Pagina 2 di 2
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 0:14
di Starman
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
problema è che il betta potrebbe infastidirle o ucciderle?
assolutamente sì, questione di fortuna
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Guarda avrà una colonna d'acqua non superiore ai 20cm. È
più che l’altezza sarebbero da capire le misure della base

Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Che dici un 10L ad hoc per una bettina lo possiamo achittare?
meglio un maschio a pinne lunghe, nuotano decisamente meno

Interno o esterno?
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Per le neocaridina posso metterle se è un problema insieme alle altre nel 20L dove però già vivono col betta.
in caso farei così, essendo quel betta già testato

litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 1:16
di Valerio87
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 0:14
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
problema è che il betta potrebbe infastidirle o ucciderle?
assolutamente sì, questione di fortuna
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Guarda avrà una colonna d'acqua non superiore ai 20cm. È
più che l’altezza sarebbero da capire le misure della base

Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Che dici un 10L ad hoc per una bettina lo possiamo achittare?
meglio un maschio a pinne lunghe, nuotano decisamente meno

Interno o esterno?
Valerio87 ha scritto: ↑10/05/2023, 19:58
Per le neocaridina posso metterle se è un problema insieme alle altre nel 20L dove però già vivono col betta.
in caso farei così, essendo quel betta già testato

Il Betta è già testato. I primi giorni un po' gli ha rotto le scatole (nemmeno troppo) ma loro schizzavano bene ed essendo ben piantumato non li trovava più. Ormai è un mese che manco se li fila proprio. Ognuno fa la propria vita e hanno anche nascondigli da riposo diversi. Quando il betta riposa adagiato su qualche pianta escono tutte a rumicare.
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo. Dentro ho due anubias una bella cresciuta e il marimo. Sassi e fondo inerte.
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa). Che ne pensi?
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 7:39
di Starman
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo.
ecco, questo lo toglierei

lo spazio è poco e rischia di fare troppo movimento
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa).
riscaldatore non serve in questo periodo (e se in casa le temperature non scendono sotto i 20 gradi nemmeno in inverno); KH e pH invece vanno abbassati, cambiando 5-6 litri con osmosi e aggiungendo la catappa

litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 9:30
di Valerio87
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 7:39
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Filtro lo ho interno, magari smorzo il getto essendo un 10 litri se la smuove troppo.
ecco, questo lo toglierei

lo spazio è poco e rischia di fare troppo movimento
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 1:16
Come prima cosa, se sei d'accordo, metterei il termo a 26 gradi, e porterei più bassk il KH e il pH (attualmente 8 e 7.5 circa).
riscaldatore non serve in questo periodo (e se in casa le temperature non scendono sotto i 20 gradi nemmeno in inverno); KH e pH invece vanno abbassati, cambiando 5-6 litri con osmosi e aggiungendo la catappa
Ma domanda scema. Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L? O solo per il Betta? Il fatto che abbia maturato la vasca con il filtro influisce oppure posso prenderlo e levarlo già ora (con le 4 neocaridine dentro)?
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 10:16
di Starman
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 9:30
Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L
volendo sì, ma appena lo togli (se c’è fauna in vasca) bisogna monitorare

meglio levarlo dopo aver spostato le caridina
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 10:20
di Valerio87
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 10:16
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 9:30
Lo potevo togliere anche per le neocaridine nel 10L
volendo sì, ma appena lo togli (se c’è fauna in vasca) bisogna monitorare

meglio levarlo dopo aver spostato le caridina
Sposto i Gamberetti e tolgo il filtro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3. Monitoro per quanti giorni prima di un bettino codone?
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 12:01
di Starman
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 10:20
ro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3.
cambio unico da 80%, dopo una settimana/10 giorni di controllo puoi popolare

litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 15:45
di Valerio87
Starman ha scritto: ↑11/05/2023, 12:01
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 10:20
ro. Cambi con osmosi per portare pH 6.5 e kh3.
cambio unico da 80%, dopo una settimana/10 giorni di controllo puoi popolare
Fatto. Attendo una settimana e poi se tutto ok vado di betta nel 10litri. Posso inserire un gasteropode di quello che mangia alghe?
litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 16:45
di Starman
Valerio87 ha scritto: ↑11/05/2023, 15:45
Posso inserire un gasteropode di quello che mangia alghe
lumache quel che sopravvive…eviterei le neritina che vogliono valori più alti

litraggio minimo betta
Inviato: 11/05/2023, 16:48
di LouisCypher
...e finite le alghe (che verosimilmente nemmeno ci saranno!) morirebbero di fame