Pagina 2 di 12
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 04/05/2023, 12:37
di carlo79
Monica ha scritto: ↑04/05/2023, 12:04
Confermo assolutamente, anch'io ho due rubra senza problemi meno rosse ma stanno benissimo
considerate che la mia plafoniera è di serie 2 tubi LED 6500k da 29w 6000lumens totali e una colonna d,acqua netta di 55cm circa . Se metto galleggianti quanta luce arriva? Dici che è fattibile? Ah domanda ma le piante galleggianti ancora si trovano in commercio?
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 04/05/2023, 12:46
di Monica
Le piante galleggianti si trovano, puoi guardare anche sul nostro mercatino

Per la luce sul fondo puoi delimitarle
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 04/05/2023, 13:46
di ArturoMargherita
carlo79 ha scritto: ↑04/05/2023, 8:44
sono sposato e la signora mi ha messo dei paletti.
Alla signora piaceranno le ninfee!!!
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 11:01
di carlo79
Tipo così
20201210_095305_4881179136340274136.jpg
I miei rametti da giungere altri con rocce e sabbia. Però il pro cipio della mia idea è questo ....u a parte piena di legni e sassi che va verso una zona più aperta.
Aggiunto dopo 52 minuti 38 secondi:
Se vi capita di girare su youtube date un'occhiata a questo tizio... herry rasio. Veramente bravo nel hardscape driftwood.
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 12:32
di Spumafire
carlo79 ha scritto: ↑05/05/2023, 11:53
I miei rametti da giungere altri con rocce e sabbia. Però il pro cipio della mia idea è questo ....u a parte piena di legni e sassi che va verso una zona più aperta.
Ok,bisogna trovare una bella radice che faccia "l'ossatura " dell'allestimento.
Magari anche più radici messe assieme(mi raccomando dello stesso tipo

).
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 12:38
di carlo79
Spumafire ha scritto: ↑05/05/2023, 12:32
Magari anche più radici messe assieme(mi raccomando dello stesso tipo ).
Io ho quelle che vedi in foto tutte mangrovia
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 12:49
di Spumafire
carlo79 ha scritto: ↑05/05/2023, 12:38
Io ho quelle che vedi in foto tutte mangrovia
Ma questa è la tua vasca?
Scusa ma avevo capito che era un riferimento al tizio di youtube.
Capito male

Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 19:06
di carlo79
Spumafire ha scritto: ↑05/05/2023, 12:49
Ma questa è la tua vasca?
Si prima del primo allestimento.
20210605152800_4608121084646493393.jpg
prima del disastro

Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 05/05/2023, 20:14
di Spumafire
carlo79 ha scritto: ↑05/05/2023, 19:06
prima del disastro
Che è successo?
Nuovo allestimento black water o quasi
Inviato: 10/05/2023, 9:30
di carlo79
Buon di invece una domanda tecnica. Questa tipologia di allestimenti diciamo minimalista dove il layout è composto da sassi legni e poca vegetazione sommersa e un po emersa...come va gestita. Esempio come va riempito...acqua osmosi a cui aggiungere sali(nel caso quali. Io ho sali della sera composto unico per reintegrare GH e KH) metà osmosi e metà rubinetto. Io abito a Roma e l'acqua qui si mastica


...GH 18 kh17.
Cambi d'acqua scadenzati...non so . Se vi va se avete anche voi una vasca così di parlarne di come la gestite la mia preoccupazione più grande sono sti cavolo di ciano....nelle altre vasche che ho ed ho avuto mai avuti e ora ho il panico....idem le filamentose. Grazie aspetto le vostre esperienze