Realizzazione/consigli Shallow

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2023, 18:44


Monica ha scritto:
10/05/2023, 14:07

Zommy86 ha scritto:
10/05/2023, 12:39
nella prima foto quella a destra emersa è una bolbitis?
Sono solo piante terrestri, è una felce 😊

Zommy86 ha scritto:
10/05/2023, 12:39
tieni umido te oppure basta che una parte tocchi l'acqua?
Ho un nebulizzatore a ultrasuoni che parte quattro volte al giorno 😊

assomigliava ad una bolbitis, che tra l'altro è sempre una felce.
 
Comunque secondo te piante come bolbitis, microsorum, bucephalandra, muschi e simili in forma semi emersa necessitano di una sorta di nebulizzatore ad ultrasuoni che va ad intermittenza per tenerle umide? Non che mi dispiaccia ma cosi almeno me lo procuro.
 
La  mia idea era fare due zone tipo queste in foto con legni intricati e pietre una destra e una a sinistra e lasciare una sorta di spazio nel mezzo.
Ovviamente sarà con meno acqua avendo una colonna  di 20/21cm ma lo immagino cosi, una cosa simile con piante epifite (possibilmente asiatiche) semi emerse non troppo alte e alcune sommerse e legni che escono. Come piante rapide forse solo galleggianti, come inquilini probabilmente metterò solo Caridina (max banchetto di micropesci) quindi gli "inquinanti" dovrebbero essere limitati.
 
Ecco immaginateli con metà acqua e con piante emerse più basse (nella prima foto), circa cosi, un mix dei due acquari con al posto della sabbia quarzo nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 19:20


Zommy86 ha scritto:
10/05/2023, 18:44
nebulizzatore ad ultrasuoni che va ad intermittenza per tenerle umide?
no, direi proprio di no
gli ultrasuoni a me sembrano solo una
cazzata scenografica
 
mm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 10/05/2023, 20:39


bitless ha scritto:
10/05/2023, 19:20
no, direi proprio di no
No bit ​ :) questo è il muschio dopo 

20230510_203756.jpg
senza non sarebbe cosi ​ :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 21:31


Monica ha scritto:
10/05/2023, 20:39
No bit ​questo è il muschio dopo 


dici che con uno spruzzino senza ultrasuoni così non diventerà mai?
 
mm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 10/05/2023, 22:13


bitless ha scritto:
10/05/2023, 21:31
dici che con uno spruzzino senza ultrasuoni così non diventerà mai?

Se sei a casa a far niente e puoi vaporizzare più volte al giorno si 😊 se lavori nove ore cara grazia che dai da mangiare ai pesci 😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di bitless » 10/05/2023, 22:25


Monica ha scritto:
10/05/2023, 22:13
Se sei a casa a far niente e puoi vaporizzare più volte al giorno
scusami cara: sono già pensionato inside!
 
ma cogli ultrasuoni un po' ce l'ho a prescindere:
il fatto che noi umani non li sentiamo non
significa che siano meno fastidiosi del camion
della spazzatura che arriva sotto casa alle 6
 
sono tanti, tantissimi, gli animali che captano
gli ultrasuoni, e che spesso non li sopportano
 
mm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 10/05/2023, 22:40


bitless ha scritto:
10/05/2023, 22:25
spesso non li sopportano

Non discuto, sicuramente é cosi per alcuni animali 😊 nel caso dei pesci in questione, avendoli avuti per tanti mesi senza, non ho notato differenze di comportamento con 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di bitless » 11/05/2023, 0:24

i pesci ricevono i segnali sonori in tre modi: orecchio
(ossicini di Weber), linea laterale e vescica natatoria

 
la linea laterale dei pesci è in effetti un rudimentale
organo uditivo (neppure tanto rudimentale, visto che i
pesci fanno branco basandosi solo su tale  senso, e ci
riescono benissimo), la linea laterale dei pesci è
l'antenato del nostro orecchio interno
 
il fatto che noi non comprendiamo come loro percepiscano
i suoni non ci esime dal porci le domande giuste
 
nell'ambiente acquatico teoricamente gli ultrasuoni non
dovrebbero nemmeno esistere perché forzando frequenze
ultrasoniche in acqua si da' origine al fenomeno della
"cavitazione" che va bene per pulire l'argenteria ma non
più di questo
 
la maggior parte dei pesci può udire frequenze comprese
fra i 15 e i 7000 hertz, quindi frequenze sopra i 20000 Hz
(ovvero gli ultrasuoni) non dovrebbero "in teoria" dargli
fastidio, ma rimangono la cavitazione, la linea laterale
e la vescica natatoria
 
ho letto un paio di studi che in pratica dicono che ai
pesci gli ultrasuoni non fanno una cippa, ma sono un
po' scettico, scusatemi...
 
i "fogger" cinesi funzionano circa a 24mila Hz, quindi
fanno solo incazzare i cani e di certo non cuociono
a microonde i pesci (anche se ho letto qua e la che
le alghe ci rimangono male), per cui la domanda
fondamentale è "va bene forzare frequenze a cui
certi animali non sono abituati?"
 
nel dubbio, se fossi un pesce, direi NO, GRAZIE
 
PS: sono solo opinioni personali
mm

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Zommy86 » 11/05/2023, 12:46


bitless ha scritto:
11/05/2023, 0:24
i pesci ricevono i segnali sonori in tre modi: orecchio
(ossicini di Weber), linea laterale e vescica natatoria


la linea laterale dei pesci è in effetti un rudimentale
organo uditivo (neppure tanto rudimentale, visto che i
pesci fanno branco basandosi solo su tale senso, e ci
riescono benissimo), la linea laterale dei pesci è
l'antenato del nostro orecchio interno

il fatto che noi non comprendiamo come loro percepiscano
i suoni non ci esime dal porci le domande giuste

nell'ambiente acquatico teoricamente gli ultrasuoni non
dovrebbero nemmeno esistere perché forzando frequenze
ultrasoniche in acqua si da' origine al fenomeno della
"cavitazione" che va bene per pulire l'argenteria ma non
più di questo

la maggior parte dei pesci può udire frequenze comprese
fra i 15 e i 7000 hertz, quindi frequenze sopra i 20000 Hz
(ovvero gli ultrasuoni) non dovrebbero "in teoria" dargli
fastidio, ma rimangono la cavitazione, la linea laterale
e la vescica natatoria

ho letto un paio di studi che in pratica dicono che ai
pesci gli ultrasuoni non fanno una cippa, ma sono un
po' scettico, scusatemi...

i "fogger" cinesi funzionano circa a 24mila Hz, quindi
fanno solo incazzare i cani e di certo non cuociono
a microonde i pesci (anche se ho letto qua e la che
le alghe ci rimangono male), per cui la domanda
fondamentale è "va bene forzare frequenze a cui
certi animali non sono abituati?"

nel dubbio, se fossi un pesce, direi NO, GRAZIE

PS: sono solo opinioni personali

Comunque probabilmente non metterò pesci ma Caridina e basta. 
Te @Monica  hai riscontrato problema con i pesci per caso?
Che tipo di nebulizzatore usi? Che spessore (circa) di nebbia fa? Cioè quanto alta dal livello dell'acqua 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Realizzazione/consigli Shallow

Messaggio di Monica » 11/05/2023, 13:11

Non hanno modificato assolutamente il loro comportamento ​ :) prima non lo avevo, si alza cosi, dove finisce la foto parte la nebbia, l'ho acquistato su Amazon 
markaf_IMG_20230410_192320_1713363695114562402.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti