La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di Pyromeo66 » 06/05/2023, 15:45

E quindi !!?
Sai che sono un capoccione marko 😂😂

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 15:45

Pyromeo66 ha scritto:
06/05/2023, 15:42
Ma come si formano sti cianobatteri ?!
Luce piena,fondo sabbioso fine,niente piante,vedi tu.....
Probabilmente hai anche poco movimento dell'acqua negli strati inferiori.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di roby70 » 06/05/2023, 15:47

Cianobatteri in acquario
Pyromeo66 ha scritto:
06/05/2023, 15:42
Ma come si formano sti cianobatteri ?!

possono essere dovuti a diverse cause.
 
Come ti hanno detto cerca di aspirarli velocemente e se non vanno via ti direi di provare a coprirli in modo che stiano al buio visto che mi sembrano abbastanza concentrati
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 15:47

Pyromeo66 ha scritto:
06/05/2023, 15:42
Tirerò su sabbia a gogo immagino e poi che faccio la pulisco e la ributto dentro ?!
No,aspiri la parte superficiale e la butti.Non è un grosso danno visto che parliamo di sabbia edile suppongo.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Scusa l'intromissione @roby70 ma l'ho visto per caso e conosco piuttosto bene la vasca :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di roby70 » 06/05/2023, 15:50

E di che.. anzi grazie ​ :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di Fiamma » 06/05/2023, 19:43


frossie ha scritto:
06/05/2023, 12:29
no...zio pesce spiega molto bene come fare con il sistema sabbia...​

x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di frossie » 06/05/2023, 20:15

Perchè ? 
Fiamma ha scritto:
06/05/2023, 19:43

frossie ha scritto:
06/05/2023, 12:29
no...zio pesce spiega molto bene come fare con il sistema sabbia...​

x_x

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 21:02

Perchè i fondi in genere meno li tocchi e meglio è.Questa è un eccezione e parliamo di cianobatteri in un Malawi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (07/05/2023, 8:31)

Pyromeo66
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/03/21, 9:06

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di Pyromeo66 » 07/05/2023, 7:24


marko66 ha scritto:
06/05/2023, 15:45
Pyromeo66 ha scritto:
06/05/2023, 15:42
Ma come si formano sti cianobatteri ?!
Luce piena,fondo sabbioso fine,niente piante,vedi tu.....
Probabilmente hai anche poco movimento dell'acqua negli strati inferiori.

quindi i primi tre fattori che mi elenchi per forza nel Malawi ci sono d’obbligo e quindi è normale che si possano creare questi cianobatteri .. giusto!!? 
Mentre per un movimento dell’acqua negli strati inferiori secondo te come potrei risolvere la cosa .. conosci la mia vasca all’incirca l’abbiamo creata insieme con molta fatica (tua) nel farmi capire le cose ( visto che son di coccio) 😂😂😉🙏
 
Altra cosa ti chiedo… 
può dipendere da cosa se vedo (forse immaginario)che c’è un po’ meno movimento dell’acqua ho due pompe ai lati opposti della vasca .. o magari è una mia impressione oppure da riposizionare il getto dell’acqua ..va beh oggi pulisco bene i cianobatteri e vedo se i direzionali delle pompe son messe bene … il filtro non c’entra niente immagino con le spinte delle pompe perché IO il filtro non ho ricordi di averci messo mano mia 😎🤔

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La sabbia un po’ sporca nel mio acquario ..come faccio !!

Messaggio di marko66 » 07/05/2023, 8:16

Pyromeo66 ha scritto:
07/05/2023, 7:24
quindi i primi tre fattori che mi elenchi per forza nel Malawi ci sono d’obbligo e quindi è normale che si possano creare questi cianobatteri .. giusto!!?
Giusto :-bd Non conosco praticamente nessuno che prima o dopo non ha avuto cianobatteri in un Malawi.Ma in tutte le vasche ci sono cianobatteri,non è una novita',solo che in vasche con piante che funzionano bene restano allo stato latente negli strati sotto superficie del fondo.Se c'è un fattore scatenante(spesso una gestione sbagliata) saltano fuori e son guai.Nelle vasche di lago africane è diverso, siccome fanno praticamente parte del "panorama" e sono presenti in forze anche negli ambienti naturali.Averli sulle rocce è abbastanza normale soprattutto in avvio,quando si espandono sul fondo bisogna invece intervenire perchè in un attimo possono invaderti la vasca e ricoprire tutto.I loro antagonisti in questo caso sono le alghe,per questo bisogna avere una buona crescita algale in queste vasche non solo come cibo se ospiti specialisti in aufwuchs,ma in generale sempre. Anche qui evitando comunque invasioni incontrollate.Serve equilibrio come in qualsiasi altra vasca,solo che si ottiene in maniera leggermente diversa. :))
Pulisci bene le griglie di aspirazione delle pompe ed i tubi del filtro(soprattutto questi che saranno intasati dalle alghe) e se puoi indirzza un getto a filo superficie e l'altro piu' in basso se hai due pompe,altro non puoi fare.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
gem1978 (07/05/2023, 8:32) • Pyromeo66 (07/05/2023, 12:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti