300 Litri : da ADA a PMDD ?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Allora, hai un acqua molto dolce di rubinetto.. E problemi in tutte le vasche.. Non é che hai un addolcitore? O qualcosa che filtra e depura l'acqua? A livello privato o comunale
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Ma se hai problemi con le alghe... Che ti poti?Yellowstone1977 ha scritto:c) la rotala macrandra perchè appena pianta asi striminzisce le foglie e poi poco prima di essere potata sembra accennare a tornare in salute ? Prima non era cosi ... anzi
Quando poti una pianta la traumatizzi, ci mette un po' a riprendersi, abbastanza per far prevalere le alghe che sono già in vasca. poi quando dopo un po' la pianta riesce a prevalere sulle alghe, la poti?

Stessa cosa con le altre!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
mmh non saprei .
Da casa mia a posto di lavoro ci sono 4Km eppure il condotto è identico .
Di addolcitori non so , ma ho postato qualche giorno fa i valori nominali della mia acqua di rete .
Io ho sempre avuto il sospetto che in quell'acqua ci fosse qualcosa contro l'acquariofilia
Da casa mia a posto di lavoro ci sono 4Km eppure il condotto è identico .
Di addolcitori non so , ma ho postato qualche giorno fa i valori nominali della mia acqua di rete .
Io ho sempre avuto il sospetto che in quell'acqua ci fosse qualcosa contro l'acquariofilia
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Wei va che son mica pazzo ehocram ha scritto:Ma se hai problemi con le alghe... Che ti poti?

Se poto è perchè sono al pelo dell'acqua oppure talmente intrise di alghe che lo faccio per "pulire" .
Questo hai ragione ed è un concetto che ho appreso . Magari sbaglio ma se poto , lo faccio magari solo su una specie che corrisponde ad una piccola porzione di acquario . Se poto la Macrandra , non tocco l'Hetheranthera ec eccocram ha scritto:Quando poti una pianta la traumatizzi, ci mette un po' a riprendersi, abbastanza per far prevalere le alghe che sono già in vasca. poi quando dopo un po' la pianta riesce a prevalere sulle alghe, la poti?![]()
Stessa cosa con le altre!
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
E' noto da anni che gli acquari ADA sono "ad orologeria".
Si fanno per partecipare ai concorsi, non per durare negli anni.
C'è un'infinita serie di incastri, per cui l'uso di un loro prodotto ti costringe ad usare tutti gli altri.
Per un po' funziona, ma non conosco nessuno che ci sia arrivato a due anni; di solito si riallestisce dopo 12-18 mesi.
Su quello di Yellowstone il fondo è ormai saturo, i flaconi sono quasi finiti, le rocce calcaree le togliamo, il Brighty K (bicarbonato) non lo usa più...
Direi che si potrebbe fare un tentativo, prima di smantellarlo, per cercare di trasformarlo in un acquario normale.
Se fosse il mio, comincerei così...

Si fanno per partecipare ai concorsi, non per durare negli anni.
C'è un'infinita serie di incastri, per cui l'uso di un loro prodotto ti costringe ad usare tutti gli altri.
Per un po' funziona, ma non conosco nessuno che ci sia arrivato a due anni; di solito si riallestisce dopo 12-18 mesi.
Su quello di Yellowstone il fondo è ormai saturo, i flaconi sono quasi finiti, le rocce calcaree le togliamo, il Brighty K (bicarbonato) non lo usa più...
Direi che si potrebbe fare un tentativo, prima di smantellarlo, per cercare di trasformarlo in un acquario normale.
Se fosse il mio, comincerei così...
- 1) Terapia del buio, per ricominciare senza alghe.
2) Rimozione delle piante moribonde, senza sostituirle; ci deve essere una guerra terribile in quell'acquario, a colpi di allelochimici.
3) Grosso cambio d'acqua, dell'ordine del 50%.
4) Aumento di CO2, che ora scarseggia in modo evidente.
5) Ripartenza con 4-5 ore di luce.
6) Inserimento stick NPK per le piante superstiti.
7) Integrazione con PMDD in tutti i suoi flaconi, compreso il magnesio.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Ollapeppa , dici cosi drastico ?
Io se devo iniziare terapia buio inizierei oggi cosi ho Marted' 8 Dicembre per ripulire il tutto
Io se devo iniziare terapia buio inizierei oggi cosi ho Marted' 8 Dicembre per ripulire il tutto
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- lucazio00
- Messaggi: 14517
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Terapia d'urto! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Iniziata terapia buio 

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
In un giorno hai aperto il thread e iniziato la terapia del buio. Di solito è un trauma per l'acquariofilo invece tu sei un veterano e non hai battuto ciglio! 
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?
Sì perché nell'altro 240 avevamo imboccato la strada corretta . Siccome tengo molto alle piante mi gioco ogni carta . (Ho ancora i prodotti ADA e son sempre in tempo a riavviare)
Qui però le piante mangiano di brutto quando "vanno"
Qui però le piante mangiano di brutto quando "vanno"
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti