Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bellumat

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/03/23, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza Brianza
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5000 circa
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile ormai esaurito
- Flora: Ceratophillum
Sagittaria subulata
Echinodorus ozelot
Pistia
Limnobium
Hydrocotyle verticillata
Cryptocoryne
Miryophillum
Microsorum Pteropus Trident
Limnophila sessiliflora
Anubis nana gold
Anubis’s nana pangolino
Anubias nana coin
Vesicularia Montagnei
Crispata, crispata ovunque
- Fauna: Endler
Neocaridine blue dream
- Altre informazioni: Filtro esterno con cannolicchi e spugne
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Bellumat » 29/04/2023, 19:20
Sideris ha scritto: ↑29/04/2023, 18:49
l'hai scritto bene e mi hai anche illuminato, fino a prima di leggere il tuo messaggio io leggevo sempre '' chiricos ''
A me viene sempre un nome diverso, ma basta capirsi

Io ho messo questa che era ancora imballata in cantina in attesa di chissà cosa, perché le barre LED prese da Amazon che c’erano prima non mi sembravano sicure, facevano condensa all’interno dei tubi, fa il suo lavoro in piccolo, ma pecca in lumen, però almeno sono sicura che anche se prende un po’ di umidità non resto fulminata
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
Bellumat
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 29/04/2023, 19:20
aldopalermo ha scritto: ↑29/04/2023, 18:34
Sideris ha scritto: ↑29/04/2023, 18:05
Sono luci per piante, poi che ci sia la dicitura '' acquario '' o meno non cambia molto
fai tu
Come mai non le ritieni adatte?
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Bellumat ha scritto: ↑29/04/2023, 19:20
A me viene sempre un nome diverso, ma basta capirsi 
Io ho messo questa che era ancora imballata in cantina in attesa di chissà cosa, perché le barre LED prese da Amazon che c’erano prima non mi sembravano sicure, facevano condensa all’interno dei tubi, fa il suo lavoro in piccolo, ma pecca in lumen, però almeno sono sicura che anche se prende un po’ di umidità non resto fulminata
eh si anche io ho cercato qualcosa di adatto e non troppo specifico, le luci per acquario costano veramente uno sproposito ed io al fai da te elettrico non voglio metterci mano
Sideris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], valerio978 e 10 ospiti