Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Solo il KH a 5 e il pH a 7 non mi vanno, dato il 100% di osmosi. Forse un po' troppi sali. Attenderò la fine della maturazione per portare poi rispettivamente a 3 e attorno al 6,5 massimo con cambio d'acqua consistente.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Beh fa la sua figura, data anche la stazza
Come mai sai che gli scalare sono una coppia?
Già si sono riprodotti?
Sì. Sia da me sia a casa del ragazzo che ha tenuto i pesci in attesa che li rimettessi da me dopo la maturazione. Li avevo infatti da tempo. Hanno già iniziato, ieri, a pulire una foglia dove deporre e magari oggi vedrò le uova.
Gli avannotti non hanno però mai superato i pochi giorni di vita.
Aggiunto dopo 20 minuti 36 secondi:
Qui invece il mio Askoll Pure M
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
SedicesimaGrifo, be davvero uno spettacolo poi il layout avrà modo di evolversi nel tempo, in particolare quando le Hydrocotyle cresceranno, sarà già molto diverso (e che spettacolo sarà!)
L'unica cosa, non avrei popolato così in fretta, ma se il sistema ha retto e continua a reggere, bene così