Pagina 2 di 2
Chi è, posso mettercelo?
Inviato: 10/05/2023, 23:48
di Alex_N
bitless ha scritto: ↑10/05/2023, 16:16
Fiamma ha scritto: ↑10/05/2023, 16:06
Stigmatogaster subterranea
esatto... millepiedi giallo
Nope, essendo un chilopode geofilomorfo, è un parente lontano dei millepiedi
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
E sì, meglio non metterlo, perché è un predatore. Sulla specie non saprei dire perché i geofilomorfi sono tutti uguali. Fatto sta che mangerebbe gli altri animali, vedo che riesce perfino a mangiarsi i millepiedi (che sono tossici/repellenti per altri predatori)
Chi è, posso mettercelo?
Inviato: 11/05/2023, 0:36
di bitless
Alex_N ha scritto: ↑10/05/2023, 23:50
parente lontano dei millepiedi
è chiamato così, non è certamente un diplopoda:
in inglese lo chiamano "centipede"
Alex_N ha scritto: ↑10/05/2023, 23:50
è un predatore
ho letto che si nutre di collemboli, acari e anche di radici
Alex_N ha scritto: ↑10/05/2023, 23:50
repellenti
repellente esso stesso, perfino le talpe lo evitano
Chi è, posso mettercelo?
Inviato: 11/05/2023, 16:01
di Alex_N
bitless ha scritto: ↑11/05/2023, 0:36
centipede
Eh ma infatti anche in Italiano è centopiedi. Sono gruppi distinti ma spesso confusi nel linguaggio comune, il che porta a fregnacce naturalistiche su molti siti, libri e riviste di divulgazione un p’ troppo leggere. In genere i chilopodi sono carnivori, ma apprezzano un po’ di frutta ogni tanto. Non credo che gli arti col veleno (forcipule) siano stati fatti per mangiare collemboli, magari è un pasto d ripiego se non c’è altro di sostanzioso. Radici non l’avevo mai sentito prima, e forse è dove si mischiano a casaccio le informazioni su chilopodi e diplopodi... anche se questi ultimi generalmente preferiscono le radici decomposte di alberi marci
Chi è, posso mettercelo?
Inviato: 12/05/2023, 10:21
di kromi
Ringraziando nuovamente tutti per le informazioni e consigli, chiudo la storia.
Oggi sono all'orto e lui a casa sua.
markaf_GridArt_20230512_101626194_7704313177269942240.jpg