Pagina 2 di 49
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 10:58
di Fiamma
Oscar al negoziante per il più incapace ( o meno onesto, bisogna vedere)
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 11:24
di Dory79
Penso più incapace, considera che mi aveva consigliato i discus perché l'acquario è leggermente più lungo che largo e sconsigliato i guppy perché delicati (e non perché eccessivamente prolifici)
Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑17/03/2023, 8:26
danio margaritatus con neocaridina davidi
Anche questi li troviamo tanto carini!
gem1978 ha scritto: ↑17/03/2023, 8:26
boraras brigittae con un Betta.
I betta, anche se molto appariscenti non mi fanno tantissima simpatia (nemmeno al marito a dire il vero), sembra che hanno l'aria perennemente ingrugnita... sorridi alla vita Oh betta splendens!
gem1978 ha scritto: ↑17/03/2023, 8:26
Sicuramente una galleggiante, poi magari almeno una tra hygrophila pinnatifida, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, egeria.
Galleggiante anche se l'acquario è chiuso? Eventualmente quale (che sia semplice)? Tra le altre elencate forse l'heteranthera o la limnophila? Ne metto una delle due sullo sfondo vicino la Vallisneria? Se crescono troppo basta potarne le estremità?
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
roby70 ha scritto: ↑17/03/2023, 8:48
prova intanto a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Nell’articolo c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ho provato a fare due calcoli e se non ho sbagliato nulla dovrebbe risultare un GH tra 6,1 e 6,2 e un KH di 4,7 mentre il sodio è <10
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 11:53
di mmarco
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 11:36
Ho provato a fare due calcoli e se non ho sbagliato nulla dovrebbe risultare un GH tra 6,1 e 6,2 e un KH di 4,7 mentre il sodio è <10
Per niente male....
Boraras Brigittae....
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
...come detto da @
gem1978
Boraras brigittae, rosso in acquario
Ma non con la fretta perché la vaschetta IMHO deve maturare bene ed essere ben allestita.
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 12:06
di Dory79
mmarco ha scritto: ↑17/03/2023, 11:54
Ma non con la fretta perché la vaschetta IMHO deve maturare bene ed essere ben allestita
Nessuna fretta! Questa vaschetta non vedrà pescetti nemmeno col binocolo fino ad almeno il 9 di aprile

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 13:54
di Fiamma
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 11:36
Penso più incapace,
il problema è che vende esseri viventi...
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 11:36
hanno l'aria perennemente ingrugnita... s

è vero, ma non è colpa loro, è perché predano larve e piccoli insetti in superficie, oltre che respirare aria atmosferica, per cui la bocca è conformata di conseguenza...hanno quasi sempre un brutto carattere con gli altri pesci ma con le persone sono pesci che interagiscono abbastanza, per niente paurosi quando ti conoscono, ti vengono incontro e imparano a mangiare nello stesso punto e praticamente dalle mani.
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 11:36
Anche questi li troviamo tanto carini!
lo sono, unico problema, sopportano poco le temperature alte ( sopra i 26 gradi vanno in sofferenza) quindi se a casa vostra fa molto caldo in estate pensateci bene...in compenso con loro e le Neocaridine non c'è bisogno di riscaldatore.
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 13:56
di mmarco
Fiamma ha scritto: ↑17/03/2023, 13:54
il problema è che vende esseri viventi...
E sì.....
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 14:00
di Fiamma
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 11:36
Galleggiante anche se l'acquario è chiuso?
sì.Sono tutte abbastanza semplici.Visto che l'acquario è piccolo, meglio la Salvinia o il Phyllantus Fluitans che hanno le radici corte
Le piante galleggianti
Sceglierei la Limnophila, quando cresce troppo tagli la cima e la ripianti, et voilà, hai altre piante

La Vallisneria non la metterei, la maggior parte delle varietà diventano troppo lunghe per la tua vasca, forse una Spiralis.La Vallisneria non puoi potarla tagliando le foglie, devi tagliare quelle di troppo alla base.
Hai un'ottima acqua
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 14:20
di Dory79
Fiamma ha scritto: ↑17/03/2023, 13:54
lo sono, unico problema, sopportano poco le temperature alte ( sopra i 26 gradi vanno in sofferenza) quindi se a casa vostra fa molto caldo in estate pensateci bene...in compenso con loro e le Neocaridine non c'è bisogno di riscaldatore.
Li capisco...sopra i 26 gradi in casa andiamo in sofferenza anche noi, infatti d'estate tendiamo a mantenere una temperatura sui 25 gradi grazie soprattutto ai condizionatori.
In questi giorni dato che devo mettere almeno una o due piantine a crescita rapida, vado a fare un giro di perlustrazione, così vedo se hanno gli ospiti papabili che mi avete consigliato e nel caso non ci siano ho tempo per trovarli!
Fiamma ha scritto: ↑17/03/2023, 14:00
La Vallisneria non la metterei
C'è già

mi dispiace ucciderla... Magari potrei chiedere se la prendono? Comunque anche lì è stato un consiglio del negoziante che inoltre, quando ho chiesto se cresceva troppo, mi ha detto che eventualmente potevo spuntarne le cime...
Ok per la Limnophila e una delle due galleggianti!
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 14:53
di roby70
Dory79 ha scritto: ↑17/03/2023, 14:20
quando ho chiesto se cresceva troppo, mi ha detto che eventualmente potevo spuntarne le cime...

Non si pota in quel modo ma tagliando le foglie alla base.
Acquario nuovo, neofita nuovissimo!
Inviato: 17/03/2023, 14:58
di Dory79
roby70 ha scritto: ↑17/03/2023, 14:53
Non si pota in quel modo ma tagliando le foglie alla base.
Piango tantissimo tutte le Vallisneria in quel Viridea



Ma con quella che ho adesso che faccio? Lascio? Non credo la riprendano
