Pagina 2 di 3

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 7:36
di Vinjazz

riioKen ha scritto:
06/05/2023, 12:03
Hai acquistato da un negozio locale? quello messo da me su amazon secondo te è buono?

Ciao riioken.
Il link mi porta ad una pagina vuota. In generale meglio mettere le immagini in modo che restano nel forum.
Comunque io mi son affidato ad acquariumline :)

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 8:01
di Spumafire
Se te la cavi con il fai da te,potresti provare a fartela da solo​ :)https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/

Prova a dare un occhio agli articoli tipo questo,il costo è veramente basso​ :D ​​​​​​​

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 11:04
di riioKen

Vinjazz ha scritto:
07/05/2023, 7:36
Comunque io mi son affidato ad acquariumline

Era un link Amazon, controllo aquariumline.
 
 

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 13:14
di riioKen
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 23908.html
 
Cosa ne pensate di questo? È un buono starter?
Dice usa e getta, significa che la bombola non è ricaricabile, ma che ha il passo 10 1, quindi basta che quando finisce, acquisto una bombola con lo stesso aggancio e la sostituisco?

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 15:27
di Spumafire

riioKen ha scritto:
07/05/2023, 13:14
Cosa ne pensate di questo? È un buono starter?
Dice usa e getta, significa che la bombola non è ricaricabile, ma che ha il passo 10 1, quindi basta che quando finisce, acquisto una bombola con lo stesso aggancio e la sostituisco?

Non è male sinceramente ​ :)
Quando hai finito la bombola ne prendi un'altra e la sostituisci.
 
Visto che non ci sono i manometri,ti consiglio di prenderla quasi subito la bombola di scorta,così appena ti finisce la sostituisci subito​ ;)

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 19:38
di riioKen

Spumafire ha scritto:
07/05/2023, 15:27
Non è male sinceramente ​ . 
Quando hai finito la bombola ne prendi un'altra e la sostituisci

Ottimo, quindi quali sarebbero i passaggi? Acquisto il kit, lo assemblo e poi? Come funziona? So che deve partire 1 ora prima dell'accensione delle luci e spegnere un ora prima che si spengono le luci. Dovrei poi trovare anche il dosaggio per i fertilizzanti e dosaggio di CO2

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 07/05/2023, 20:56
di Spumafire

riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:38
Come funziona?

Una volta inserito e collegato il tutto,inizi ad erogare pian pianino e vedi come rispondono le piante​ :)
Occhio a non esagerare se no gasi i pesci ​ x_x .​
riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:38
So che deve partire 1 ora prima dell'accensione delle luci e spegnere un ora prima che si spengono le luci.

Qui ci sono varie scuole di pensiero,chi la interrompe con il fotoperiodo chi ne dà n pelo me o ma 24h.
Per una risposta giusta dovresti chiedere in fertilizzazione​ :) ​​​​​​​​
riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:38
Dovrei poi trovare anche il dosaggio per i fertilizzanti e dosaggio di CO2.

Anche qui,meglio aprire in fertilizzazione ​ :) ​​​​​​​

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 09/05/2023, 16:56
di riioKen

Spumafire ha scritto:
07/05/2023, 20:56
Qui ci sono varie scuole di pensiero,chi la interrompe con il fotoperiodo chi ne dà n pelo me o ma 24h.

Riprendendo la discussione, in quanto mi sto convincendo a fare anche l'impianto di CO2, oltre quello inserito qui dell'amtra, stavo valutando anche il kit dell'aquili small system. Il mio fattore limitante è lo spazio, non so dove metterlo. Quest'ultimo citato, non ha l'elettrovalvola, si può facilmente aggiungere se acquistata separatamente?

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 09/05/2023, 17:05
di aldopalermo
tutto si può aggiungere :)

Scelta illuminazione per 80L piantumato

Inviato: 10/05/2023, 8:14
di Spumafire

riioKen ha scritto:
09/05/2023, 16:56
Il mio fattore limitante è lo spazio, non so dove metterlo. Quest'ultimo citato, non ha l'elettrovalvola, si può facilmente aggiungere se acquistata separatamente?

Di solito si cerca di metterlo o sotto l'acquario, o dietro se hai lo sfondo che così non si vede nulla.
Per l'elettrovalvola si può mettere tranquillamente,non è grande e occupa veramente poco spazio.
Compra anche una valvola di non ritorno da mettere tra il diffusore e l'elettrovalvola,costa 2€ e ti salva in caso di ritorno di acqua​ ;)