Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Messaggi: 3405
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 07/05/2023, 7:36
riioKen ha scritto: ↑06/05/2023, 12:03
Hai acquistato da un negozio locale? quello messo da me su amazon secondo te è buono?
Ciao riioken.
Il link mi porta ad una pagina vuota. In generale meglio mettere le immagini in modo che restano nel forum.
Comunque io mi son affidato ad acquariumline

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Spumafire
- Messaggi: 5034
- Messaggi: 5034
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/05/2023, 8:01
Se te la cavi con il fai da te,potresti provare a fartela da solo

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
Prova a dare un occhio agli articoli tipo questo,il costo è veramente basso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 2):
- Vinjazz (07/05/2023, 11:12) • riioKen (07/05/2023, 13:12)
Spumafire
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 07/05/2023, 11:04
Vinjazz ha scritto: ↑07/05/2023, 7:36
Comunque io mi son affidato ad acquariumline
Era un link Amazon, controllo aquariumline.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
riioKen
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 07/05/2023, 13:14
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 23908.html
Cosa ne pensate di questo? È un buono starter?
Dice usa e getta, significa che la bombola non è ricaricabile, ma che ha il passo 10 1, quindi basta che quando finisce, acquisto una bombola con lo stesso aggancio e la sostituisco?
Posted with AF APP
riioKen
-
Spumafire
- Messaggi: 5034
- Messaggi: 5034
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/05/2023, 15:27
riioKen ha scritto: ↑07/05/2023, 13:14
Cosa ne pensate di questo? È un buono starter?
Dice usa e getta, significa che la bombola non è ricaricabile, ma che ha il passo 10 1, quindi basta che quando finisce, acquisto una bombola con lo stesso aggancio e la sostituisco?
Non è male sinceramente

.
Quando hai finito la bombola ne prendi un'altra e la sostituisci.
Visto che non ci sono i manometri,ti consiglio di prenderla quasi subito la bombola di scorta,così appena ti finisce la sostituisci subito

Posted with AF APP
Spumafire
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 07/05/2023, 19:38
Spumafire ha scritto: ↑07/05/2023, 15:27
Non è male sinceramente .
Quando hai finito la bombola ne prendi un'altra e la sostituisci
Ottimo, quindi quali sarebbero i passaggi? Acquisto il kit, lo assemblo e poi? Come funziona? So che deve partire 1 ora prima dell'accensione delle luci e spegnere un ora prima che si spengono le luci. Dovrei poi trovare anche il dosaggio per i fertilizzanti e dosaggio di CO
2.
Posted with AF APP
riioKen
-
Spumafire
- Messaggi: 5034
- Messaggi: 5034
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/05/2023, 20:56
riioKen ha scritto: ↑07/05/2023, 19:38
Come funziona?
Una volta inserito e collegato il tutto,inizi ad erogare pian pianino e vedi come rispondono le piante

Occhio a non esagerare se no gasi i pesci

.
riioKen ha scritto: ↑07/05/2023, 19:38
So che deve partire 1 ora prima dell'accensione delle luci e spegnere un ora prima che si spengono le luci.
Qui ci sono varie scuole di pensiero,chi la interrompe con il fotoperiodo chi ne dà n pelo me o ma 24h.
Per una risposta giusta dovresti chiedere in fertilizzazione

riioKen ha scritto: ↑07/05/2023, 19:38
Dovrei poi trovare anche il dosaggio per i fertilizzanti e dosaggio di CO
2.
Anche qui,meglio aprire in fertilizzazione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- riioKen (07/05/2023, 20:57)
Spumafire
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 09/05/2023, 16:56
Spumafire ha scritto: ↑07/05/2023, 20:56
Qui ci sono varie scuole di pensiero,chi la interrompe con il fotoperiodo chi ne dà n pelo me o ma 24h.
Riprendendo la discussione, in quanto mi sto convincendo a fare anche l'impianto di CO
2, oltre quello inserito qui dell'amtra, stavo valutando anche il kit dell'aquili small system. Il mio fattore limitante è lo spazio, non so dove metterlo. Quest'ultimo citato, non ha l'elettrovalvola, si può facilmente aggiungere se acquistata separatamente?
Posted with AF APP
riioKen
-
aldopalermo
- Messaggi: 6279
- Messaggi: 6279
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 09/05/2023, 17:05
tutto si può aggiungere


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Spumafire
- Messaggi: 5034
- Messaggi: 5034
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 10/05/2023, 8:14
riioKen ha scritto: ↑09/05/2023, 16:56
Il mio fattore limitante è lo spazio, non so dove metterlo. Quest'ultimo citato, non ha l'elettrovalvola, si può facilmente aggiungere se acquistata separatamente?
Di solito si cerca di metterlo o sotto l'acquario, o dietro se hai lo sfondo che così non si vede nulla.
Per l'elettrovalvola si può mettere tranquillamente,non è grande e occupa veramente poco spazio.
Compra anche una valvola di non ritorno da mettere tra il diffusore e l'elettrovalvola,costa 2€ e ti salva in caso di ritorno di acqua

Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti