Pagina 2 di 4

Carenza di?

Inviato: 06/04/2023, 17:49
di famonaco2
Qualcuno sa aiutarmi?😅@fablav  

Carenza di?

Inviato: 07/04/2023, 17:32
di famonaco2
Aiutino please 😢

Carenza di?

Inviato: 07/04/2023, 18:22
di Marta
​​
famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
sia per riempire che per integrare l'acqua evaporata, cambi da dicembre non ne ho

Usando un prodotto commerciale tutto in uno dovresti cambiare periodicamente. Altrimenti tutto quello che metti ma che non serve (è l'inevitabile problema dei tutto in uno) si accumulerà andando in eccesso.​
famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
Ho pistia e photos in vasca

E basta? Nessuna pianta sommersa?
La vasca è aperta, immagino.
 

famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
questa la lampada che uso è una nicrew

Troppo sul blu, secondo me, ma come potenza è buona. Hai un buon quantitativo di lumen per soli 15 lt.​
famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 17:32
Aiutino please

Io farei un cambio (non con demineralizzata). Ma non è facilissimo capire cosa serva. Soprattutto senza gli appositi test.
D'altro canto fertilizzare in 15 lt è molto difficile. 

 
 

Carenza di?

Inviato: 07/04/2023, 22:01
di famonaco2

Marta ha scritto:
07/04/2023, 18:22
​​
famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
sia per riempire che per integrare l'acqua evaporata, cambi da dicembre non ne ho

Usando un prodotto commerciale tutto in uno dovresti cambiare periodicamente. Altrimenti tutto quello che metti ma che non serve (è l'inevitabile problema dei tutto in uno) si accumulerà andando in eccesso.​
famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
Ho pistia e photos in vasca

E basta? Nessuna pianta sommersa?
La vasca è aperta, immagino.


famonaco2 ha scritto:
06/04/2023, 11:21
questa la lampada che uso è una nicrew

Troppo sul blu, secondo me, ma come potenza è buona. Hai un buon quantitativo di lumen per soli 15 lt.​
famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 17:32
Aiutino please

Io farei un cambio (non con demineralizzata). Ma non è facilissimo capire cosa serva. Soprattutto senza gli appositi test.
D'altro canto fertilizzare in 15 lt è molto difficile.

Si vasca aperta, pensavo che dando 1ml ogni 2 settimane risolvessi con gli eccessi, e con che acqua consigli fare il cambio? Grazie mille 😊

Carenza di?

Inviato: 08/04/2023, 5:50
di Marta

famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 22:01
pensavo che dando 1ml ogni 2 settimane risolvessi con gli eccessi

Sì forse, o forse no. Mi spiego: magari dai troppo poco di fosforo (è un esempio) rispetto al fabbisogno delle piante, questo le blocca non facendogli assorbire azoto o potassio. E trac... anche a dosi basse quelli si accumulano.
 
È solo un esempio, ovviamente. Ma potrebbe succedere. Spesso le piante si bloccano per un elemento carente (fattore limitante).
 

famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 22:01
con che acqua consigli fare il cambio?
Con una che abbia le stesse durezze. O smezzandone una più dura con demineralizzata fino ad ottenere le tue durezze.
Non vogliamo cambiare i valori in modo significativo, ma solo eliminare un eventuale accumulo di potassio (influisce sulla conducibilità ma non su KH o GH) o altro.
È un tentativo. Vediamo come va.
 

Carenza di?

Inviato: 08/04/2023, 9:38
di famonaco2

Marta ha scritto:
08/04/2023, 5:50

famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 22:01
pensavo che dando 1ml ogni 2 settimane risolvessi con gli eccessi

Sì forse, o forse no. Mi spiego: magari dai troppo poco di fosforo (è un esempio) rispetto al fabbisogno delle piante, questo le blocca non facendogli assorbire azoto o potassio. E trac... anche a dosi basse quelli si accumulano.

È solo un esempio, ovviamente. Ma potrebbe succedere. Spesso le piante si bloccano per un elemento carente (fattore limitante).


famonaco2 ha scritto:
07/04/2023, 22:01
con che acqua consigli fare il cambio?
Con una che abbia le stesse durezze. O smezzandone una più dura con demineralizzata fino ad ottenere le tue durezze.
Non vogliamo cambiare i valori in modo significativo, ma solo eliminare un eventuale accumulo di potassio (influisce sulla conducibilità ma non su KH o GH) o altro.
È un tentativo. Vediamo come va.

Scusa ma se ho sempre usato demi se facessi un cambio del 30% con demi dovrebbe più o meno rimanere tutto inalterato no? Non so ad occhio 🤔
Perché il bettino mi sembra sia in forma solo un po' la pistia la vedo sofferente ti allego foto 

Carenza di?

Inviato: 08/04/2023, 18:57
di Marta

famonaco2 ha scritto:
08/04/2023, 9:38
se facessi un cambio del 30% con demi dovrebbe più o meno rimanere tutto inalterato no?

No, la demineralizzata essendo povera di tutto (KH e GH 0 ed EC tra 0 e 20 µS/cm) non farebbe altro che abbassare tutti i valori.
Ora questo, nel tuo caso specifico, porterebbe a due problemi: il primo è che hai già durezze basse, non vedo il motivo di abbassarle ulteriormente e secondo, abbassando tutto indiscriminatamente, non andresti a modificare i rapporti tra i vari elementi.
 
Con un cambio del 30% di sola demineralizzata il KH scenderebbe troppo e il KH, essendo composto da bicarbonati (in particolare di calcio) si farebbe fatica a riportare su con un'eventuale fertilizzazione. 
 

famonaco2 ha scritto:
08/04/2023, 9:38
Perché il bettino mi sembra sia in forma

A punto per lui non vorrei modificare i valori delle durezze che, insieme a pH ed alla conducibilità (che tu però non misuri) sono i valori più importanti.
 
Comunque puoi anche non fare il cambio, se credi.
La pistia non mi sembra messa malissimo, in realtà. E in un 15 lt è pure un bene che non sia troppo prosperosa o si prende tutto lo spazio.
 
Il Pothos sembra in forma ​ :-? probabilmente la pistia sta solo in competizione con lui per i nutrienti. Probabilmente lui è più rapido.
Che temperatura c'è in vasca?

Carenza di?

Inviato: 09/04/2023, 9:08
di famonaco2
In vasca temperatura di 25gradi, si il photos sta benone ☺️ ma quindi se non faccio cambio devo continuare a fertilizzare come facevo prima o no?, 😅
Buona Pasqua a tutti 

Carenza di?

Inviato: 10/04/2023, 7:09
di Marta
Ehh, io un cambio lo farei non solo per abbassare, eventualmente, il potassio ma  anche per integrare cose che non dai con la fertilizzazione, tipo lo zolfo (la cui carenza è uguale a quella dell'azoto), ma forse proverei anche ad aumentare un pochino la fertilizzazione perché sei probabilmente scarso di fosforo. Ma senza conduttivimetro e appositi test è difficile andare oltre a delle ipotesi. 

Carenza di?

Inviato: 11/04/2023, 17:08
di famonaco2

Marta ha scritto:
10/04/2023, 7:09
Ehh, io un cambio lo farei non solo per abbassare, eventualmente, il potassio ma anche per integrare cose che non dai con la fertilizzazione, tipo lo zolfo (la cui carenza è uguale a quella dell'azoto), ma forse proverei anche ad aumentare un pochino la fertilizzazione perché sei probabilmente scarso di fosforo. Ma senza conduttivimetro e appositi test è difficile andare oltre a delle ipotesi.

Sai se esiste un acqua in bottiglia da poter utilizzare senza dovermi sbattere con miscelazioni varie? Grazie mille