Pagina 2 di 2
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 23/05/2023, 15:57
di abalest14
Vinjazz ha scritto: ↑08/05/2023, 6:30
Per l'ossigeno dipende piú che altro da quanta CO
2 inserisci.
Ciao Vinjazz,
mi sono accorto i neon negli ultimi giorni boccheggiano molto velocemente e stamattina andavano in superficie a prendere ossigeno, ho spento quindi la CO
2. Dovrei provare a rimettere il movimento in superficie mantenendo erogazione CO
2? sotto le 6 bolle al minuto non riesco ad andare. meglio spraybar o tubo diretto?
Grazie
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 23/05/2023, 16:04
di Vinjazz
Ciao Abalest.
Hai provato a misurare KH e pH? Così vediamo se effettivamente é la CO2 ad avere generato il problema
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 23/05/2023, 16:13
di abalest14
Vinjazz ha scritto: ↑23/05/2023, 16:04
Ciao Abalest.
Hai provato a misurare KH e pH? Così vediamo se effettivamente é la CO
2 ad avere generato il problema
si ieri ho fatto giro di tutti i test:
KH 6
pH 6.5 (test sera scala 0.5 il colore era esattamente quello di 6.5 ma nn so quanto affidabile)
test CO
2 permanente verde
NO
2- assenti
NO
3- 10
PO
43- 0
GH 14
fe 0.1-0.25
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 23/05/2023, 17:12
di Vinjazz
In effetti la CO2 è veramente alta, a questo punto se lo hai accendi un aereatore in modo da disperderla un po'.
Se non riesci a diminuire più di così il numero di bolle, potresti pensare ad un'elettrovalvola
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 23/05/2023, 18:34
di abalest14
Vinjazz ha scritto: ↑23/05/2023, 17:12
In effetti la CO
2 è veramente alta, a questo punto se lo hai accendi un aereatore in modo da disperderla un po'.
Se non riesci a diminuire più di così il numero di bolle, potresti pensare ad un'elettrovalvola
Pensavo di lasciare 6 bolle e smuovere la superficie alzando il beccuccio dell' acqua in questo modo in vasca se va bene ne restano 2 bolle.
Posizione corretta diffusore CO2
Inviato: 24/05/2023, 17:37
di abalest14
Vinjazz ha scritto: ↑23/05/2023, 17:12
In effetti la CO
2 è veramente alta, a questo punto se lo hai accendi un aereatore in modo da disperderla un po'.
Se non riesci a diminuire più di così il numero di bolle, potresti pensare ad un'elettrovalvola
ciao Vinjazz alla fine non era la CO
2, il filtro otturato, essendo il bocchettone sott'acqua non me ne sono accorto, tirandolo in superficie ho visto che usciva un rigagnolo d'acqua senza forza.