Pagina 2 di 2
Un betta per il mio acquario
Inviato: 23/03/2023, 11:19
di Paolo63
Gioele ha scritto: ↑22/03/2023, 10:28
ma non so se è quello che intendi
Gioele ha scritto: ↑22/03/2023, 10:28
ma non so se è quello che intendi
Sì intendevo il genere del Betta, forse è più corretto.
Un betta per il mio acquario
Inviato: 23/03/2023, 11:49
di Gioele
Paolo63 ha scritto: ↑23/03/2023, 11:19
intendevo il genere del Betta
Se intendevi il genere betta, allora mi scuso, era esattamente quello.
Credevo confondessi selezione/razza con specie e che stessi chiedendo se ci stava meglio un plakat o altro, invece intendevi specie del genere betta, quindi era corretto.
Sui betta possibile comunque @
Starman è stato esaustivo, forse coi tuoi valori una coppia di smaragdina è la scelta migliore.
Unico appunto, sai che i betta vivono in acqua stagnante, spero che il tuo filtro sia quasi ininfluente come movimento dell'acqua
Un betta per il mio acquario
Inviato: 23/03/2023, 15:48
di Paolo63
Gioele ha scritto: ↑23/03/2023, 11:49
Unico appunto, sai che i betta vivono in acqua stagnante, spero che il tuo filtro sia quasi ininfluente come movimento dell'acqua
Il filtro che è presente è regolabile e già da subito ho messo al minimo la mandata dell'acqua, inoltre il flusso che ne esce è indirizzato tutto sull'erogatore CO
2 in modo da disciogliere meglio la CO
2.
Spero di aver fatto le cose per bene.
I betta sono esemplari molto interessanti e bellissimi, non vorrei creargli alcun problema, per questo mi chiedo anche, visto che conviveranno con le rasbore, che mi sono sembrate abbastanza voraci, ci sono problemi per l'alimentazione?
Altra domanda nel caso prendessi una coppia di quelle consigliate, nel momento in cui dovessero fare il nido di bolle e tentare la fecondazione, è necessario che per quel periodo li divida o c'è il pericolo che possano farsi del male?
Un betta per il mio acquario
Inviato: 23/03/2023, 21:07
di Starman
Paolo63 ha scritto: ↑23/03/2023, 11:19
nel momento in cui dovessero fare il nido di bolle e tentare la fecondazione, è necessario che per quel periodo li divida o c'è il pericolo che possano farsi del male?
con mahachaiensis o smaragdina puoi tranquillamente lasciarli in vasca (anche una volta cresciuti i figli, potranno essere allevati in colonia).
Con varietà selezionate (tipo plakat o simili), dopo la riproduzione sarebbe meglio dividerli…ed in generale, meglio allevarli singolarmente a prescindere da riproduzioni o simili
Paolo63 ha scritto: ↑23/03/2023, 15:48
visto che conviveranno con le rasbore, che mi sono sembrate abbastanza voraci, ci sono problemi per l'alimentazione?
sicuramente le rasbore saranno più veloci, ma con betta a pinne corte bene o male riesci ad alimentare tutti senza grossi problemi
