Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di Den10 » 24/04/2023, 8:25


trotasalmonata ha scritto:
24/04/2023, 1:00
piante che si inseriscono

Sisi giusto,io prendevo per scontato piante rosse ed esigenti,in piu' penso che anche la colonna d'acqua incida

Aggiunto dopo 13 minuti 6 secondi:
Uno che ha un acquario lungo un metro e mezzo con 60cm di colonna d'acqua e piante esigenti piu' rosse e vuole comperare una plafo?(sicuramente ci vorranno piu' di una)

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di trotasalmonata » 25/04/2023, 18:24

In linea di massima ti direi di sì. 
Barre tipo la easyled direi che ne servono 2 una di fianco all'altra... ma da 150 cm credo non la facciano...
Ma se hai un acquario di misure standard da 50 cm di lunghezza, una buona plafoniera può  bastare..
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Den10 (28/04/2023, 8:33)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2023, 19:51

...prendono come riferimento di misura il P.A.R., perché del lumen alle piante non frega assolutamente nulla
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Den10 (28/04/2023, 8:33)
Stand by

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di Den10 » 28/04/2023, 12:09

Avemus un articolo sui par​ :-B ?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di Andil » 28/04/2023, 15:01

Al di là dei lumen che servono alle piante secondo me per ottimi risultati servono sempre e comunque 2 plafoniere, con una sola plafoniera messa centralmente la parte alta delle piante sulle sfondo una volta che raggiungono la superfice sembreranno in ombra con un effetto estetico davvero irritante ​ :-
Questi utenti hanno ringraziato Andil per il messaggio:
Den10 (28/04/2023, 19:32)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2023, 21:45

Den10 ha scritto:
28/04/2023, 12:09
Avemus un articolo sui par​ :-B ?
forse in proponi c'è qualcosa....ne avevamo parlato anche con @Vinjazz
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Den10 (30/04/2023, 5:49)
Stand by

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di Vinjazz » 30/04/2023, 13:47

​Qualcosina forse c'era e effettivamente un articolo starebbe bene anche perchè c'è un po' di confusione. Magari provo a riassumere qualcosina che ho letto qui e lì se può essere utile. 
 
In linea di massima noi prendiamo come riferimento i lumen che è l'unita di misura del flusso luminoso visibile, ed è derivato dalla candela che è rappresenta l'intensità luminosa della luce emessa da una sorgente (1 candela dovrebbe essere supergiù 12 lumen). 
 
ora paradossalmente alle piante interessa uno spettro ben diverso da quello visibile:
 
1526217104379.jpg
 
ora non potendoci basare su altro, assumiamo che se i lumen sono alti è alto anche lo spettro che serve alle piante, ma è un assunto non è detto che sia effettivamente così.
I par di per sè non sono un'unità di misura, bensì il termine descrive le lunghezze d'onda che stimolano la fotosintesi e il suo valore è compreso tra i 400-700 nm.
 ​
Picture1-1.png
per valutare una lampada a noi più che i par serve conoscere i PPFD che rappresenta la densità di flusso di fotoni fotosintetici.  infatti l'unità di misura è umol/m2/s che rappresenta la quantità di fotoni che irradia un metro quadro al secondo. 
Ad esmepio i pomodori hanno bisogno di 700 umol/m2/s  che il solo riesce a fornire anche se la radiazione diretta è molto ridotta in durata, in ambito acquariofilo i ppfd sono molto ma molta inferiori
Personalmente penso che una lampada capace di superare i 110 umol/m2/s  permetta di la maggior parte se non quasi tutte le piante esigenti in termini di luce
 

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
P.s. son cose lette e capite qui e lì, se ho sbagliato qualcosa cazziatemi pure :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Den10 (30/04/2023, 16:32)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 20:10

Il problema è che, leggendo e analizzando formule, per capire le grandezze in gioco, difficilmente si riesce poi a trovare (almeno a livello di portafoglio medio sigillato) la corrispondente soluzione tecnologica e quindi si ricade nuovamente nel vago.
Temperatura, lumen e soprattutto ​ :( watt.
Questo comunque è quello che ha elaborato la mia testa, dopo aver letto un po' di formule. 
Quindi molto inaffidabile. 
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Den10 (30/04/2023, 20:32)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di Den10 » 30/04/2023, 20:35


mmarco ha scritto:
30/04/2023, 20:10
difficilmente si riesce poi a trovare

Idem e quindi idem vai di strisce LED a gogo,pero' a volte mi balena l'idea : e se mi do cinque anni di tempo e metto mezzo euro da parte,ogni x,che plafoniera/e mi servirebbe/ro?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali

Messaggio di mmarco » 30/04/2023, 20:46

Una che costa cara ​ :(

Aggiunto dopo 57 secondi:
Oppure due che costano un po' meno. 

Aggiunto dopo 30 secondi:
Magari tre con una sofferenza indicibile ​ :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Comunque, la luce, deve essere tantina e ben distribuita. 
Da qui la necessità di fonte "larga".....e colonna d'acqua bassa. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 888vita, Amazon [Bot], Will74 e 6 ospiti