Pagina 2 di 2
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 10:46
di IvanPzt
Va beh adesso ci penso, al limite ne prendo una per provare, l’attacco però sembra di dimensioni standard, e non c’è la valvola di non ritorno.
Per l’illuminazione che dite???
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 15:49
di antoninoporretta
IvanPzt ha scritto: ↑07/05/2023, 10:46
Va beh adesso ci penso, al limite ne prendo una per provare, l’attacco però sembra di dimensioni standard, e non c’è la valvola di non ritorno.
Per l’illuminazione che dite???
La valvola di no ritorno dovrebbe essere (in teoria) integrata nel contabolle che hai mandato nella foto.
Per la luce, personalmente aspetterei che le piante reagiscano alla CO
2. Magari sono idonee per le tue piante. Secondo me è più carenza di CO
2 che di luce...
Ma poi... è una mia impressione o la barra LED è più a sinistra che a destra?
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 16:01
di IvanPzt
In verità le piante stanno benone per ora. È in maturazione da 10 giorni e tutto va come deve andare. Il discorso della luce mi è stato fatto notare in un altro topic in “allestimento primo acquario”.
Direi che per ora non faccio proprio nulla. Vado avanti con la maturazione e poi vediamo.
antoninoporretta ha scritto: ↑07/05/2023, 15:49
Ma poi... è una mia impressione o la barra LED è più a sinistra che a destra?
già… ho cercato di centrarla un pochino ma rimane spostata a sinistra. Vediamo come la vivono la ludwigia e il muschio che sono a destra…
In ogni caso l’idea di aprirlo a metà non mi dispiace, sarebbe anche più semplice da arieggiare per l’estate. Vediamo!!!
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 16:09
di antoninoporretta
IvanPzt ha scritto: ↑07/05/2023, 16:01
In verità le piante stanno benone per ora. È in maturazione da 10 giorni e tutto va come deve andare. Il discorso della luce mi è stato fatto notare in un altro topic in “allestimento primo acquario”.
Direi che per ora non faccio proprio nulla. Vado avanti con la maturazione e poi vediamo.
antoninoporretta ha scritto: ↑07/05/2023, 15:49
Ma poi... è una mia impressione o la barra LED è più a sinistra che a destra?
già… ho cercato di centrarla un pochino ma rimane spostata a sinistra. Vediamo come la vivono la ludwigia e il muschio che sono a destra…
In ogni caso l’idea di aprirlo a metà non mi dispiace, sarebbe anche più semplice da arieggiare per l’estate. Vediamo!!!
Aaaaah ma sei in maturazione... allora magari per la CO
2 attenderei. Le piante sono sicuramente ancora in fase di adattamento.

Dagli tempo. Poi vediamo come si svolge la situazione! Per essere allestito da 10 giorni mi sembra anche messo bene. Le mie hanno voluto un bel pò di tempo prima di dare evidenti segni di vita.

Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 16:17
di IvanPzt
non ha l’aria da ragazzino???

Ma sì aspettiamo e vediamo come va questo mese. Un passo alla volta!!!
Ultima domanda: come capisco se alle piante manca CO
2 o luce? Per i fertilizzanti ok, ho trovato gli articoli e ho già preparato tutto per il pmdd. Ma il resto? Immagino che non crescano, ma come distinguo una carenza dall’altra?
Grazie intanto!
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 16:39
di antoninoporretta
IvanPzt ha scritto: ↑07/05/2023, 16:17
non ha l’aria da ragazzino???

Ma sì aspettiamo e vediamo come va questo mese. Un passo alla volta!!!
Ultima domanda: come capisco se alle piante manca CO
2 o luce? Per i fertilizzanti ok, ho trovato gli articoli e ho già preparato tutto per il pmdd. Ma il resto? Immagino che non crescano, ma come distinguo una carenza dall’altra?
Grazie intanto!
La carenza di CO
2, ad esempio, rende le foglie sbiadite... quasi trasparenti, e marciscenti.
Ma ti lascio il link di un articolo del forum, così puoi farti un'idea più chiara.
viewtopic.php?p=1729254#p1729254
Spero di essere stato d'aiuto!
Illuminazione acquario
Inviato: 07/05/2023, 17:14
di IvanPzt
Grazie! Avrete miei aggiornamenti….