Pagina 2 di 2
Come comportarmi con questa Anubias
Inviato: 12/05/2023, 17:52
di marko66
@
mike2907 ancora una cosa.Sfoltisci un po' le galleggianti, vero che l'anubias è un'ombrofila(la sessiliflora no) ma non esageriamo

Come comportarmi con questa Anubias
Inviato: 12/05/2023, 18:43
di mike2907
marko66 ha scritto: ↑12/05/2023, 17:52
Sfoltisci un po' le galleggianti, vero che l'anubias è un'ombrofila(la sessiliflora no) ma non esageriamo
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
kromi ha scritto: ↑12/05/2023, 16:02
Mi ricordo che è poco disponibile.per le piante d'acquario ,
Si, ho appena letto in un altra chat che il Cifo Cao è chelato per cui poco disponibile........ Non rimane che l'osso di seppia
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
marko66 ha scritto: ↑12/05/2023, 14:59
Io alzerei leggermente tutti e due anche solo con osso di seppia
Marko, comunque, giusto per chiudere il cerchio, quanti mg/l rappresentano un livello giusto di calcio in vasca?
Come comportarmi con questa Anubias
Inviato: 12/05/2023, 19:52
di marko66
mike2907 ha scritto: ↑12/05/2023, 18:56
Marko, comunque, giusto per chiudere il cerchio, quanti mg/l rappresentano un livello giusto di calcio in vasca?
Nella tua non lo so'
Io non ragiono in mg/l io guardo solo il valore del GH.Chiedi in fertilizzazione o in chimica per questo.