...di fatto ha portato alghe anche a teAlex Carbonari ha scritto: ↑01/05/2023, 7:11Io ho un juwel Lido 120 a cui per anni ho montato un neon day e un nature da 4100 K.
Ho sempre utilizzato fotoperiodi normali (8 ore), ma ho ritenuto l'impianto luci troppo intenso per un acquario commerciale. Addirittura 24+24W. Tant'è che ho sempre schermato le luci con i riflettori di serie che si montavano direttamente sul neon, utilizzandoli anziché per aumentare la luce, per ridurla.
Questo negli anni mi ha permesso di evitare le alghe, tranne in un'occasione: quando l'ancistrus ha deposto e ho avuto in vasca decine di altri ancy, ho lasciato l'acquario con poche cure e pochissimi cambi. Ciò ha portato ad un accumulo di escrementi sul fondo e alla comparsa di un muro di bba sulla parete posteriore dell'acquario. Ho risolto riducendo le luci, pulendo il fondo e regalando gli ancistrus.
Attualmente ho sostituito il parco luci con una chihiros base da 24w, dimezzando i consumi.
Ritengo i juwel i migliori acquari commerciali come rapporto qualità prezzo. Gli attuali LED non li conosco.
Non voglio portare il topic su un discorso di organico...ma non mi ci trovo
Però non ti metto in lista dato che parliamo di neon, ormai disgraziatamente estinti
...per me i Juwel sono ampiamente sopravvalutati, e ne ho visti parecchi che 10 anni di utilizzo non li hanno passati, poi non ho mai digerito la loro imposizione di usare lampade specifiche
Ti aggiungo
Su come risolvere il problema alghe ci sono entrambi i topic, poi uno semmai tira le proprie conclusioni su come risolvere
A me interessa dimostrare (giá fatto nell'altro topic in realtà) che le luci di ste vasche causano alghe di default, a prescindere la gestione ecc
e metti ancora blu su luci che ne hanno già troppe?antoninoporretta ha scritto: ↑01/05/2023, 9:29Ma montare 2 Nature della juwel e una fitostimolante da 5 rossi e 1 blu?

Il problema dei Juwel spettro alla mano è proprio questo
Io scenderei ad una 4000k addirittura