Primo e ultimo Acquario
Inviato: 05/06/2023, 8:11
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
nicolacalluso ha scritto: ↑04/06/2023, 21:00Non riesco a prendere i dati... ma so che è un'acqua molto dura piena di calcio.. non abbiamo purtroppo acqua potabile..
Penso che mi limitero' solo ai cambi di acqua settimanalmente e dei rabbocchi.. quindi una a colonna penso sia la soluzione piu' economica e giusta.. I sali penso di usare quelli liquidi della Alixyon o se esistono quelli della Seachem dato che vorrei usare il loro protocollo di fertilizzazione.roby70 ha scritto: ↑05/06/2023, 8:49
nicolacalluso ha scritto: ↑04/06/2023, 21:00Non riesco a prendere i dati... ma so che è un'acqua molto dura piena di calcio.. non abbiamo purtroppo acqua potabile..
Allora diciamo che eviterei di usare l'acqua di rubinetto. In alternativa a osmosi + sali puoi valutare una minerale che abbia le durezze basse visto che vuoi tenere il pH acido. Se invece preferisci i sali non saprei dirti quali prendere, molti contengono sodio magari per questi puoi chiedere in chimica quali ti consigliano. Sul discorso impianto ce ne sono molti; ad esempio gli aquili sono abbastanza buoni; se pensi di farne un grosso utilizzo meglio a bicchieri.
Visto che hai l'impianto di CO2 pensi di riutilizzarlo?
aspettiamo conferme ma , a memoria, contengono sodio e il sodio non piace alle piante.nicolacalluso ha scritto: ↑06/06/2023, 7:15I sali penso di usare quelli liquidi della Alixyon o se esistono quelli della Seachem dato che vorrei usare il loro protocollo di fertilizzazione.
sicuro? Sono parecchi di più di 60 litri.
Guarda, cambi e filtro sono una le cose che si possono serenamente "eliminare" nella gestione di un acquario.nicolacalluso ha scritto: ↑06/06/2023, 7:15mi limitero' solo ai cambi di acqua settimanalmente e dei rabbocchi