Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 15/05/2023, 14:04
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:02
Ma misurando dopo il biocondizionatore ho kh4 e ph8
Non intendevo misurarli ma calcolarli con i valori delle analisi di rete. Il biocondizionatore comunque è inutile se fai decantare l'acqua 24 ore.
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 11:13
ma in realtà sifono ogni 2/3 settimane xk se lo lascio un mese la ghiaia si sporca un casino
Non lo avrai mai pulito.. poi un casino magari è relativo. metti una foto?
Sul discorso alghe il LED juwel originale a 9000k spesso da questo problema. La soluzione è cambiarlo con uno uguale all'altro e sicuramente la situazione migliora. Poi aggiungere piante rapide aiuta ancora di più.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1872
- Messaggi: 1872
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 15/05/2023, 15:08
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:02
grazie mille per aver risposto per caso mi consigli delle lampade ?
se passi dal topic, puoi leggere le nostre avventure e gli attuali esperimenti che stiamo facendo. Io attualmente sono nella fase di prova con le 9000k+6500+Fitostimolanti di Aliexpress e ho più o meno un buon riscontro.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
R4N4

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 27/12/22, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di R4N4 » 15/05/2023, 19:12
roby70 ha scritto: ↑15/05/2023, 14:04
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:02
Ma misurando dopo il biocondizionatore ho kh4 e ph8
Non intendevo misurarli ma calcolarli con i valori delle analisi di rete. Il biocondizionatore comunque è inutile se fai decantare l'acqua 24 ore.
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 11:13
ma in realtà sifono ogni 2/3 settimane xk se lo lascio un mese la ghiaia si sporca un casino
Non lo avrai mai pulito.. poi un casino magari è relativo. metti una foto?
Sul discorso alghe il LED juwel originale a 9000k spesso da questo problema. La soluzione è cambiarlo con uno uguale all'altro e sicuramente la situazione migliora. Poi aggiungere piante rapide aiuta ancora di più.
Questo è l acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
roby70 ha scritto: ↑15/05/2023, 8:40
R4N4 ha scritto: ↑14/05/2023, 21:14
Mi è stato detto che con due filtri l acquario rimane più pulito anche se si mettono più pesci
Se sei in overstock probabilmente aiutano ma non dovrebbe essere la condizione normale e comunque non mi sembra il tuo caso.
R4N4 ha scritto: ↑14/05/2023, 21:14
cambi d acqua li faccio 2/3 settimane xk il vetro comincia a sporcarsi e xk ho letto così
In che senso si sporca? Non è che sia molto normale che continui a farlo con l'acquario maturo. Hai una foto del vetro sporco?
Sui pesci io toglierei le rasbore che hanno poco senso nel tuo acquario e aumenterei i cory almeno a 8.
Sul fatto che hai letto così ti lascio una cosa da leggere:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
xk le rasbore non hanno senso ? Che pesci metteresti ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
R4N4
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 15/05/2023, 19:50
R4N4 ha scritto: ↑15/05/2023, 19:15
xk le rasbore non hanno senso ? Che pesci metteresti ?
perché prediligono acqua ferma al contrario ad esempio dei cory. Poi perché potrebbero diventare cibo per i p. Scalare.
Come detto aumenterei i cory
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti