Arrivate le alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

aldopalermo ha scritto: 05/05/2023, 17:06 Per caso hai usato sali nei cambi?
no

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
Minimo ha scritto: 05/05/2023, 12:40 Non è il massimo volendo dare per buona la lettura dello strumento.
Quella che uso io ha EC tra 0 e 3.
GH e KH virano alla prima goccia.
Io toglierei un 20% d'acqua ogni giorno per tre giorni e riporterei a livello con le stesse modalità per contenere lo shock alla vasca e poi me la guarderei soltanto per un paio di settimane.
lo strumento è buono... è un amtra. Acqua demineralizzata con ec cosi basso nn ne ho trovata...quale usi?
Poi non ho capito cosa intendi con riporterei a livello etc etc e poi me la guarderei soltanto x un paio di settimane... Che intendi?
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

 

dollo ha scritto: 05/05/2023, 19:29 non ho capito cosa intendi con riporterei a livello etc etc
hai valori che andrebbero almeno dimezzati a mio parere, questo lo ottieni con un cambio di almeno il 50/60% di acqua osmotica o demineralizzata, per evitare un cambiamento tanto radicale e repentino io farei come dovetti fare io su suggerimento di uno dei guru del forum, il grande cice, tolsi il 50% o forse anche più d'acqua dalla vasca ed ogni 24/48 ne rabboccavo un tot così che i valori cambiassero lentamente infatti non ebbi perdite tra la fauna.
Dopo aspetti un paio di settimane che la vita in vasca si adatti alle nuove condizioni senza fare nulla, poi giro di test.
Ecco cosa intendo.
Ovviamente questo è un suggerimento dato dalla mia esperienza.​
dollo ha scritto: 05/05/2023, 19:29 Acqua demineralizzata con ec cosi basso nn ne ho trovata...quale usi?
Dal laboratorio in azienda, potresti sempre comprare osmosi in negozio, dalle mie parti il costo è irrisorio, comunque qui sul forum trovi tantissimi suggerimenti in merito a dem da supermercato.

Posted with AF APP
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

Minimo ha scritto: 05/05/2023, 20:00 potresti sempre comprare osmosi in negozio, dalle mie parti il costo è irrisorio, comunque qui sul forum trovi tantissimi suggerimenti in merito a dem da supermercato.
chiederò al negozio dove ho acquistato l'acquario.
X quanto riguarda la dem che uso ne discussi con Monica un moderatore dell'allestimento degli acquari.
Minimo ha scritto: 05/05/2023, 20:00 Ovviamente questo è un suggerimento dato dalla mia esperienza.​
ok ora mi è tutto più chiaro...il problema è che devo affrontare il problemone delle Planarie che mi hanno fatto fuori la faunus e 30/40 caradine...
Dovrei usare un medicinale o almeno così ho letto e mi hanno indicato in invertebrati.
Poi secondo te x la fertilizzazione come mi comporto? Dovrei iniziare con gli stick npk, come suggerito da artic1 il creatore del tool del pmdd, ma se devo cambiare tutta quell'acqua non so se ha senso....aiutooooo :a-xds^ :a-xds^ :a(( :a((
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

Artic suggerisce Stick che alimentano le piante dalle radici evitando di alimentare le alghe dalla colonna d'acqua.
Se Monica ti ha detto che quella demi può andare segui.
Per le planarie non so che dirti, mai avute, mai viste.
Io inizierei come detto ma se ritieni attendi pareri più autorevoli.

Posted with AF APP
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Arrivate le alghe

Messaggio di aldopalermo »

@Certcertsin  help
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Minimo
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/2020, 15:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casalnuovo di Napoli
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 61-32-36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 39
Lumen: 5800
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
Fauna: Tateurndina Ocellicauda
Altre informazioni: CO2 con bombola
Grazie inviati: 87
Grazie ricevuti: 262

Arrivate le alghe

Messaggio di Minimo »

Una delle cose più importanti è la pazienza, la natura ha i suoi tempi e non sono immediati, anzi.

Posted with AF APP
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10129
Iscritto il: 27/12/2020, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati: 1460
Grazie ricevuti: 1691

Arrivate le alghe

Messaggio di Platyno75 »


dollo ha scritto: 05/05/2023, 20:42 Dovrei usare un medicinale o almeno così ho letto e mi hanno indicato in invertebrati.

Fai topic in Invertebrati 

Aggiunto dopo 38 secondi:

dollo ha scritto: 05/05/2023, 20:42 fertilizzazione

Hai già un topic in Fertilizzazione?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

aldopalermo ha scritto: 05/05/2023, 10:30 questo ti è salita così tanto la conducibilità-
Sei sicuro che il KH della vasca è più alto del GH?

Qui c'entra il Manado ovviamente.
Cambi ma cadenziati e non di botto, meglio monitorare le durezze di conseguenza fare cambi parziali con demineralizzata.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

Platyno75 ha scritto: 05/05/2023, 22:07 Fai topic in Invertebrati
già fatto

Aggiunto dopo 29 secondi:
Platyno75 ha scritto: 05/05/2023, 22:07 fare cambi parziali con demineralizzata.
in che quantità?
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10129
Iscritto il: 27/12/2020, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati: 1460
Grazie ricevuti: 1691

Arrivate le alghe

Messaggio di Platyno75 »


dollo ha scritto: 05/05/2023, 22:13 quantità

Decidi il tuo GH target e ti regoli utilizzando per esempio il calcolatore dei cambi nei tools di AF.
Io non farei mai più di 1 punto di GH.

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Resta il problema carbonati. Io conosco poco il comportamento del Manado, sarebbe il caso di ragionarci insieme alla Fertilizzazione in modo da gestire correttamente Calcio e Magnesio per esempio. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Perché da ignorante ti direi di cambiare brutalmente con demineralizzata aggiungendo magnesio ma non funziona così facile purtroppo con certi fondi...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$
Avatar utente
dollo
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Martina Franca
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60*30*36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 1900
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
Grazie inviati: 77
Grazie ricevuti: 2

Arrivate le alghe

Messaggio di dollo »

Platyno75, una domanda: se dovessi farmi dell'acqua osmotica, come dovrebbe essere? dovrei aggiungere qualcosa? se si cosa?
Rispondi