Il mio diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/06/2023, 5:23


RaffaellaG ha scritto:
03/06/2023, 12:45
ferro lo abbiamo somministrato il 5 maggio, un mese fa

Oh scusa, avevo letto male ​ ^:^ che tonta. 

RaffaellaG ha scritto:
03/06/2023, 12:45
La temperatura è a 26gradi, ma ho aperto un po’ il coperchio ora.

Fatto bene, ma non è una temperatura preoccupante.

RaffaellaG ha scritto:
03/06/2023, 13:58
Son pronta per allestire l’altro

:ymparty: ​​​​​​​​ :ymparty:
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 07/06/2023, 7:59

@Marta  @kromi  sarà anche brutta e spelacchiata…ma sta arrossando 🥰🥰
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 09/06/2023, 6:34


RaffaellaG ha scritto:
07/06/2023, 7:59
sarà anche brutta e spelacchiata…ma sta arrossando

Bella sì 😊
Che tu abbia notato, cresce? La parte spelacchiata rimane costante o aumenta?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 09/06/2023, 7:01


Marta ha scritto:
09/06/2023, 6:34
Che tu abbia notato, cresce? La parte spelacchiata rimane costante o aumenta?

si! Ho visto qualche fogliolina nuova agli internodi delle foglie vecchie!

Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
​Nel cerchietto rosso la fogliolina nuova 🥰
Ieri ho potato un po’ l’Egeria ho aggiunto dell’altra sabbia, perché ho pochi cm di fondo, adesso ho sabbia bicolor juventina 😁
Domani faccio i test!
 

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Se però non metto la foto 🤣🤣
Temo che le mancasse proprio luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 10/06/2023, 7:44


RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 7:16
Ho visto qualche fogliolina nuova agli internodi delle foglie vecchie!

Ottimo! Allora dovrebbe essere in ripresa ​ :)
RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 7:16
perché ho pochi cm di fondo, adesso ho sabbia bicolor juventina

:)) ​​​​​​​​
RaffaellaG ha scritto:
09/06/2023, 7:16
Domani faccio i test!

:-bd ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 10/06/2023, 9:00

Buongiorno cara @Marta  ❤️
 
Stamattina test
Cond pre fert 442
pH 8
GH 7
KH 6
Fosfati 0.5
Nitriti e nitrati 0
 
La settimana scorsa non avevo dato nulla, oggi ho dato 
0.1ml di cifo fosforo
10ml di Kalium, che non davo da un sacco
13 ml magnesio
 
Comincio a vedere lo schema ricorrente di fertilizzazione
 
Il magnesio lo sto dando ogni 3 settimane
Il kalium non lo davo da 6 settimane 😅
Il rinverdente 1 volta al mese
Il ferro ogni 5 settimane
Il cifo fosfo 1 volta al mese
 
Guardando le piante, stanno molto bene.
Le anubias hanno molte foglie e si sono allungate parecchio
La Bacopa è in ripresa
L’Egeria è molto bella
Il Microsorum è un po’ lento in crescita ma sta benone
La pistia mi sta invadendo la vasca e ogni 2-3 giorni ne devo togliere, mi aspettavo radici più lunghe ma ci sono molti stoloni
L’Hydrocotyle è la più sacrificata a mio parere. Non cresce molto ma non sta male.
Ho anche aggiunto un rametto di pothos 😊
 
Per il 30lt…
Devo aprire post a parte? O possiamo gestire da qua?
Ieri alla fine ho svuotato quasi tutto e ho messo acqua del rubinetto e filtro.
Anche le altre piante iniziavano a soffrire e ho deciso di salvare il salvabile…ci sono un paio di foglie di anubias che hanno un pezzettino di bordo che si sta sgretolando e anche la sagittaria iniziava a non essere in forma.
Non ho fretta, per la fauna ci posso pensare con calma tanto la inserirò alla fine dell’estate (pensavo alle brigittae) ma volevo salvare le piante, non potrei permettermi un altro acquisto ora.
Però credo bisogni dare un aiuto alle piante. Ti metto foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 11/06/2023, 7:30

Buongiorno @RaffaellaG  

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Comincio a vedere lo schema ricorrente di fertilizzazione

Bene, ma ti faccio solo due raccomandazioni: non fertilizzare mai senza cognizione di causa e non esagerare con il potassio.
Ora ti spiego 🙂 ogni settimana osserva le piante e fai i test e solo allora decidi cosa dare e quanto.
Non è detto che vada sempre dato tutto, mi raccomando. 
Nemmeno se è un mese che non dai un tot prodotto ​ :-??  per esempio, non importa se sono mesi che non dai il magnesio: se le piante non mostrano carenza e nemmeno i test, non lo si dà.
Idem per il potassio, per dire. Se le piante crescono, non perdono foglie basse, non presentano particolari buchi o radici avventizie e hanno getti laterali e se la conducibilità non cala (o è alta o si muove poco) il potassio non si dà.
 

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Il magnesio lo sto dando ogni 3 settimane
Il kalium non lo davo da 6 settimane
Il rinverdente 1 volta al mese
Il ferro ogni 5 settimane
Il cifo fosfo 1 volta al mese

IL fatto che, per ora, questo sia l'andamento ok, va bene, ma non ti ci fissare. Potrebbe darsi che i fosfati ti serviranno più spesso o meno idem per il resto. Non prenderlo come un punto di arrivo.
 

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Guardando le piante, stanno molto bene.

Ottimo, questo è quel che conta.

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Stamattina test
Cond pre fert 442
pH 8
GH 7
KH 6
Fosfati 0.5
Nitriti e nitrati 0

Vedi? La conducibilità non è proprio bassa. E i nitrati stanno a zero. Non esagerare con il fosforo che, con il pH che hai, le piante potrebbero faticare ad assimilarlo perciò non dargliene troppo, lascia che consumino quello che c'è.

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
0.1ml di cifo fosforo
10ml di Kalium, che non davo da un sacco
13 ml magnesio

Le dosi in se non vanno male.
La settimana prossima darei o ferro o micro (quello che non dai da più tempo).
 

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Per il 30lt…
Devo aprire post a parte?

Sarebbe meglio, perché altrimenti si farà confusione. Tra foto e valori se si mischiano viene fuori un pastrocchio 😅

RaffaellaG ha scritto:
10/06/2023, 9:00
Ieri alla fine ho svuotato quasi tutto e ho messo acqua del rubinetto e filtro.

Che peccato. Ma come ti sei meglio. Però fidati, con o senza filtro cambia poco.
A volte una vasca parte storta a volte in maniera perfetta. 
Ho avuto sia senza filtro che con filtro e, nel complesso mi trovo molto meglio senza.
Ma gli impicci, più o meno, li ho avuti in tutte. 
Basta non scoraggiarsi ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 11/06/2023, 8:04

Buongiorno @Marta  grazie per i chiarimenti 🙏🏻
Piano piano metto insieme i pezzi e inizio a capire.
Solo un paio di cose, la conducibilità rispetto alle altre volte è più bassa, perché la settimana scorsa non avevo fertilizzato ma avevo sifonato il fondo e rabboccato con la demineralizzata, può darsi sia calata per quello…dopo ti metto la foto del foglio che si capisce meglio…
Per il cifo fosfo, la settimana scorsa avevo test a 1 e mi avevi detto di darglielo lo stesso perché non ti fidi degli Aquili, ma poi non glielo avevo dato 😅 avevo dato solo il Ferro…
Invece per quanto riguarda il magnesio, l’ho dato forse più per l’Hydrocotyle che per le altre: vedo che cresce ma non vedo foglie belle e grandi, l’ho dovuta agganciare a parte nella vasca perché viaggiava di qua e di là sotto alla pistia e non riceveva mai luce. Adesso un po’ ne riceve però mi pare sempre gracilina, vedo certe vasche con delle foglie di hydrocotyle che paiono orecchie di elefante ☹️
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 11/06/2023, 17:04


RaffaellaG ha scritto:
11/06/2023, 8:04
mi avevi detto di darglielo lo stesso perché non ti fidi degli Aquili

Hai ragione. Scusa, non mi ricordavo. Sì ok allora.

RaffaellaG ha scritto:
11/06/2023, 8:04
l’ho dato forse più per l’Hydrocotyle che per le altre

Guarda, il magnesio potrebbe anche servire, almeno per sicurezza. Carenze non mi pare di vederne, nemmeno sulla hydrocotyle.
Forse lei patisce la carenza di luce ed azoto. Lasciala a pelo d'acqua e non farla andare in giro.
Se prende, prima o poi anche la tua diventerà folta.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 11/06/2023, 17:38


Marta ha scritto:
11/06/2023, 17:04
Forse lei patisce la carenza di luce ed azoto. Lasciala a pelo d'acqua e non farla andare in giro.

si si l’ho ancorata con un pezzettino di fil di ferro a due buchini dove precedentemente c’era montata una barra con due lampadine, sta ferma lì a pelo d’acqua, si è allungata un po’, ma le foglie non mi sembrano tante grosse. Però fa molte ramificazioni e radici! Ha qualche fogliolina che non capisco se è semplicemente sporca o cosa, non sono verdi ma sembrano tipo segnate, forse sono i pesci che le stuzzicano 😅
Ma noi il cifo azoto non lo daremo mai? Ci pensavo ieri, mi dici sempre che a vedere l’egeria di azoto ce n’è anche se ho sempre valori a zero però ieri facendo un calcolo ipotetico sul calcolatore per curiosità, l’unico dosaggio che mi consentirebbe sarebbe 0.01 ml 😁
Niente mi chiedevo solo questo, non oso darglielo di mente mia mica che faccio disastro 🤣

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti