Pagina 2 di 6

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 03/04/2023, 21:08
di Enpiko
Ciao a tutti, ho quasi convinto il fattore M​ :ymdevil:
lho convinta dicendole che è di design​ =)) e che non voglio fare una pozza, ma una cosa graziosa,
L'unico problema e che secondo lei sarà casa per zanzare, e lo vuole mettere sotto in giardino(abito in un condominio) e quindi credo che non possa mettere dei pesci senza dire nulla, quindi devo convincerla che i medaka mangiano le larve di zanzare, voi confermte, vero??

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 03/04/2023, 23:05
di GiovanniR

Enpiko ha scritto:
03/04/2023, 21:08
i medaka mangiano le larve di zanzare

Certo che sì 

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 8:21
di Gioele
Ogni pesce è ghiotto di larve di zanzara

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 9:09
di Enpiko
Sono fortemente indeciso sui medaka, endler o macropodus opercularis, mi é venuta anche l'idea di fare una colonia di Betta selvatici 🤔🤔, però forse sono meglio pesci come gli endler o come medaka, perché ricordano meglio l'idea di "laghetto"

Aggiunto dopo 26 minuti 31 secondi:
E le Caridina?? Secondo voi posso metterle?? Lo so forse sono un po' precipitoso, ma vorrei prima trovare gli ospiti e dopo creare il layout adatto, grazie

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 10:18
di Gioele

Enpiko ha scritto:
04/04/2023, 9:35
E le Caridina?? Secondo voi posso metterle??

Anche loro potrebbero gradire un po' di movimento, ma più che altro, non le vedresti mai

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 10:21
di Enpiko

Gioele ha scritto:
04/04/2023, 10:18
Anche loro potrebbero gradire un po' di movimento

Ne senso che hanno bisogno un po' di corrente??​
Gioele ha scritto:
04/04/2023, 10:18
ma più che altro, non le vedresti mai

Si, lo so, ma infatti da mettere insieme a dei pesci tipo medaka o endler, sempre che non vengano predate, a me comunque darebbe soddisfazione sapere che ci sono dentro, anche se non le vedessi

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 11:45
di Gioele

Enpiko ha scritto:
04/04/2023, 10:21
sempre che non vengano predate

Le giovani vengono predate da tutto.

Enpiko ha scritto:
04/04/2023, 10:21
Ne senso che hanno bisogno un po' di corrente??​

Comunque in natura stanno in torrenti non molto caldi, non ho mai ben capito quanto, ma un po' di aiuto con l'ossigeno...

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 04/04/2023, 13:20
di Enpiko
Mi sa che ho deciso, i medaka, ho provato a cercare su internet le varie varietà di medaka ma ho trovato poco, qualcuno di voi riesce ad aiutarmi??, Quali varietà di medaka piccoli posso inserire nel mio forse futuro pond??

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 11/04/2023, 17:50
di Enpiko
​@Gioele  @Starman, voi, che forse avete più esperienza sugli anabantidi, cosa credete che sia meglio per il mastello??, Come litraggio posso arrivare fino ad un 50/60litri e vorrei dei pesci che riesca a vedere e magari anche curiosi che vengono a vedere quando passo davanti, secondo voi sono meglio i macropodus opercularis oppure é meglio una colonia di Betta imbellis?? Grazie 
 
Vi ricordo che non essendo in acquario ma un mastello i pesci li potrò vedere solo dall'alto ho paura che così non riesca a godermeli, grazie

Scimmia per mini pond indoor

Inviato: 11/04/2023, 21:51
di Starman
Sicuramente te li godrai meno, ma vabbè, il mastello è così e c’è poco da fare, ha altre qualità ​ :-?? macropodus ci starebbero, ma essendo indoor hai una scelta veramente ampia di betta wild…premesso che con il giusto allestimento potresti metterne qualsiasi specie, ti consiglio di orientarti su quelle più colorate ed attive (solitamente i nidificatori) per sopperire alla visibilità limitata 
Nello specifico abbiamo 
Smaragdina, probabilmente i più belli in termini di livrea, grossi e decisamente attivi
Hendra, anche loro bellissimi ma più piccoli, quindi rischi di perderli maggiormente 
Brownorum/api api/ coccina o simili, essendo rossi risalteranno parecchio anche visti da sopra
 
Gli imbellis non danno il meglio da sopra, avendo il dorso scuro ed il corpo tendenzialmente meno brillante di smaragdina o mahachaiensis