Pagina 2 di 13

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 6:59
di Spumafire

FedeAlberti ha scritto:
25/05/2023, 21:54
Immagino che il lapillo puó anche essere un ottimo substrato di crescita per i batteri no? Anche perché sarebbe un acquario

Mi raccomando lavalo bene bene bene,poi usalo senza problemi.
Puoi pensare di fare dei salsicciotti con dei collant e metterli dove devi riempire o alzare​ :) .
Io con il lapillo mi trovo benissimo ​ :D
rargoth ha scritto:
26/05/2023, 0:32
Una cosa che ho visto fare è usare la lana di perlon per bloccare i passaggi tra le rocce dei rialzi da cui potrebbe uscire la sabbia della zona rialzata. Non so però per quanto tempo duri prima di rischiare di spargersi un giro.

Di solito usano quella è mettono l'attack,fa reazione e si sciolglie creando uno strato duro e compatto.
Personalmente,non mi fa impazzire come cosa​ :) ​​​​​​​

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 9:21
di rargoth

Spumafire ha scritto:
26/05/2023, 6:59
Di solito usano quella è mettono l'attack,fa reazione e si sciolglie creando uno strato duro e compatto.
Personalmente,non mi fa impazzire come cosa​

Nono, non intendevo per incollare pezzi, proprio per bloccare buchi medio grossi lasciati tra le rocce, di modo che il substrato non passi davanti.
 Per incollare ho. Usato il cotone e funziona abbastanza bene.

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 13:52
di FedeAlberti

Spumafire ha scritto:
26/05/2023, 6:59

FedeAlberti ha scritto:
25/05/2023, 21:54
Immagino che il lapillo puó anche essere un ottimo substrato di crescita per i batteri no? Anche perché sarebbe un acquario

Mi raccomando lavalo bene bene bene,poi usalo senza problemi.
Puoi pensare di fare dei salsicciotti con dei collant e metterli dove devi riempire o alzare​ :) .
Io con il lapillo mi trovo benissimo ​ :D 
Perfetto, allora faccio cosí. Ne dovrei avere ancora un po, che lo avevo comprato per un progetto in giardino, magari mando poi la foto.
Per il substrato quindi dite che è meglio sabbia rispetto ad un qualcosa di piú grosso? Io nell'altro acquario avevo usato una ghiaia di 3-5mm (tra l'altro calcareo, ma al tempo non sapevo ancora le problematiche che poteva causare) e non mi sono trovato male (ne ho ancora mezzo sacco, magari posso usarlo per i dettaglio, se il fatto che sia calcareo non crea troppi problemi, in quantità cosí ridotte).
 
Inoltre, sapete consigliarmi un negozio online ben fornito? Al momento particolarmente per le piante, ma se ha anche parrecchi pesci meglio, cosí faccio anche un giretto lí.

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 14:48
di Spumafire

FedeAlberti ha scritto:
26/05/2023, 13:52
meglio sabbia rispetto ad un qualcosa di piú grosso?

Dipende dalla fauna che metterai​ :)
FedeAlberti ha scritto:
26/05/2023, 13:52
tra l'altro calcareo, ma al tempo non sapevo ancora le problematiche che poteva causare

calcola che ti alzerà le durezza di un bel po', però anche qui dipende dalla fauna​ :) ​​​​​​​

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 15:08
di FedeAlberti

Spumafire ha scritto:
26/05/2023, 14:48

FedeAlberti ha scritto:
26/05/2023, 13:52
meglio sabbia rispetto ad un qualcosa di piú grosso?

Dipende dalla fauna che metterai​ :) 

 Eh cavolo, sempre qui ricadiamo haha, non mi so decidere. Sicuramente qualcosa di semplice, piú piccolo che grande, da valutare l'idea di un monospecifico. L'unica cosa su cui sono abbastanza sicuro é di mettere le neocaridine. Sicuramente l'acquario é grande, quindi ci puó stare un po' di tutto.. le dimensioni finali sarebbero 110x50x50 (con colonna d'acqua di 40/45?). Sarebbe l'ideale qualche specie che nuota prevalentemente in acqua aperta, senza stare troppo vicino alla vegetazione, che se no mi rimane metá acquario vuoto.
Se sapete consigliarmi qualche combinazione (valuto anche il monospecifico) vi ringrazio molto, o se no appunto un sito online ben fornito in cui posso vedere direttamente i pesci e faccio poi la lista di quelli che mi sembrano piú adatti.
 
Il lapillo é da pacciamatura da 8-14mm ma penso che vadano bene un po' tutti.

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 16:31
di LouisCypher
Endler? 

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 17:33
di FedeAlberti

LouisCypher ha scritto:
26/05/2023, 16:31
Endler?
 
No, ho giá il piccolo con gli endler e già mi escono dalle orecchie haha.
 
Ho fatto un giretto ed ho vistodi carini: 
 
Tanichtys albonubes
Rasbora heteromorfa
Rasbira brigittae
Microrasbora galaxy
Trigonostigma hengeli
Pseudomugil furcatus
 Notropsis chrosomus

Come vi sembrano?

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 18:06
di Monica
Negozi online che hanno una buona scelta di pesci e piante nulla secondo me, ottima scelta di pesci... Zoominimarket, Oceano blu, Easyfish, piante, Rare Acquatic Plant, Aquasabi
FedeAlberti ha scritto:
26/05/2023, 17:33
Pseudomugil furcatus
E Tateurndina? 😊

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 18:22
di FedeAlberti
​​
Monica ha scritto:
26/05/2023, 18:06
E Tateurndina? 😊

Anche!! In linea di massima é questo il genere di pesci a cui vorrei puntare, piccoli e colorati (e che non costino una fortuna). un possibile abbinamento e quantità quale potrebbe essere? Anche con specie non menzionate sopra. Cosí una volta deciso la fauna il resto, a quanto ho capito, é tutto in discesa​ :))
 

Allestimento 300L

Inviato: 26/05/2023, 18:30
di Monica
Puoi valutare anche (senza riscaldatore) Macropodus opercularis e Pethia padamya o Tanichtys albonubes o Puntius semifasciolatus o Puntius titteya, colorati e poco costosi, acquario chiuso o con il livello abbassato 😊