Pagina 2 di 7
Voglio provarci anch’io
Inviato: 09/05/2023, 19:57
di roby70
Se è aperto sicuramente le emerse sono un’ottima idea. Poi puoi provare con Pistia ed egeria.
Poi va anche a fortuna
5319CF05-4EB8-4DFF-A183-58DA61D71269.jpeg
941C1B79-4B68-4DBB-8FAD-8432F3137E8D.jpeg
Come fondo ti direi un qualsiasi ghiaietto va bene. Come ti hanno chiesto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Voglio provarci anch’io
Inviato: 09/05/2023, 20:00
di CarmeloG
ArturoMargherita ha scritto: ↑09/05/2023, 19:55
CarmeloG ha scritto: ↑09/05/2023, 17:05
piante vere
Premesso che ai Carassi le piante piacciono ma come spuntino e prima o poi se le mangiano se riescono, se tieni l’acquario aperto aperto puoi metterci tante piante emerse (Io ho protetto il grosso delle radici appendendo al bordo quei cestini di plastica che di solito si usano per le ninfee) che sono belle e aiutano con gli inquinanti; per quanto riguarda quelle acquatiche di solito vengono risparmiate Anubias, Microsorum e ninfee. Le galleggianti a quanto pare durano poco
Aggiunto dopo 17 minuti 6 secondi:
Solo le radici sono immerse; quando le piante crescono nascondo i bordi di plastica.
Dovrò chiuderlo perché mio figlio ha le mani molto lunghe e pruriginose…
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Non riesco a trovare i valori del gestore del mio paese (abito a giardini naxos). Ho misurato con le striscette tetra, il test 6 in 1 (per quanto possa valere) ed ho:
NO
3-: 10mg/L
NO
2-: assenti
GH: 8
KG: 20
pH: 8
Cl2: 0,8 mg/l
Voglio provarci anch’io
Inviato: 09/05/2023, 20:16
di ArturoMargherita
Ahahahaha!
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 8:45
di roby70
Le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH. Senza sapere i valori non la userei ma visto che stiamo parlando di molti litri e di pesci rossi diciamo che potresti usarla magari con un 20% di osmosi o demineralizzata
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 10:53
di CarmeloG
roby70 ha scritto: ↑10/05/2023, 8:45
Le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH. Senza sapere i valori non la userei ma visto che stiamo parlando di molti litri e di pesci rossi diciamo che potresti usarla magari con un 20% di osmosi o demineralizzata
Avrei comprato 100 lt di demineralizzata, ho sbagliato?
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 10:54
di mmarco
Viene sempre bene....
Ciao
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 15:58
di roby70
Non va a male e puoi sempre usarla per i rabbocchi che vanno fatti con questa
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 16:33
di Fiamma
Ciao
CarmeloG,
Torno sul mobile
Posto che regga ( metti una foto del mobile con ante e cassetti aperti, e un particolare del materiale, se truciolato o legno) la vasca non deve comunque sporgere fuori.
Nel caso, procurati una tavola di legno spessa un 3 cm delle stesse misure della vasca e posizionacela sopra.
Chiedo conferma a @
mmarco riguardo il mobile.
Mi dispiace, per questo dovrai svuotarla di nuovo!
L'acqua va bene per i pesci rossi, continua a cercare le analisi del tuo gestore più che altro per il sodio, anche se le piante che vanno d'accordo coi Carassi in genere lo sopportano anche se alto ( Egeria, Vallisneria ecc)
Niente altri pesci coi pesci rossi.
Riguardo al livello dell'acqua: la pompa deve essere sommersa, il riscaldatore toglilo che non ti serve, anche il filtro deve avere un livello minimo ( guarda se è segnato sopra)
Metti un paio di foto del filtro che vediamo di capire come funziona.
Non ci sono luci?
I diffusori trapezoidali sono areatori, non sono necessari ma tienili da parte e uno potresti metterlo nella vaschetta dove sono i pesci adesso.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Gradita foto dei pesci nella loro vaschetta
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ti lascio anche questo da leggere, anche per le dritte sull'alimentazione
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Voglio provarci anch’io
Inviato: 10/05/2023, 16:39
di mmarco
Io non fo altro che quotare @
Fiamma per avere migliore visone e informazioni sul mobile.
Piedini eventuali e dondolìo esistente o meno.
Tavola sotto larga come o più della vasca come indicato.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Dal poco che vedo, pare staticamente ben messo.
Bisogna verificare le cosucce sopra dette da tutti.
Voglio provarci anch’io
Inviato: 11/05/2023, 13:48
di CarmeloG
Fiamma ha scritto: ↑10/05/2023, 16:35
Ciao
CarmeloG,
Torno sul mobile
Posto che regga ( metti una foto del mobile con ante e cassetti aperti, e un particolare del materiale, se truciolato o legno) la vasca non deve comunque sporgere fuori.
Nel caso, procurati una tavola di legno spessa un 3 cm delle stesse misure della vasca e posizionacela sopra.
Chiedo conferma a @
mmarco riguardo il mobile.
Mi dispiace, per questo dovrai svuotarla di nuovo!
L'acqua va bene per i pesci rossi, continua a cercare le analisi del tuo gestore più che altro per il sodio, anche se le piante che vanno d'accordo coi Carassi in genere lo sopportano anche se alto ( Egeria, Vallisneria ecc)
Niente altri pesci coi pesci rossi.
Riguardo al livello dell'acqua: la pompa deve essere sommersa, il riscaldatore toglilo che non ti serve, anche il filtro deve avere un livello minimo ( guarda se è segnato sopra)
Metti un paio di foto del filtro che vediamo di capire come funziona.
Non ci sono luci?
I diffusori trapezoidali sono areatori, non sono necessari ma tienili da parte e uno potresti metterlo nella vaschetta dove sono i pesci adesso.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Gradita foto dei pesci nella loro vaschetta
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ti lascio anche questo da leggere, anche per le dritte sull'alimentazione
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Allora, la foto del mobile posso farla quando tornerò a casa, stessa cosa per il monolocale con i pesciolini, al momento non posso, io credo sia abbastanza resistente, non è in truciolare e il top è di una specie di legno pieno, anche se laccato. Ho solo il dubbio di dovere mettere un puntello a metà degli sportelli, non so se ci sarà bisogno. Nella nuova vasca ho uno scomparto realizzato dal vecchio padrone con tre scomparti (allego foto), io credo potrei usarlo come filtro, usando una semplice pompa per muovere l’acqua. Vorrei realizzare un coperchio per inserirci anche le luci.
Ps: vi prego di non bacchettarmi troppo…