Pagina 2 di 4

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 12:24
di mmarco

emanuele14 ha scritto:
01/04/2023, 12:01

mmarco ha scritto:
01/04/2023, 10:26
più che altro, tutto ciò che entra in bocca....​

Sì ma ciò che non entra in bocca ai loricaridi, loro la raschiano e quindi trovano il modo di farla entrare ​ :-??:))

Hai ragione. 
E qui entra in gioco il mio secondo postulato:
digerire.... 
Ciao 

Aggiunto dopo 47 secondi:
Rettifico:
digerire, dal loro punto di vista e secondo la loro iniziale convinzione ​ :(

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 13:02
di emanuele14

Certcertsin ha scritto:
01/04/2023, 12:12
Alla fine quindi i pesci pulitori esistono mi sento di dire.
Chiaramente l ultima loro idea è di pulire i vetri.

Esatto, però principalmente pulitori di cadaveri, che a noi acquariofili quindi non servono molto (almeno si spera), in seconda piano, molte specie onnivore, come gli Ancistrus, puliscono anche il biofilm e di conseguenza alcune alghe (non tutte). Ma se si vogliono dei loricaridi davvero efficaci in pulizia di alghe e biofilm, bisogna andare su specie specifiche(Baryancistrus ad esempio), che di solito poi mangiano anche le piante e se si vuole mantenerli in salute e che raggiungano dimissioni paragonabili a quelle in natura, necessitano una quantità di cibo costante H24(quando dico H24 non esagero, ma intendo letteralmente H24), che difficilmente è fattibile nelle nostre vasche. Difatti Baryancistrus &co nel 95% dei casi rimangono dei nani anche in vasche da due metri perché non hanno cibo a sufficienza.

Insomma, sono a tutti gli effetti degli spazzini, però la quantità di cacca che produce un pesce che passa la maggior parte della sua vita a mangiare è enorme. Quindi spazzini sì, pulitori poco.
Gli Ancistrus sono sì, dei gran spazzini.

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 13:21
di LouisCypher
A questo punto pare chiaro che necessitano un cambio di denominazione:
 
da pesci pulitori a pesci RIpulitori
 
:-h

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 13:21
di mmarco
:-bd

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 13:56
di Claudio80

stella79 ha scritto:
31/03/2023, 15:17
pesci pulitori"​  che mangiano solo alghe e che non vanno nutriti​

Il problema è che molti sono convinti che si nutrano oltre che esclusivamente di alghe (e in effetti alcune specie lo fanno) delle feci degli altri pesci​ :-??

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 14:51
di marko66
emanuele14 ha scritto:
31/03/2023, 17:46
in realtà gli Ancistrus sono grandi mangiatori di cadaveri. In natura probabilmente costituisce la gran parte della loro dieta. Poi sono anche onnivori e di conseguenza mangiano ache le alghe.
Quoto ed a differenza di altri pesci spazzolano tutto non solo alcune parti del cadavere.
Quindi "pulitori" in questo senso ci puo' anche stare,ma non risolvono da soli il problema alghe anzi( ma le mangiano, come mangiano alcune piante ) e la cacca la fanno,non la mangiano.

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 18:30
di emanuele14

marko66 ha scritto:
01/04/2023, 14:51
ma non risolvono da soli il problema alghe anzi( ma le mangiano, come mangiano alcune piante )

 Io direi che gli Ancistrus non risolvono assolutamente alcun problema di alghe, specialmente se filamentose o BBA possiamo dire che non fanno assolutamente nulla. Altre specie di loricaridi più grandi e specializzate in una dieta vegetariana effettivamente sì, ma appunto come ho scritto sopra, poi dopo un paio di giorni che hanno fatto fuori tutte le alghe dell'acquario sono molto difficili da gestire.
 
Ho precisato il discorso perché magari qualcuno usando la funzione cerca troverà questa discussione e almeno le info sono complete ...

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 18:41
di cicerchia80
Pesci di famigghia, si sbarazzano de le vittime :-s

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 20:27
di marko66
emanuele14 ha scritto:
01/04/2023, 18:30
Altre specie di loricaridi più grandi e specializzate
Anche altre specie piu' piccole di non loricaridi sono piu' efficaci con questo tipo di alghe tipo crossochelius and c.o. e poecilia per es.,pero' gli ancistrus le alghe nella prima fase della loro crescita le spazzolano sia da foglie(ma a volte le danneggiano anche) che da legni e pietre.Poi i ciuffi di BBA una volta sviluppati non li mangia nessun pesce,questo no.
Sempre per completezza di informazioni.

Per chi crede ancora ai "pesci pulitori"

Inviato: 01/04/2023, 21:21
di emanuele14
marko66, sì sì vero, i Crossochelius sono tra i più efficaci mangiatori di alghe, addirittura sono gli unici che a volte mangiano anche i ciuffi di BBA. Però anche loro non li vedo come una soluzione ideale per la questione alghe nei comuni acquari: crescono e sono molto turbolenti, quindi vogliono vasche molto grandi e compagnia che li sopporta ... Magari i vari Garra tutto sommato forse sono una soluzione migliore per l'acquariofilo medio? Gli Ancistrus sono più gestibili e gli basta una vasca più piccola e possono essere tenuti in un normale acquario di comunità. Però appunto come mangialghe non valgono nemmeno mezzo Crossochelius, anzi neanche un quarto per la precisione ​ :))
 

marko66 ha scritto:
01/04/2023, 20:27
gli ancistrus le alghe nella prima fase della loro crescita le spazzolano

Sì, ma per la mia esperienza, le alghe crescono talmente veloce che gli Ancistrus piccini non gli stanno dietro a meno da non averne letteralmente una badilata(cosa impossibile da gestire una volta adulti).
E comunque le filamentose non riescono a farle fuori.
 
Insomma, secondo me la soluzione è questa:

marko66 ha scritto:
01/04/2023, 20:27
altre specie piu' piccole di non loricaridi sono piu' efficaci

 
Alla fine a mio parere se qualcuno vuole dei loricaridi in vasca, lo faccia solo se esteticamente gli piacciono, perché hanno una utilità molto vicino allo zero e in compenso un singolo Ancistrus sporcherà quanto 30 neon messi insieme e molte specie di loricaridi esigono acqua pulitissima, ossigenata e con parecchio movimento.