Pagina 2 di 14

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:00
di Fabioeffe

RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 10:58
con delle foglie di catappa, che dite?

Quella è un ottima idea. Anzi l ambratura che saranno i tannini è pure bella.
Anche qualche pignetta di ontano.
Riscaldatore non ti serve al momento 

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:03
di kromi
RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 10:52
Per me se son miracolosi
=))

Noi di miracoli intendiamo altri =(( quali gli attivatori batterici biocondizionatori ecc. Ecc.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Ecco quì i prodotti miracolosi, se lo hai già letto come non detto. ^:^

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:04
di Pasqualerre

RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 10:52
in che senso? Per me se son miracolosi fanno solo bene

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 10:55
non posso pensare di andare in ferie con pesci nuovi che non potrei controllare…

Meglio così... Cerca solo un volontario che possa rabboccare l'acqua evaporata ( usa acqua demineralizzata o osmotica ... Non di rubinetto)​
RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 10:55
Una domanda, ogni quanto si fanno i test nitriti/nitrati per vederne l’avanzamento?

Goditi le ferie tranquilla... Per ora fai amicizia con il conduttivimetro segnati i valori che rilevi (non tutti i giorni) e intanto valuta quale protocollo di fertilizzazione vorrai adottare..
 
Io uso questo:
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/


Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Scusa @kromi  sono stato troppo lento e non ho visto che avevi già risposto! 

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:12
di kromi
Off Topic
Ma scusa tu,  se ti ho disturabato,  a memoria mi sei venuto per primo tu...e qualcuno dei nostri big emergenti ​   doveva partecipare. Grazie @Pasqualerre  a te ​  ​​​​​​​!

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:16
di RaffaellaG
@Pasqualerre  il pmdd lo uso già nel 100litri 😊
@kromi  no quei prodotti miracolosi non li uso più 🤣
Per le ferie, starò via una settimana, ho una ragazza che verrá per i gatti e già l’anno scorso dava da mangiare ai pesci, posso istruirla certo a metterci un goccino di demi da rabboccare, ma forse nemmeno serve per poco tempo no? Con la casa chiusa rimane il fresco…

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:34
di Fabioeffe

Pasqualerre ha scritto:
05/06/2023, 11:06
demineralizzata o osmotica

Scusami posso chiederti il perché? Anche io ho questa info...

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 11:40
di Fiamma

Fabioeffe ha scritto:
05/06/2023, 11:34
Scusami posso chiederti il perché?

perché quando l'acqua evapora i sali rimangono,  se rabbocchi con acqua che ne contiene aumenti le durezze, per cui i rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata 

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 12:22
di antoninoporretta
@kromi  la mia maturazione è stata un pò caotica, devo essere sincero.
 
Io ho aspettato un mese ma per una questione di nitriti e nitrati alti, visto che ho utilizzato acqua già "usata" per velocizzare la maturazione.
 
Sull'acqua verde, vale esattamente come per un acquario filtromunito: se ci sono piante e sono ben nutrite, alle alghe resta poco o niente da pappare. Con nutrienti squilibrati, anche con il filtro più potente del mondo ci si può ritrovare un pastone di volvox, che alla fine sono loro a far diventare l'acqua verde.
 
L'unica accortezza è quella di non smuovere il fondo, dato che fa da "casa popolare" per i batteri.
 
Essenziale è che ci siano piante.
La vasca adesso è avviata da due mesi e non c'è stato più un filino di nitriti e i nitrati adesso sono spesso in carenza. Se devo mettere a confronto un filtromunito ad un senza filtro, adesso mi viene da dire che quelli senza sono decisamente più semplici. 
Certo, se si vuole mettere CO2 può essere necessaria una pompa di movimento.
Io la lascio andare senza, perché utilizzo quella fai-da-te e per due settimane riesce comunque a darmi la CO2 necessaria, ma quando si stabilizza, senza movimento non fa granché.
 
La vasca di cui parliamo qui è più piccola della mia e forse i primi giorni potrebbe essere anche troppa nonostante l'assenza di movimento.
La CO2 è secondo me importante in acquari senza filtro, visto che il filtro lo fanno anche le piante. Certo, se sono piante poco esigenti in fatto di CO2 (sessiliflora ad esempio), non c'è questa grande necessità, però se si vuole variare con le tipologie di piante, tanto male non fa, soprattutto in presenza di piante veloci.
 
Riguardo la nebbia, da me è stata presente per qualche giorno, ma entro una settimana era rientrato tutto.
Quella è presente anche nei filtromuniti, alla fine. Anzi, nel mio 240 litri la nube era talmente tanto fitta che non vedevo le Echinodorus sullo sfondo.
Se c'è nebbia, ad ogni modo, è una bella cosa: i batteri ci sono.
 
 

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 13:25
di kromi
​Grazie anche a te Antonio ​ ^:?^ ogni testimonianza ed esperienza ci fa crescere.  E dare una mano alla cara RaffaellaG è un piacere ​ ;)
Date poi complete e solerti....mi fanno gioire, perchè ciò azzeccato ​ :))
...se mi riuscisse così con la fertilizzazione sarebbero guai, riguaio di ammalarmi di altre scimmie. 

Riavvio 30lt

Inviato: 05/06/2023, 13:48
di roby70

RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 9:53
Allora, l’unica acqua aggiunta, chiamiamola di rete, effettivamente è acqua benedetta di un santuario mariano vicino dove vivo io avevo lì la tanica, che fai, non la usi?

Senza sapere i valori no. Il fatto che si possa bere non vuol dire che vada bene per l'acquario, in un senza filtro anche l'acqua è importante e vista la conducibilità non mi sembra per nulla buona.