2023, 10:48
mi sono solo stancato di fare merenda con l'acqua dell'a​ dell'acquario

Io continuo così aumento la mia flora batterica. ,😂
► Mostra testo
Ne esistono con pompette così eviti di aspirare a bocca.
Metto un esempio a caso.​Screenshot_2023-03-13-13-17-06-354_com.android.chrome_8199000011195973951.jpg

Grazie 🙏

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 14:16
di Minimo
Uhaaa..... 15€
È una follia
x_x

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 14:22
di Certcertsin

Minimo ha scritto:
13/03/2023, 14:16
È una follia

Io uso un tubo e la bocca.
Ho messo quella foto come esempio per spiegare di cosa si tratta, sui prezzi magari ne esistono di ben più economici, forse nei negozi cinesi si trovano evitando così pure spese di spedizione.

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 14:28
di Minimo

Certcertsin ha scritto:
13/03/2023, 14:22
Io uso un tubo e la bocca.
Anchio, ma la follia era una battutaccia per intendere che come giustamente dici non è affatto necessario comprare un sifone allo scopo.

 

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 14:32
di Paguro70
Però avere un qualcosa che ti permette di non aspirare con la bocca (ad es.pompetra) credo non sarebbe male​ $-)

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 14:46
di Avvy
Ogni tanto nei supermercati trovi pompette simili nei cestoni a 50 cent o un'euro, le vendono ad esempio come pompette manuali per il cambio dell'olio...
Altrimenti basta riempire il tubo prima con acqua pulita, tappare le due estremità e andare all'acquario. Quando stappi le estremità hai il tubo già innescato.
Altra possibilità, ma dipende da dimensioni vasca e allestimento, sommergi una metà del tubo facendo uscire l'aria poi tappi un attimo l'estremità immersa col dito e metti il tubo in posizione. Quando togli il dito dovrebbe iniziare ad aspirare. È la versione semplificata del metodo precedente.

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 21:23
di Paguro70

Avvy ha scritto:
13/03/2023, 14:46
Ogni tanto nei supermercati trovi pompette simili nei cestoni a 50 cent o un'euro, le vendono ad esempio come pompette manuali per il cambio dell'olio...
Altrimenti basta riempire il tubo prima con acqua pulita, tappare le due estremità e andare all'acquario. Quando stappi le estremità hai il tubo già innescato.
Altra possibilità, ma dipende da dimensioni vasca e allestimento, sommergi una metà del tubo facendo uscire l'aria poi tappi un attimo l'estremità immersa col dito e metti il tubo in posizione. Quando togli il dito dovrebbe iniziare ad aspirare. È la versione semplificata del metodo precedente.

Grazie il famoso senso pratico che non ho​ :):)

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 21:29
di Avvy
Tecnica "rubata" a mio padre quando ancora ero piccolo, è suo il senso pratico​ ;)

suggerimenti aspiratori (sifonatori) per acquario

Inviato: 13/03/2023, 21:32
di Paguro70

Avvy ha scritto:
13/03/2023, 21:29
Tecnica "rubata" a mio padre quando ancora ero piccolo, è suo il senso pratico​ ;)
^:^
Ah beh ti capisco....come non ricordare poi il famoso travaso del vino o dell'olio....