Pagina 2 di 4

esistono nani adatti?

Inviato: 12/05/2023, 14:17
di rargoth

ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 13:19
Con quel.tipo di allestimento gli Apistogramma BORELLII ci starebbero proprio bene, però han bisogno di una temperatura sui 23-24°C e un KH più basso. Il pH 7 sei al limite.( Io li tengo a KH 2-3 , GH 6-8 e pH 6,7 .temp 24-25 ).

Gli apisto li adoro, a suo tempo avevo dei macmasteri.. fantastici. Però con acqua di rete non è fattibile, e già spreco abbastanza RO per le piante carnivore :p


ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 13:19
Non so perchè non ti piacciano,sono pesci incredibili!

Vado di body shaming: non mi piace la panciotta tonda che hanno, per tutto il resto stupendi! infatti se non ci sono alternative valide non piango nel metterli ahah

ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 13:19
Però si riproducono come cunigghi ​

Questo è il motivo per cui ho dismesso la vasca coi tanganica, non ne potevo più di mettere sotto sopra la vasca per pescarli e darli via, e da quanto so anche i negozianti non sono felici di prendere piccoli di pulcher​ :-t

HCanon ha scritto:
12/05/2023, 13:47
Io uso dei veri e propri ventilatori, non credo che una singola ventolina da PC sia sufficiente.

Ok! (ps, tu a torino da chi ti rivolgi? se si può parlare di negozi)


ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 13:54
onta che ne avevo 25.

fai qualcosa per far crescere gli avanotti o riescono a far tutto grazie madre natura?

esistono nani adatti?

Inviato: 12/05/2023, 14:29
di ChiaraSantambrogio
No I negozianti ti dicono che li prendono solo da allevamenti certificati e con documentazione

esistono nani adatti?

Inviato: 12/05/2023, 14:34
di marko66
rargoth ha scritto:
12/05/2023, 11:40
A meno che non lo facciano da soli i tannini non pensavo di acidificare,
Alla lunga lo faranno, ma basta non esagerare.
rargoth ha scritto:
12/05/2023, 11:40
Ho letto sull'articolo del sito che gradiscono forte piantumazione, ma non so quanti cambi dovrei fare per schiarire a sufficienza l'acqua. 
Però Sempre sull'articolo si parlava di botte da orbi una volta formate le coppie in un 500l, in un 160 con un gruppetto non sarebbe ancora peggio?

L'acqua la puoi lasciare com'è .Per il resto son ciclidi come tutti gli altri,da piccoli vanno d'amore e d'accordo,da adulti meno.I m.peruviani (dicono) che siano piu' tolleranti e che sia possibile mantenere piu' esemplari insieme maschi compresi.Vero non vero?Tutte e due le cose,dipende dai singoli esemplari.Io tengo una decina di demasonii insieme da vari anni (in 200lt) e quasi tutti lo ritenevano impossibile.Ma non ti posso garantire a priori che funzionera'.Con altre specie ti posso invece dire che al 90% non funzionera' :)) Il litraggio è anch'esso relativo (entro certi limiti) nei ciclidi non è detto che piu' spazio(sempre parlando di vasche) voglia dire meno aggressivita',a volte è il contrario :-?? Il vantaggio del gruppo giovanile consiste nel fatto che la coppia si puo' scegliere e con gli altri sono cresciuti insieme,non una garanzia di convivenza ma un aumento di possibilita' penso.
rargoth ha scritto:
12/05/2023, 11:40
Il riscaldatore di sicurezza lo dicevi anche per i pulcher?
Si è una sicurezza in generale.Non obbligatorio ma secondo me consigliabile.
@ChiaraSantambrogio sono K. Moliwe i tuoi?

esistono nani adatti?

Inviato: 12/05/2023, 14:41
di ChiaraSantambrogio
Sì Moliwe 

esistono nani adatti?

Inviato: 12/05/2023, 23:17
di HCanon

rargoth ha scritto:
12/05/2023, 14:17
Ok! (ps, tu a torino da chi ti rivolgi? se si può parlare di negozi)

Come negozio vado da "Acquarissima 2000" in via De Sanctis, ma non per dare indietro dei pesci.

esistono nani adatti?

Inviato: 13/05/2023, 0:58
di cicerchia80
Quoto anche io i borellii..
Come minime non hanno nessun problema
Per le massime sei borderline, ma se vale quello detto da Hcanon, a 28° la sfanghi

esistono nani adatti?

Inviato: 13/05/2023, 9:19
di emanuele14
Anche io voto borellii ​ :D

esistono nani adatti?

Inviato: 13/05/2023, 11:29
di rargoth

cicerchia80 ha scritto:
13/05/2023, 0:58
Quoto anche io i borellii..
Come minime non hanno nessun problema
Per le massime sei borderline, ma se vale quello detto da Hcanon, a 28° la sfanghi

Mm  ma con loro c'è il problema delle durezze, se non sbaglio non vogliono la mia acqua! (In vasca ho le durezze segnate, ma ieri ho visto che il sito dell'acqua del sindaco dice che le durezze sono sul 14.) Posso tagliare con un 30%di ro, ma questo mi terrebbe le durezze comunque solo attorno al 10.
O sbaglio?🤣

esistono nani adatti?

Inviato: 13/05/2023, 11:34
di cicerchia80
rargoth ha scritto:
13/05/2023, 11:29
sbaglio
I Borellii campano pure nella benzina
È l'unico Apistogramma che tollera temperature bassissime e le durezze anche sono relative
Certo GH 15 è marmo liquido
Anche se il nostro articolo dice che li tollerano, io non ce li metterei, a GH 10 si (ci ho avuto bellamente Cacatuoides ed inka)
Apistogramma borellii

esistono nani adatti?

Inviato: 13/05/2023, 11:48
di rargoth

cicerchia80 ha scritto:
13/05/2023, 11:34
Anche se il nostro articolo dice che li tollerano, io non ce li metterei, a GH 10 si (ci ho avuto bellamente Cacatuoides ed inka)
Apistogramma borellii

Si, l'articolo l'avevo letto ieri 🙂 devo dire che mi preoccupa un po' il pH che potrebbe salire da 7.
Va beh, se decido per loro taglio del 30-40 l'acqua dei cambi (che comunque spero di riuscire a minimizzare con tutte le emerse)ed uso ro per l'evaporazione al posto di usare quella del sindaco