Pagina 2 di 4

NanoCube da 30L

Inviato: 13/04/2023, 12:15
di Spumafire
Ciao @dob ,da calcolatore sei completamente senza CO2,hai già iniziato a somministrarla?​
dob ha scritto:
13/04/2023, 11:34
5ml di attivatore batterico

Questo potevi fare a meno di metterlo,però va bene uguale​ :D
dob ha scritto:
13/04/2023, 11:34
Domanda: il GH è basso? Quanto magnesio solfato potrei aggiungere eventualmente?

Qui è meglio se apri anche in sezione fertilizzazione,la ti seguiranno molto meglio​ :) ​​​​​​​​
dob ha scritto:
13/04/2023, 11:34
Sulla fauna deciderò in un secondo momento in base ai valori che avrò o che potrò eventualmente ottenere aggiustando il tiro.

:-bd
 
Mancano le foto​ :(( ​​​​​​​ che io sono curioso come non si dice​ =)) ​​​​​​​

NanoCube da 30L

Inviato: 13/04/2023, 14:57
di dob
Apro in fertilizzazione con le questioni relative solo a quello, allora.
Le foto arriveranno, vorrei prima inserire le piantine nuove.

NanoCube da 30L

Inviato: 13/04/2023, 16:57
di dob
Spumafire ha scritto:
13/04/2023, 12:15
Mancano le foto​ :(( che io sono curioso come non si dice​ =))
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
Immagine

NanoCube da 30L

Inviato: 13/04/2023, 19:59
di Spumafire
Va che bellino che è ​ ​ :D .
Ora attendi che stolonino bene le piante.
 
La rotala la metterei dietro alla roccia grande se fosse il mio​ :)

NanoCube da 30L

Inviato: 13/04/2023, 22:06
di dob
Grazie!
Dietro la roccia grande per il momento lascio libero perché non vorrei che la pompa del filtro tirasse su qualcosa, poi vedrò cosa metterci.

NanoCube da 30L

Inviato: 19/04/2023, 9:55
di dob
È fantastico scoprire di aver usato una provetta graduata male e aver quindi sbagliato metà test. Rifatti tutti stamattina:
 
NO2- < 0.05mg/L
NO3- 5mgL
pH tra 7 e 7.5
KH 6
GH 8
EC 512 µS/cm
 
Il KH target era 3/4. Anche se sto in maturazione e ho appena iniziato a rilevare NO3-, è il caso di fare un cambio d'acqua?
 

NanoCube da 30L

Inviato: 19/04/2023, 13:08
di Monica

dob ha scritto:
19/04/2023, 9:55
-, è il caso di fare un cambio d'acqua?

No, perché? 😊

NanoCube da 30L

Inviato: 19/04/2023, 13:39
di dob

Monica ha scritto:
19/04/2023, 13:08

dob ha scritto:
19/04/2023, 9:55
-, è il caso di fare un cambio d'acqua?

No, perché? 😊

Per portare il KH almeno a 4

NanoCube da 30L

Inviato: 19/04/2023, 14:07
di Monica
Credevo per abbassare gli NO3- e non capivo, scusami ​ :) se vuoi o lo fai ora e prosegui la maturazione con i valori giusti o aspetti la fine e lo fai dopo ​ :)

NanoCube da 30L

Inviato: 04/05/2023, 16:12
di dob
Update con momento di prendere decisioni che si avvicina.
Ho fatto un cambio d'acqua di circa il 50% qualche giorno fa perché avevo pH 8 e KH 8, nonostante una foglia di Catappa inserita in vasca. Ora siamo a pH tra 7 e 7.5 (mi procurerò un test più preciso) e KH 5. Credo che il fondo fertile stia rilasciando qualcosa, a questo punto, è il Proflora Aquabasis Plus JBL. La prossima volta vi do retta e non ne uso ​ x_x NO2- spariti dal 29 aprile, 20 giorni dall'avvio. NO3- rilevati già dopo 10 giorni, sempre sui 5mg/l.
Le piantine stanno bene e crescono e ogni tanto sto notando anche un leggerissimo pearling dopo aver dato una prima bottarella leggera di fertilizzazione (non entro nel dettaglio perché ho il topic nell'altra sezione). 
 
Attualmente la flora è costituita da:
 
Sfondo: Limnophila Sessiliflora, Myriophyllum Matogrossense
Centro/Sfondo: Bacopa Caroliniana e "Bacopa misteriosa"
Centro: Rotala Rotundifolia, Bucephalandra
Primo piano: Lobelia Cardinalis Mini, Blyxa Japonica
Galleggianti: Pistia Stratiotes (che terrò per non oltre mezza superficie per non creare ombra eccessiva)
In più ho delle baby Microsorum provenienti dall'altra vasca che ho preferito spostare qui sperando che crescano meglio.
 
Ora, avevo detto no Caridina, ma le neocaridine davidi inizio a valutarle. Tanto che ho prelevato dall'altra vasca un legnetto a cui avevo legato della Vesiculaira Montagnei e l'ho inserito qui, tanto dove stava prima non era cresciuto per nulla. Per cui chiedo: converrebbe coprire di muschio quelle rocce rosse che sono in foto sulla destra? Montagnei se funziona in vasca, altrimenti mi procuro java o riccia fluitans.

Questo tipo di allestimento di vegetazione andrebbe bene per le neocaridine? il loro benessere può andare di pari passo con uno sviluppo moderato delle piante che ho inserito? Non mi sembra di aver messo nulla che necessiti un protocollo spinto, fertilizzerei solo quantità minime usando i prodotti EasyLife + il magnesio come da PMDD.
 
La mia indecisione deriva principalmente dal fatto che do alla flora dell'acquario pari importanza della fauna, quindi non vorrei sacrificarla eccessivamente.