Pagina 2 di 3
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 19/03/2023, 22:59
				di Tiziano92
				
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 19:50
il cerato va, lo vedo pallido e mi aspettavo una crescita più rapida
 
Forse perché lo tieni sommerso. Se lo lasci galleggiante viaggia di più. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 19:50
la saggiataria è ferma, non cresce e non muore,
 
Ed è l'ultima inserita. Anche nel mio acquario ha sempre avuto un tempo di adattamento lungo, poi parte e stolona ovunque. 
Sotto queste un frammento di stik per togliersi ogni dubbio lo puoi mettere. 
Spezzetta in 4 -5 pezzetti uno stik e mettilo sotto i vari ciuffetti più in profondità che puoi. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 19:50
la cryptocorne ha messo due  steli nuovi ma sono di un verde scuro e le foglie non sono belle lisce come le vecchie che aveva quando me l’hanno passata
 
Ogni acquario è a se con l'aspetto delle crypto. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 19:50
le galleggianti le vedo lente
 
Anche qui può essere un minimo di adattamento. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 21:30
osso di seppia sempre perché vedevo le lumache bianche e morenti
 
Non è colpa del calcio. Hai 108 mg/l dal rubinetto. Se muoiono è perché hanno fame. 
Io le ho a GH 3 KH 0 e pH 6.5 Qui posso dire che mostrano i segni della corrosione del guscio. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 21:30
credo a questo punto che anche il GH si sia alzato ma che sia stato poi assorbito prima che io lo misurassi
 
2 grammi di osso sono 1 punto di GH. 
Ci può stare anche l'imprecisione del test.
 
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 19/03/2023, 23:24
				di Bellumat
				Quindi in realtà in colonna a parte probabilmente il ferro non manca chissà cosa? Se devo tenere le mani in tasca basta dirlo, mi riesce bene   

Manca la conducibilità stavo aspettando per fare l’ordine e capire cosa altro potrebbe servire per fertilizzare, ho rinverdente e stick che provvederò domani a mettere sotto la sagittaria per darle un aiutino a questo punto, vorrei stare blanda ed evitare cambi, sifonature e cose varie, a cadenza di ogni morte di papa mi sta bene ecco 
Aggiunto dopo     2 minuti 54 secondi:
Darò una fetta di zucchina una volta a settimana in più quando capita  per il menu dei pesci per le lumache, in effetti li sto tenendo tutti un po’ a stecchetto da quando ho visto i fosfati così alti 
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 19/03/2023, 23:44
				di Tiziano92
				
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:27
Quindi in realtà in colonna a parte probabilmente il ferro non manca chissà cosa?
 
Potassio sicuramente. E a breve ferro e micro. I cambi che hai fatto hanno dato qualcosa da mangiare alle piante ma è poca roba. 
 
Aggiunto dopo     1 minuto 53 secondi:
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:27
rinverdente
 
Intanto dai questo. Quale hai?
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:27
sto tenendo tutti un po’ a stecchetto da quando ho visto i fosfati così alti
 
Probabilmente avevi la mano pesante si
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 19/03/2023, 23:55
				di Bellumat
				  
Tiziano92 ha scritto: ↑19/03/2023, 23:45
Intanto dai questo. Quale hai?
 
Come rinverdente ho trovato il Fiordland con ferro chelato, costava una stupidata e mi ricordavo la foto dell’articolo e l’ho preso, il resto lo ordino
Tiziano92 ha scritto: ↑19/03/2023, 23:45
Probabilmente avevi la mano pesante si
 
 
È che arrivo a casa la sera e trovo sto banco di pesciotti che scodinzolano come fa  il mio cane,  tutti attaccati al vetro 

Ad ogni modo ho ridotto parecchio, anche mio figlio si lamenta che hanno ancora fame quando li nutro, ho inserito un giorno di digiuno oltre a variare loro un po’ la dieta rispetto al solo mangime in granuli 
Aggiunto dopo     3 minuti 37 secondi:
Fiorand* dannato correttore 
 
			 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 0:02
				di Tiziano92
				
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:59
Come rinverdente ho trovato il Fiordland
 
E che è? Foto etichetta?
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:59
pesciotti che scodinzolano come fa  il mio cane
 
Hanno imparato dal cane! Son furbi.
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 0:06
				di Bellumat
				 
Tiziano92 ha scritto: ↑20/03/2023, 0:02
Hanno imparato dal cane! Son furbi.
 
Credo che proprio come lui sappiano esattamente quando sto per tornare a casa 
 
  
			 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 0:15
				di Tiziano92
				
Bellumat ha scritto: ↑20/03/2023, 0:06
Questo è il rinverdente che ho trovato
 
Ah bon è il fiorand. 
Bellumat ha scritto: ↑19/03/2023, 23:59
Fiordland
 
Da come avevi scritto pensavo fosse chissà che roba  

Allora con 3 ml porti il ferro a 0.1 mg/l quindi dagli questo. 
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 0:25
				di Bellumat
				 
Tiziano92 ha scritto: ↑20/03/2023, 0:15
Da come avevi scritto pensavo fosse chissà che roba  

Allora con 3 ml porti il ferro a 0.1 mg/l quindi dagli questo.
 
Il correttore mi frega ogni due per tre 

 
 
 
Shakerata e 3 ml con una siringa senza diluirlo in nessun modo? Devo come per molte cose mischiarlo con l’acqua dell’acquario e poi versarcela o via liscia e rilassata di siringa? 
Parto da zero con ste cose in acquario, perdonami 
 
  
			 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 0:40
				di Tiziano92
				
Bellumat ha scritto: ↑20/03/2023, 0:25
Shakerata e 3 ml con una siringa senza diluirlo in nessun modo?
 
Esatto. Spara in uscita del filtro così si diffonde ovunque. 
 
			
					
				Fertilizzazione for dummies
				Inviato: 20/03/2023, 18:33
				di Bellumat
				
Tiziano92 ha scritto: ↑20/03/2023, 0:40
Bellumat ha scritto: ↑20/03/2023, 0:25
Shakerata e 3 ml con una siringa senza diluirlo in nessun modo?
 
Esatto. Spara in uscita del filtro così si diffonde ovunque.
 
Fatto e stick interrato, speriamo la crispata non apprezzi eccessivamente e ‘ste ingrate di piante no  :))
Grazie per l’aiuto nel frattempo  
