Pagina 2 di 2
Protezione per lampade
Inviato: 18/03/2023, 21:14
di Sideris
mmarco ha scritto: ↑18/03/2023, 21:09
Dipende se vuoi ridurre il rischio condensa o il rischio elettrocuzione.
Per quest'ultimo, cosa ovvia e necessaria...
Il primo lo riduci non chiudendo e distanziando un pochino.
Sul secondo, devi solo che stare super attento e valutare distanze e manovre.
Sintetizzo....
quindi il tuo consiglio è di utilizzare quelle lampade tenendole a debita distanza dall'acqua, cosi da risolvere entrambi i problemi?
magari le piante riescono ad assorbire comunque abbastanza luce, non so, c'è da provare ed eventualmente trovare un'altra soluzione
per curiosità tu che illuminazione hai se è fai da te?
Protezione per lampade
Inviato: 18/03/2023, 21:16
di mmarco
Sideris ha scritto: ↑18/03/2023, 21:14
quindi il tuo consiglio è di utilizzare quelle lampade tenendole a debita distanza dall'acqua, cosi da risolvere entrambi i problemi?
Soprattutto evitare quello peggiore.
Tra l'altro io non ho mai avuto grossi problemi con fonti di luce di questo tipo, tenute a debita distanza.
Se il supporto è flessibile puoi inoltre avvicinare o distanziare a seconda delle necessità.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Comunque, con mani in vasca, presa della corrente, staccata.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Sideris ha scritto: ↑18/03/2023, 21:14
per curiosità tu che illuminazione hai se è fai da te?
Letto ora.
Io ho plafoniere ma quando ho dovuto usare luci tipo le tue, ho usato un braccio lungo, regolabile.
Vedi sopra.
Protezione per lampade
Inviato: 18/03/2023, 21:25
di Sideris
mmarco ha scritto: ↑18/03/2023, 21:21
Sideris ha scritto: ↑18/03/2023, 21:14
quindi il tuo consiglio è di utilizzare quelle lampade tenendole a debita distanza dall'acqua, cosi da risolvere entrambi i problemi?
Soprattutto evitare quello peggiore.
Tra l'altro io non ho mai avuto grossi problemi con fonti di luce di questo tipo, tenute a debita distanza.
Se il supporto è flessibile puoi inoltre avvicinare o distanziare a seconda delle necessità.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Comunque, con mani in vasca, presa della corrente, staccata.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Sideris ha scritto: ↑18/03/2023, 21:14
per curiosità tu che illuminazione hai se è fai da te?
Letto ora.
Io ho plafoniere ma quando ho dovuto usare luci tipo le tue, ho usato un braccio lungo, regolabile.
Vedi sopra.
Grazie della disponibilità!
ultima cosa se sai, se volessi fare una copertura in plexiglass come coperchio è possibile? alcuni dicono che si piega ma non capisco se sempre o dipende dallo spessore del plexiglass
Protezione per lampade
Inviato: 19/03/2023, 7:14
di mmarco
Dipende dallo spessore ma temo che a parità di spessore, il plexiglass sia meno trasparente.
Io andrei di vetro o nulla.
Buongiorno