Pagina 2 di 3

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 10/06/2023, 12:34
di Vissalino
Hai una bella vasca, dispiace smantellare il tutto. 
Prova ad alzare i PO43-. Hai NO3- a 30 mg/l. Alzali abbondantemente. 
 
Vedi un po’ come va. Estirparla dove riesci. Altrimenti vai di algexit. Il trattamento deve andare avanti almeno 2/3 mesi. 
Aspetta a fare un reset. 
Lo dico ripetendo perché è davvero una bella vasca la tua. 

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 10/06/2023, 12:46
di Certcertsin
Io tre vasche l ho avuta in tutte e tre.
Prima vasca alghexit e funziona(qualche mese)
Seconda vasca salicilico ed ha funzionato(tanti mesi).
Terza vasca attuale salicilico e sta funzionando .
È impestata ma nulla è impossibile.
Crispata a parte io metterei qualcosa di rapido in questa vasca è sempre un bel ammortizzatore.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Per qualche mese intendo i tempi di trattamento.

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 6:01
di Topo
Se non lo hai fatto prova con il salicilico come vedi a volte la situazione migliora, riallestire è sempre l’ultima spiaggia, ma deve essere fatto con una pulizia totale del tutto

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 10:00
di Qaramba28
@Topo  @Vissalino  @Certcertsin  come dovrei fare? Alghexit e ac salicilico insieme non se po fa?!😅 quale è meglio?

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 13:16
di Vissalino
Non credo si possano usare insieme. 
O uno o l’altro. Non ho mai provato acido salicilico. 
Algexit si, è molto diminuita in circa 2 mesi. Quasi scomparsa. È chiaro che possa ritornare… devi tenere i valori sott’occhio. 

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 16:31
di Qaramba28
@Vissalino  algexit si usa come c'è scritto?

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 18:19
di Topo
Algexit è salicilico, o uno o l’altro… poi c’è anche il metodo con l’aspirina…

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 11/06/2023, 20:35
di Vissalino

Qaramba28 ha scritto:
11/06/2023, 16:31
@Vissalino  algexit si usa come c'è scritto?
Si, se mi ricordo bene 0,1 ml ogni 10 litri. 
Una volta a settimana. 
 

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 12/06/2023, 14:00
di MalinoisWaterslager
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se ne approfitto per fare anche io una domanda sulla crispata, resiste all asciutto? Tutti consigliano di disinfettare bene arredi e vasca, ma alcuni oggetti tipo legni troppo grandi mi sono difficili da pulire o bollire, se li lascio al sole e li lascio asciugare bene la crispata potrebbe ritornare? Faccio i miei complimenti all autore bella vasca sono sicuro risolverai. 

Infestazione cladophora crispata

Inviato: 12/06/2023, 14:10
di Platyno75
Le alghe sono attrezzate per sopravvivere in condizioni estreme grazie alle spore. I raggi ultravioletti nella lunga esposizione al sole potrebbero non essere sufficenti. Comunque inutile porsi il problema, se introduciamo piante o pesci provenienti da negozio o appassionato potrebbe arrivare comunque dopo la nostra disinfezione radicale.