Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 22/04/2023, 22:03
kromi ha scritto: ↑22/04/2023, 21:57
sofidecca ha scritto: ↑22/04/2023, 18:27
pesca più in basso possible si tira via eventuale sporco?
si, se crei un tappo sulla porzione suporiore della cassetta, con zanzariera( nuovo elemento) e sopra ad essa substrato di granulometria minore del sottostante lapillo, l'acqua che è solo a metà, ma sopra il su menzionato tappo, deve passare per forza dal lapillo e dalla parte anteriore della cassetta, passando per il muschio che vorrai mettere.
Naturalmente il parallelepipedo che contine la pompa o il filtro , deve essere non attraversabile dall'acqua, basta inserire un cilindro di polionda.
Sempre più laborioso lo so, ma se non vuoi melma devi movimentare il passaggio dell'acqua in esso.
Magari io, la faccio troppo complicata, arriverà un idea più semplice.
nono invece mi sembra abbastanza semplice. non serve modificare il blocco filtro che gia pesca solo dal basso. lunedì mi metto a modificare il progetto e poi posto agiornamenti. grazie mille davvero
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 22/04/2023, 22:08

un piacere, e se riesci

sarei anche felice

Posted with AF APP
kromi
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/04/2023, 22:28
Ciao @
sofidecca la tua idea mi piace tanto . Per quanto riguarda il filtro , considerato il tuo progetto, non dovrà assolvere ad una funzione denitrificante perché praticamente non avrai carico organico , quindi ti servirà per creare una cascata nel paludario e dare un po’ di movimento . Secondo me l’Eden 501 fa al caso tuo , secondo me lo puoi caricare semplicemente con lana perlon
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 23/04/2023, 21:17
kromi ha scritto: ↑22/04/2023, 21:57
sofidecca ha scritto: ↑22/04/2023, 18:27
pesca più in basso possible si tira via eventuale sporco?
si, se crei un tappo sulla porzione suporiore della cassetta, con zanzariera( nuovo elemento) e sopra ad essa substrato di granulometria minore del sottostante lapillo, l'acqua che è solo a metà, ma sopra il su menzionato tappo, deve passare per forza dal lapillo e dalla parte anteriore della cassetta, passando per il muschio che vorrai mettere.
Naturalmente il parallelepipedo che contine la pompa o il filtro , deve essere non attraversabile dall'acqua, basta inserire un cilindro di polionda.
Sempre più laborioso lo so, ma se non vuoi melma devi movimentare il passaggio dell'acqua in esso.
Magari io, la faccio troppo complicata, arriverà un idea più semplice.
nono invece mi sembra abbastanza semplice. non serve modificare il blocco filtro che gia pesca solo dal basso. lunedì mi metto a modificare il progetto e poi posto agiornamenti. grazie mille davvero
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 06/05/2023, 18:07
Grazie a tutti dei consigli

aggiorno coi progressi.. sono molto soddisfatta del risultato.
ho usato delle lastre di plexiglas da una vecchia copertura della vasca (ora coperta con vetro) creare un supporto per la roccia principale e crea anche uno scompartimento nella parte 'filtro'


Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
e ovviamente non ho resistito a provarla con l'acqua

anche perchè la vasca non l'avevo mai provata ci mancava di scoprire a progetto finito che perde
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
ae per ora ci ho messo una piccola pompa nera forse terrò questa dipende dal layout e proprio a tal proposito ho bisognissimo di qualche consiglio da chi ha occhio

essendo solo la mia terza vasca non visualizzo benissimo come sarà l'effetto di un hardscape una volta piantumato quindi anche qui torno a chiedere consigli e pareri.. non so se accatastare altre pietre tutte sulla sinistra e lasciare libero a dx, se abbassare lo scalino da quel lato o lasciare la roccia 'volante'
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 06/05/2023, 18:20
L'acqua che scorre sulla roccia e gocciola giù è fighissima!
Per venirti in aiuto ho una domanda: fino a dove riempirai la vasca?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 06/05/2023, 18:24


Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑06/05/2023, 18:20
L'acqua che scorre sulla roccia e gocciola giù è fighissima!
Per venirti in aiuto ho una domanda: fino a dove riempirai la vasca?
ahh... domanda da 100 milioni di dollari

secondo te ? sono già preparata a non mettere animali se la riempio meno.. ma sono anche tentata di riempirla tutta perchè vorrei tanto le caridina blu
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
queste sono le dragon stone che ho ha disposizione.. tranne quella principale sono tutte abbastanza piccole..

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 06/05/2023, 18:52
Io ho pensato una cosa del genere...
20230506182743_4527992934226039316.png
Mascherare la base della roccia volante con una roccia e un'epifita bella folta (Bucephalandra o Anubias a foglie piccole), a destra dietro una bella pianta rapida a stelo, sul ramo un bel po' di muschio e sfruttare la parte emergente di ramo e roccia per qualche emersa... e poi boh, lo spazio davanti lo lascerei abbastanza libero per mettere il cibo delle neocaridine in modo di vederle mentre mangiano, al massimo metterei qualche piccola crypto ai margini ma senza esagerare.
Le linee blu e azzurra sono i due livelli d'acqua alternativi... che ne dici?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 06/05/2023, 19:19
ahh grazie mille pure il disegno

si è come lo avevo in mente! grazie anche sulla dritta delle piante
però così verrebbero cica 13L lordi non è un po' poco per le caridina? sopratutto perché non sono un asso con la continuità dei cambi quindi le mie vasche devo sapersela vedere un po' da sole

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 06/05/2023, 19:34
Secondo me nonostante il litraggio basso ti ci stanno, i cambi se non necessari si possono evitare... secondo me il segreto è quello di aspettare che la vasca si stabilizzi per bene...
...ma aspettiamo altri pareri e proposte!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti