Pagina 2 di 5

Nuovo progetto

Inviato: 18/04/2023, 22:39
di emanuele14
I Corydoras puoi tenerli praticamente tutte le specie comunemente in commercio senza riscaldatore, sui neon avrei qualche riserva, dipende quanto freddo fa in casa tua d'inverno.
Sicuramente come ti hanno già suggerito vai sul sicuro con alcuni barbus, su tutti Puntius semifasciolatus e Pethia conchonius, con quest'ultimo che a me personalmente piace davvero molto.
Poi anche i pangio puoi tenerli benissimo senza riscaldatore e già che siamo in Asia, volendo anche i Botia lohachata

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 6:54
di Simo88
​Buongiorno! 
emanuele14 ha scritto:
18/04/2023, 22:39
dipende quanto freddo fa in casa tua d'inverno
In casa teniamo 19/20 °C fissi! Ho letto da qualche parte che sono più delicati i cardinali rispetto ai neon per le temperature! 
 
Diciamo che comunque vorrei rimanere nell'areale amazzonico! 
 

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 7:06
di Monica
Buongiorno ​ :) Simo come acqua acida di che valori parliamo? ​ :) ​​​​​​​

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 7:30
di Simo88
Diciamo che non ho un valore "assoluto", però partendool da acqua di osmosi, materiale organico all'interno dell'acquario più torba credo che al massimo potrò arrivare ad un pH 6!
 
Inoltre,oggi salvo imprevisti vorrei passare a farmi fare un preventivo per la vasca, secondo voi qual'é un prezzo onesto? Le misure sono 140x40x50!

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 10:26
di emanuele14
Simo88 ha scritto:
19/04/2023, 6:54
In casa teniamo 19/20 °C fissi! Ho letto da qualche parte che sono più delicati i cardinali rispetto ai neon per le temperature!

Si si, però con vari mesi a 19/20 gradi non so se i neon sarebbero felici, se mi avessi detto 22 gradi non c'erano problemi. Comunque aspettiamo cosa dicono gli altri, magari invece viene fuori che puoi tenerli anche a 20 gradi senza problemi.

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 13:11
di Monica

Simo88 ha scritto:
19/04/2023, 7:30
però partendool da acqua di osmosi,

Perché? Scusa le mille domande ma è per capire 😊 per la temperatura al massimo puoi mettere un riscaldatore "di emergenza" impostato a 18° se vai sotto parte 😊

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 16:31
di Simo88

Monica ha scritto:
19/04/2023, 13:11

Simo88 ha scritto:
19/04/2023, 7:30
però partendool da acqua di osmosi,

Perché? Scusa le mille domande ma è per capire 😊 per la temperatura al massimo puoi mettere un riscaldatore "di emergenza" impostato a 18° se vai sotto parte 😊

Perché l'acqua di rete è molto dura dalle mie parti e non facendo mai cambi e avendo foglie e legni comunque tenderà ad essere acida! No? Per il riscaldatore di emergenza nessun problema!! 

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 17:28
di Monica
Si, legni e foglie acidificano giustissimo, ma potremmo mettere un pochino di rete o bottiglia insieme alla demineralizza per non avere le durezze proprio a 0 ed avere valori più adatti agli innesi ​ :)

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 18:04
di Simo88

Monica ha scritto:
19/04/2023, 17:28
non avere le durezze proprio a 0 ed avere valori più adatti

Parlando con il negoziante oggi mi ha riferito che fondamentalmente ormai tutto i pesci sono nati e cresciuti con valori ben diversi, diciamo che hanno la stessa acqua per tutti i pesci!! 
 
Lui consiglia di mettere i pesci appena partono le piante e poi scendere di valori gradualmente! Che ne pensi?
 
Inoltre, per la vasca 140x40x50 mi hanno chiesto 300€, che dite? 
 

Nuovo progetto

Inviato: 19/04/2023, 19:30
di Spumafire

Simo88 ha scritto:
19/04/2023, 18:04
Lui consiglia di mettere i pesci appena partono le piante e poi scendere di valori gradualmente! Che ne pensi?

Bho,io preferisco avere la vasca con I valori che voglio,prendere i pesci e fare un bell'acclimatamento e poi via.
Anche perché la tua acqua non sarà mai uguale a quella del negozio​ :)