Pagina 2 di 3
Re: R: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 17:18
di Jovy1985
Uthopya ha scritto:Senza la "d":
Bolbitis heutelotii errore mio di battitura (sono con il cell dalla mini tastierina

)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Non ne conoscevo il.nome scientifico e quindi cercando con l amico Google non l ho trovata

mi sembra di capire sia quella che si chiama comunemente "felce del Congo"? una bella pianta

ci farò un pensierino anche io
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 17:21
di Uthopya
Esattamente Jovy è la "Felce del Congo" ed è molto bella (ovviamente per i miei gusti).
La particolarità che ha è quella di poterla coltivare dandogli "forma" facendola crescere cioè seguendo linee che vogliamo
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 17:30
di DavideVR
Bene bene... Consigli molto preziosi... Grazie
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 21:21
di Ghiozzo
Rox ha scritto:Dato che la tua specie regina è evidentemente l'Anubias, io la butterei sul Niger con i Pelvicachromis pulcher
Ma i Pelvicachromis pulcher non sono dei ciclidi nani?????

Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 21:26
di Uthopya
Sono ciclidi nani africani
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 21:49
di gibogi
Anche abbastanza facili da gestire e far riprodurre.
Io li ho avuti nel mio primo acquario, e si sono riprodotti diverse volte.
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 19/01/2014, 22:05
di Ghiozzo
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 20/01/2014, 2:20
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Bolbitis heutelodtii oppure Bolbitis heutelotii ??
Quando ci sono dubbi, controllate su IPNI, non su Google.

Re: R: Consiglio su piante...
Inviato: 20/01/2014, 6:23
di Uthopya
Re: Consiglio su piante...
Inviato: 20/01/2014, 7:48
di DavideVR
Bello, sta venendo molto bene... son curioso di leggere la descrizione completa.
Comunque hai confermato uno dei miei dubbi... la Ceratopteris è una bellissima pianta ma secondo me per tenerla galleggiante occorre una colonna d'acqua abbastanza alta.
La mia vasca è alta 34 cm e, se togli un cm di bordo superiore del vetro e i tre/quattro cm di fondo mi resta ben poca cosa... se mi si forma quel cespugliotto sul pelo dell'acqua non mi resta praticamente più spazio.
Ci sarebbe la Lemna ma l'ho già avuta una volta e mi son ripromesso di non tenerla più... è veramente infestante.
E' anche per quello che pensavo all'Egeria... la faccio cgescere galleggiante in modo che gli steli mi coprano la superficie ma appena si rigirano sotto la poto.
Del Monosolenium tenerum invece nessuno mi ha detto nulla... è una pianta facile che ha poche esigenze e che forma dei cespugli bellissimi, almeno dalle foto in rete... che ne pensate?