Pagina 2 di 2

Betta femmina

Inviato: 21/05/2023, 19:56
di Valerio87

Starman ha scritto:
21/05/2023, 17:08

Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 11:39
15L minime per un betta e minime per sopravvivenza di due bettine?

per la sopravvivenza è sufficiente un bicchiere, per una vita dignitosa starei minimo sui 10-15 litri allestiti bene​ :)

Per due Bettina??

Aggiunto dopo 50 minuti 18 secondi:

Starman ha scritto:
21/05/2023, 17:08

Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 11:39
15L minime per un betta e minime per sopravvivenza di due bettine?

per la sopravvivenza è sufficiente un bicchiere, per una vita dignitosa starei minimo sui 10-15 litri allestiti bene​ :)

15l due bettine? 

Aggiunto dopo 20 minuti 5 secondi:
Scusa ho sbagliato pensavo non avesse caricato il messaggio ho chiesto due volte. 

Betta femmina

Inviato: 21/05/2023, 21:08
di Enrico1234
Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 21:06
15l due bettine?
15 litri UN Betta.......
Ciao

Betta femmina

Inviato: 21/05/2023, 23:36
di Starman

Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 21:06
Per due Bettina??

due eviterei in ogni caso, può essere che vada bene così come no, diciamo che è un rischio​ :-??
E di tutti i pesci possibili, senza possibilità di riproduzione sono tra i più noiosi

Betta femmina

Inviato: 22/05/2023, 9:47
di Valerio87

Starman ha scritto:
21/05/2023, 23:36

Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 21:06
Per due Bettina??

due eviterei in ogni caso, può essere che vada bene così come no, diciamo che è un rischio​ :-??
E di tutti i pesci possibili, senza possibilità di riproduzione sono tra i più noiosi

CHiedevo in generale. Io ho allestito il 10L che avevo per il monobetta come avevamo detto insieme tempo fa. Tra un po' inserirò il pesce sto monitorando i valori. Essendoci solo lui voglio raggiungere pH 6.4 GH e KH bassissimi (3 circa).
In sostanza acqua tenerissima e acida. Sto tagliando praticamente al 70% con osmosi.

Betta femmina

Inviato: 22/05/2023, 11:29
di Annamatte

Valerio87 ha scritto:
22/05/2023, 9:47

Starman ha scritto:
21/05/2023, 23:36

Valerio87 ha scritto:
21/05/2023, 21:06
Per due Bettina??

due eviterei in ogni caso, può essere che vada bene così come no, diciamo che è un rischio​ :-??
E di tutti i pesci possibili, senza possibilità di riproduzione sono tra i più noiosi

CHiedevo in generale. Io ho allestito il 10L che avevo per il monobetta come avevamo detto insieme tempo fa. Tra un po' inserirò il pesce sto monitorando i valori. Essendoci solo lui voglio raggiungere pH 6.4 GH e KH bassissimi (3 circa).
In sostanza acqua tenerissima e acida. Sto tagliando praticamente al 70% con osmosi.

So che chi allestisce un acquario per sole femmine di betta lo fa con alti litraggi e la tecnica dell'overstock, perché è facile che altrimenti si combattano accanitamente. Per intenderci come si fa con i ciclidi del Malawi. Alti litraggi (200-300 l) e mai pochi esemplari, almeno più di una ventina, se non anche più di una trentina. Se digiti betta sorority tank su youtube ti fai un'idea. Insomma, un progetto non da poco, tenendo conto della colonna d'acqua.  Poi ci sono quelli che ne mettono 3 in 50 litri, ma a detta anche del mio negoziante a nostro rischio e pericolo, lui personalmente me lo aveva sconsigliato, così come la coppia.
:-h

Betta femmina

Inviato: 23/05/2023, 0:17
di Valerio87

Annamatte ha scritto:
22/05/2023, 11:29

Valerio87 ha scritto:
22/05/2023, 9:47

Starman ha scritto:
21/05/2023, 23:36



due eviterei in ogni caso, può essere che vada bene così come no, diciamo che è un rischio​ :-??
E di tutti i pesci possibili, senza possibilità di riproduzione sono tra i più noiosi

CHiedevo in generale. Io ho allestito il 10L che avevo per il monobetta come avevamo detto insieme tempo fa. Tra un po' inserirò il pesce sto monitorando i valori. Essendoci solo lui voglio raggiungere pH 6.4 GH e KH bassissimi (3 circa).
In sostanza acqua tenerissima e acida. Sto tagliando praticamente al 70% con osmosi.

So che chi allestisce un acquario per sole femmine di betta lo fa con alti litraggi e la tecnica dell'overstock, perché è facile che altrimenti si combattano accanitamente. Per intenderci come si fa con i ciclidi del Malawi. Alti litraggi (200-300 l) e mai pochi esemplari, almeno più di una ventina, se non anche più di una trentina. Se digiti betta sorority tank su youtube ti fai un'idea. Insomma, un progetto non da poco, tenendo conto della colonna d'acqua. Poi ci sono quelli che ne mettono 3 in 50 litri, ma a detta anche del mio negoziante a nostro rischio e pericolo, lui personalmente me lo aveva sconsigliato, così come la coppia.
:-h

Io concordo col negoziante. Un betta in 15L ben allestito per lui sta benissimo. 2 in 30L è un mezzo suicidio.
Attualmente ho già un betta  nel cubetto da ormai mesi ma è quasi finita la maturazione dell'altro nano per ospitarne un altro. Sto monitorando i valori.