Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
frascaper88

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/04/23, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x56x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Flora: Staurogyne repens, bacopa compact, Heteranthera zosterifolia, l'omelia cardinalis mini, Rotala 'Vietnam H'ra, Ludwigia Arquata, Hygrophila lancea 'Araguaia', Eleocharis parvula mini, Alternanthera reineckii 'Mini ', pogostemon erectus, Heteranthera zosterifolia, rotala wallichii, naesea sp gold, muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: 5 P. scalare, 20 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frascaper88 » 06/05/2023, 10:59
Mi sono letto velocemente un po il tutto di quello che mi hanno mandato qui del protocollo pmdd e sinceramente oltre la spesa molto più conveniente, si hanno risultati spettacolari. Anche il mio migliore amico ha sempre fertilizzato con protocollo pmdd e sinceramente la cosa in passato non mi incuriosiva,mentre ora dopo averci riparlato meglio riguardo l'argomento mi ha convinto e inizierò con questo protocollo.

qualcosa mi ha già dato il mio amico, quello che mi manca lo andro a prendere settimana prossima e via con la fertilizzazione

Posted with AF APP
frascaper88
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 06/05/2023, 13:42
Ciao
Ti chiedo solo una cosa..
Sei sicuro dell misura del pH?
Te lo chiedo perche 40 bolle al minuto sono niete per un 400 litri.
Se incroci nella tabbella KH-pH risulta che sei a 45 mg/l
Praticmente al limite per la tollerabilità per la fauna..
Ricontrolla i due valori per sicurezza
Toni la Quercia
-
frascaper88

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/04/23, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x56x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Flora: Staurogyne repens, bacopa compact, Heteranthera zosterifolia, l'omelia cardinalis mini, Rotala 'Vietnam H'ra, Ludwigia Arquata, Hygrophila lancea 'Araguaia', Eleocharis parvula mini, Alternanthera reineckii 'Mini ', pogostemon erectus, Heteranthera zosterifolia, rotala wallichii, naesea sp gold, muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: 5 P. scalare, 20 hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frascaper88 » 06/05/2023, 13:55
Ciao, mi baso spesso a occhio con il colore dell'ampollina che ho dentro all'acquario. È lo stesso verde che mi da la scala del reagente jbl. Proprio un paio di giorni fa ho cambiato posizione sia del diffusore CO
2 che attualmente uso un bazooka e dell'uscita del filtro. Ho messo il diffusore proprio sotto la mandata ma nella parte frontale al posto di quella posteriore. In pratica vedo le bolle che quando salgono, la mandata me le spara lungo tutto l'acquario frontale facendo come un giro orario avendo anche messo un secondo filtro che mi spara dalla parte opposta nel lato posteriore.
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Vi allego la foto perché a spiegarmi non sono molto bravo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
frascaper88