Pagina 2 di 5

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 04/05/2023, 20:26
di Monica

Andrea1978 ha scritto:
04/05/2023, 17:46
Ciao, sul fondo mi stavo orientando sul manado dark... qualche controindicazione?

Ciao 😊 io ho avuto un sacco di problemi, rilascio assurdo di ferro, alla fine ho dovuto riallestire 

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 11:36
di Andrea1978

Monica ha scritto:
04/05/2023, 20:26
Andrea1978 ha scritto: ↑
ieri, 17:46
Ciao, sul fondo mi stavo orientando sul manado dark... qualche controindicazione?

Ciao io ho avuto un sacco di problemi, rilascio ass
Ottimo ​ ~x( .
Avevo già avuto il manado in passato, ma quello classico.. quindi credevo di andare tranquillo, ma così non sembra.
Mi piaceva molto l'idea di avere un fondo scuro.. quindi magari mettere un fondo inerte nero con le tabs sotto?
l'idea è di avere una forte piantumazione con buona luce e CO2

 

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 12:51
di Spumafire

Andrea1978 ha scritto:
05/05/2023, 11:36
Mi piaceva molto l'idea di avere un fondo scuro.. quindi magari mettere un fondo inerte nero con le tabs sotto?

Io lo consiglio sempre​ :D
Integri con tabs o stick come è quanto vuoi,non hai problemi di valori sballati e scegli le granulometria che vuoi​ :)

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 12:54
di Monica

Andrea1978 ha scritto:
05/05/2023, 11:36
Avevo già avuto il manado in passato

Gran fondo il classico ​
Spumafire ha scritto:
05/05/2023, 12:51
Io lo consiglio sempre​

Idem...niente sbattimenti 😊

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 14:18
di Andrea1978
OK, grazie mille, ma per avere un buon ricircolo di acqua nel fondo che tipo di inerte consigliate? considerando anche che ho in mente di allestire le zone posteriori laterali piuttosto alte.
l'idea è quella di creare con delle rocce un "muretto di contenimento" dove aumentare l'altezza del fondo, ma non vorrei soffocare il fondo

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 15:39
di Monica
Puoi usare dei salsicciotti fatti con gambaletti in nylon riempiti di lapillo grossolano o cannolicchi da utilizzare come rialzi, poi ghiaino per tutto il fondo ​ :) è un materiale non adatto per pesci da fondo e ciclidi, tienine conto nel caso volessi inserirli ​ :)

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 16:59
di Andrea1978

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 19:00
di Spumafire

Andrea1978 ha scritto:
05/05/2023, 16:59
Questa potrebbe andare?

Se non vuoi mettere pesci che filtrano il fondo(tipo i cory),per me.va benissimo​ :D

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 19:23
di Andrea1978
Perché per mettere i Cory dobbiamo mettere un prodotto più fine. Giusto?
Ma poi ho paura che si stagni l’acqua nella parte più bassa.
Mi ricordo che nel primo acquario avevo messo della sabbia e avevo avuto parecchi problemi..

Illuminazione per vasca chiusa

Inviato: 05/05/2023, 20:22
di Spumafire

Andrea1978 ha scritto:
05/05/2023, 19:23
Perché per mettere i Cory dobbiamo mettere un prodotto più fine. Giusto?

È molto consigliabile la sabbia finissima ​ :)
Andrea1978 ha scritto:
05/05/2023, 19:23
Ma poi ho paura che si stagni l’acqua nella parte più bassa.
Mi ricordo che nel primo acquario avevo messo della sabbia e avevo avuto parecchi problemi..

Se devi alzarti molto,puoi fare dei salsicciotti con lapillo grossolano o canolicchi che poi ricoprirà con 4/5 cm di sabbia fine​ :) .
Così facendo non avrai problemi di ristagno​ :D ​​​​​​​