Pagina 2 di 3
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 03/06/2023, 20:24
di mmarco
Il problema è il surriscaldamento.
Valutatelo.
Io mi dileguossi

Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 03/06/2023, 20:49
di RaffaellaG
kromi ha scritto: ↑03/06/2023, 20:22
Ho visto bene?
quasi bene: è da 100W

Ma è una lampada molto vecchia, che usava mio fratello quando andava a scuola…volevo riciclarla…per risparmiare

Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 03/06/2023, 21:57
di kromi
e non mi volevo allargare

quella è una lampadina al tungsteno, scalda tantissimo quindi la abat jour è sicura,
lo avevo capito anche dalla parabola che sembra molto simile a quelle usate per le lampadine alogene che scaldano ancor di pìu.
Qui di meravigliosa come dicevo, se vuoi puoi mettere....quanta luce vuoi dare?
Bassa
Media
Alta
Molto Alta
Quanti litri sono?
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 03/06/2023, 22:44
di RaffaellaG
@
kromi allora adesso ho dentro come flora
Pistia
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Sagittaria subulata
Piante non molto esigenti in fatto di luce, al massimo più avanti potrei aggiungere o Microsorum o Bucephalandra, oltre non penso di andare. La LED che monta l’acquario è 8500k, leggo 8 LED da 0.5W l’una, quindi molto bassa come potenza credo…
Vorrei rimanere su esigenze basso-medie, quindi credo mi servirebbero almeno 30-40 lm/lt, 0.5W/lt
L’acquario è 30lt lordi, facciamo che è 30 per comodità di calcolo, mi servirebbe una lampadina LED luce fredda o da 15W almeno o da 1000lm almeno…è corretto?
Quindi potrei utilizzare questa bellissima lampada vintage? Avrei solo il filo da cambiare perché é rotto, ma si fa presto.
Se no dovrei andare a vedere tipo al LeroyMerlin quelle belle luci LED da esterno impermeabili, magari ne trovo una da incollare alla mensola sopra l’acquario e cavarmela anche così…non ho cuore di spendere 50-60€ di tubo o di plafoniera, solo oggi per piante e fondo me ne son volate via 60€

Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 6:04
di mmarco
RaffaellaG ha scritto: ↑03/06/2023, 22:44
solo oggi per piante e fondo me ne son volate via 60€

Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 7:26
di kromi
Buongiorno
Questa potrebbe essere la tua soluzione:
Screenshot_20230604-072229_Amazon Shopping_7574425763442658880.jpg
5 € va bene mmarco?
PS
Questa fa molta luce
RaffaellaG.
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 7:27
di mmarco


È quella che avevo io.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
mmarco ha scritto: ↑04/06/2023, 7:27
È quella che avevo io.
O una sottomarca ma praticamente
identica.
Forse la mia aveva k più alto e prezzo più basso ma questa, é perfetta.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Bisogna solo gestire il fattore "abbaglio" nulla di irrisolvibile.
Aggiunto dopo 36 secondi:
kromi ha scritto: ↑04/06/2023, 7:26
Questa fa molta luce
Confermo.
Un botto....
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 8:03
di kromi
Con le lampadine E27 ci possiamo veramente sbizzarrire con qualche euro in più si possono acquistare fonti luminose dimmerabili e multicolor, per simulare fotoperiodi con alba e tramonto anche colorati, impostando il tutto da app.
Io personalmente nell' acquario che ho mostrato in alto, uso proprio due lampadine connesse, le tengo a 6500k entrambe e mi stan dando soddisfazione sia in affidabilità che crescita piantine .
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 8:04
di mmarco
Quoto al 96,75 %.
Tubo, plafo o lampadine?
Inviato: 04/06/2023, 8:12
di RaffaellaG
mmarco ha scritto: ↑04/06/2023, 7:30
Bisogna solo gestire il fattore "abbaglio
buongiorno! Non ho ben compreso questa cosa. Per non avere abbaglio, come dovrebbe essere il porta lampadine? Mi hai fatto il disegnino ma non ho capito molto
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
kromi ha scritto: ↑04/06/2023, 7:26
Buongiorno
Questa potrebbe essere la tua soluzione:
buongiorno!
Grazie!! In questa maniera ne basta una!