Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 08/12/2015, 19:59
Per la fertilizzazione devi regolarti con il conduttimetro, che dandoti i vari valori puoi dirti se quello che hai messo in vasca è stato consumato oppure no. Dalla foto non riesco a vedere bene, se riuscissi a farne un'altra dove su vede meglio il problema da te notato sarebbe meglio, sempre che non stia virano la sua colorazione verso il rosso, data la luce è la fertilizzazione?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
LauAu

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 16/10/15, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3.8K 6.5K 8.0K
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix dennerle + ghiaia nera
- Flora: Limnophila
Pogestom Stellata
Alternanthera Roseafolia
Pogostemon erectus
Rotala Rotundifolia
Ammania Gracilis
Ammania Bonsai
eleocharis parvula
Cryptocoryne lutea Hobbit
Hemianthus Cuba
Xmas Moss
- Fauna: 9 hemigrammus bleheri (Petitella)
1 Neon Cardinale
2 Apistogramma Agassizii
3 Caridina Japonica
1 Neritina zebra
- Altre informazioni: illuminazione a LED circa 5200 lumen
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LauAu » 10/12/2015, 14:03
purtroppo tra il groviglio che forma con la limnophila e la nebbia batterica in vasca non riesco a farle una foto decente, però perde sempre di più le foglie basse. Possibile sia la luce il problema?
LauAu
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 10/12/2015, 15:17
Metti uno stick sotto che il fondo Dennerle non contiene ne nitrati me fosfati.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mirfra, paly e 6 ospiti