Pagina 2 di 13
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 04/04/2023, 10:59
di Certcertsin
Buongiorno Aldo .
Si io li prenderei tutti e due.
Ti dureranno una vita.
Ci son diversi metodi per dosarli.
Se hai vasche piccole li puoi diluire con acqua osmotica .
Esempio ti trovi un flaconcino da 100 ml.
Metterai 10 ml di cifazzi e 90 ml d acqua .
aldopalermo ha scritto: ↑04/04/2023, 9:41
L'unico mio problema sarebbe dosare 0,2 ml. Qualche consiglio?
Ecco in questo caso ne doserai 2 ml.
Io partirei però decisamente più basso con la tua vasca, una volta che l hai preso ci ragioniamo assieme.
È un po' vecchio ma datti una letta a questo da già che ci sei.
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
fertilizzazione-in-acquario-f21/patenti ... l#p1402553
Aggiunto dopo 2 minuti :
Oppure puoi dosarli puri con siringa da insulina.
Oppure puoi dosarli a gocce.
Importante soprattutto con l azoto è essere molto precisi per via dell' azoto ureico e ammoniacale .
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
fertilizzazione-in-acquario-f21/contago ... l#p1263834
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 05/04/2023, 10:13
di aldopalermo
Buongiorno @
Certcertsin ,
ho ordinato i due cifi. Arriveranno nei prossimi giorni.
L'Azoto quindi servono 2 ml per fare 10 mg/l in 80 litri. In 100 litri faccio lo stesso per non esagerare?. Se devo iniziare con dosaggi più bassi di 5 mg/l forse è meglio che lo diluisco in 10/90?
Il Fosforo 0,2 ml per 1 mg/l. In questo caso lo devo diluire per forza. Faccio 10/90?
Ho delle bottiglie di plastica da 100 ml che contenevano glicole o glicerina. Le posso usare? Come le pulisco?
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 07/04/2023, 7:20
di Certcertsin
Buongiorno Aldo!
aldopalermo ha scritto: ↑05/04/2023, 10:13
diluire per forza.
Guarda io diluisco un bel niente ma uso il contagocce.
0,2 ml sono quattro/cinque gocce faccio plico plic plic plic e ho dosato.
aldopalermo ha scritto: ↑05/04/2023, 10:13
Ho delle bottiglie di plastica da 100 ml che contenevano glicole o glicerina. Le
Eeeee mannaggia che ne sa il povero Cert hihihi.
Se usi dei flaconi devono essere puliti.
Se riesci a lavarli benissimo credo di sì.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Frena la mula.
Io nella tua vasca inizierei con 3 mg/l ipotetici per un paio di settimane tenendo d occhio eventuali alghe.
Poi a secondo di come reagisce la vasca si va a salire.
PS con il cifazzo,almeno che non andrai su alti dosaggi,scordati di vedere NO
3- salire.
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 07/04/2023, 9:13
di aldopalermo
Buongiorno @
Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑07/04/2023, 7:24
Guarda io diluisco un bel niente ma uso il contagocce.
Io mi sento più tranquillo con la siringa
Certcertsin ha scritto: ↑07/04/2023, 7:24
Eeeee mannaggia che ne sa il povero Cert hihihi.
ok, chiederò altrove
Certcertsin ha scritto: ↑07/04/2023, 7:24
con il cifazzo,almeno che non andrai su alti dosaggi,scordati di vedere NO
3- salire.
quindi sarà inutile fare il test? E come faccio a sapere quando darlo?
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 07/04/2023, 18:15
di aldopalermo
ciao @
Certcertsin
ni aono arrivati i Cifi, ma ne parliamo la prossima settimana. Nel frattempo vedo se qualcuno mi dice qualcosa per i flaconi.
Buona Pasqua capo
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 09/04/2023, 7:55
di Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑07/04/2023, 18:15
Buona Pasqua capo
Aldo
Buona festa anche a te e caro Aldo!
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 11/04/2023, 10:28
di aldopalermo
Buongiorno @
Certcertsin 
Passate bene le feste?
Per quanto riguarda le filamentose, sono sempre meno

Le piante sembra stiano bene (allego foto fatte oggi).
Hi diluito i Cifo in questo modo:
Azoto al 20% per avere 1 mg/l per ml
Fosforo al 10% per avere 0,5 mg/l per ml
Spero di aver fatto bene i conti
Per quanto riguarda il Fosforo, lo integro quando è a zero.
Per l'Azoto invece, che per la maggior parte non è rilevabile, come mi regolo?
Per i primi dosaggi ne parliamo in seguito.
Ciao e grazie sempre
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
IMG20230411091603.jpg
IMG20230411091612.jpg
IMG20230411091618.jpg
IMG20230411091625.jpg
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 11/04/2023, 12:04
di Certcertsin
messo 80 parti d acqua e 20 di cifoN?
Uffa va bene uguale ma non era più semplice fare 10%?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Fosforo l hai capito.
Inizia a calcolare con la tua pozione di cifo diluito 20% quanti ml devi mettere per apportare 5 mg/l di nitrati totali ipotetici.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 12:07
Inizia a calcolare con la tua pozione di cifo diluito quanti ml devi mettere per apportare 5 mg/l di nitrati totali ipotetici.
A me dice 1,5 ml .
A te che dice?
Tornano sti maledetti conti hihihi
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑11/04/2023, 10:30
Passate bene le feste?
Fin troppo oggi è durissima!
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 11/04/2023, 16:40
di aldopalermo
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 12:10
messo 80 parti d acqua e 20 di cifoN?
Uffa va bene uguale ma non era più semplice fare 10%?
L'ho fatto per avere 1 mg/l per 1 ml

Epoi più è diluito e più difficile è andare in sovradosaggio
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 12:10
Inizia a calcolare con la tua pozione di cifo diluito 20% quanti ml devi mettere per apportare 5 mg/l di nitrati totali ipotetici.
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 12:10
A me dice 1,5 ml .
A te che dice?
Cosa????????????
A me risulta 5 ml.
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 12:10
Tornano sti maledetti conti hihihi
Già. Ora li rifaccio ma dovrebbero essere giusti

Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 11/04/2023, 17:46
di aldopalermo
Allora,
secondo l'articolo
1 ML di CifoN in 80 litri da
5,4 mg/l di Nitrato misurato dal test (7,5%)
1,2 mg/l di azoto ammoniacale (1,5 mg/l di NH4)
10 mg/l di Urea.
Se mi devo regolare solo con i Nitrati:
per avere 5 mg/l in 100 litri ne serve circa 1,2 ml
Avendo diluito al 20% servono 24 ml.
Credo di aver sbagliato qualcosa
