Pagina 2 di 2

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 27/08/2023, 23:12
di Bradcar
Ciao @Itipo  come procede la vasca ? Io eliminerei soltanto quel raccordo metallico del sensore di livello , con il sale sicuramente rilascerà qualche metallo pesante in vasca 

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 10/09/2023, 10:11
di Itipo
Grazie per il consiglio, per quanto riguarda la vasca non sono ancora riuscito ad attivare il filtro ats, quindi è attualmente infestata da tutto e di più, piena di ciano batteri e alghe a non finire tanto che seppur con tutti gli elementi a norma ľacqua risulta marrone chiaro, il dsb sta comunque maturando, posso solo sperare che non collassi tutto fino a quando non attiverò ľats, anche se so che quello sarà solo ľinizio di tutto

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 04/11/2023, 18:51
di trotasalmonata
Che lampada hai preso per l'ATS?

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 05/11/2023, 8:35
di HCanon
Ma non hai mai preso in considerazione la possibilità di mettere nella vasca le macro-alghe Caulerpa e lasciar stare l'ATS?

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 05/11/2023, 9:50
di AndreAgo
Ciao
Come illuminazione?
Se non hai la possibilità di prendere altre rocce potresti inserire in vasca della sabbia matura(ne basta una manciata), acqua matura di altre vasche ma vosa importante ti serve il bentos per popolare il dsb.
Se questo funziona bene non serve ne ATS ne altri metodi per abbassare gli NO3-, io ho un dsb che da 3 anni mi tiene costantemente tutto a 0.
Ovviamente sto attento a non sovraccaricare il sistema.
 

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 20/12/2023, 19:50
di Itipo
Non mi slaspettavo di trovare risposte, quindi grazie.

Aggiunto dopo 18 minuti 5 secondi:

trotasalmonata ha scritto:
04/11/2023, 18:51
Che lampada hai preso per l'ATS?

Everbeam Lampada LED Nera 395nm 10W UV – Lampadine LED Ad Elevate Prestazioni, Impermeabili IP66 – Fari Ultravioletti per Acquari, Feste in Interni O Esterni, Forniture Per Palchi ed Eventi https://amzn.eu/d/cnK88Mf
 
Funziona decisamente bene, sono riuscito ad attivare "efficacemente" ľats solo settimana scorsa, quindi non so effettivamente quanto funziona il filtro fatto a mano.
 
 

HCanon ha scritto:
05/11/2023, 8:35
Ma non hai mai preso in considerazione la possibilità di mettere nella vasca le macro-alghe Caulerpa e lasciar stare l'ATS?

mettere delle vere piante in acquario era il mio piano originale, ma essendo un totale neofita in marino non ne sapevo ľesistenza e non ho trovato niente che fossero alghe, motivo per cui ho optato per ľats, in ogni caso credo che se le vorrò mettere in seguito non sarà un problema grazie al fatto che al contrario dello skimmer ľats rimuove gli inquinanti a monte del circolo e non a valle, permettendo così un ciclo complessivo buono.

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Oggi ho deciso di mettere dentro una stella archaster e alcune asterine, grazie al fatto che ho visto i primi segni di maturazione del dsb contro il vetro delľacquario

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 20/12/2023, 22:03
di HCanon
Se abitavo a Torino di davo un po' di Caulerpa.

Primo marino, basso budget, mi serve una mano

Inviato: 21/12/2023, 13:19
di Itipo

AndreAgo ha scritto:
05/11/2023, 9:50
Ciao
Come illuminazione?
Se non hai la possibilità di prendere altre rocce potresti inserire in vasca della sabbia matura(ne basta una manciata), acqua matura di altre vasche ma vosa importante ti serve il bentos per popolare il dsb.
Se questo funziona bene non serve ne ATS ne altri metodi per abbassare gli NO3-, io ho un dsb che da 3 anni mi tiene costantemente tutto a 0.
Ovviamente sto attento a non sovraccaricare il sistema.

come illuminazione ne uso una che è soltanto comoda, poi allego foto della scatola.
 
Per il bentos so perfettamente che mi serve, è il motivo per cui ho comprato e parzialmente insabbiato le 2 rocce vive attualmente dentro, la sabbia viva mi farebbe immensamente felice trovare qualcuno che sia disposto a darmene entro un ora di viaggio da pavia, altrimenti mi basta prendere ulteriori rocce vive altamente porose, da quello che ho capito.
 
Per ľutilizzo delľats, anche se potessi fare senza lo utilizzerei comunque, non ho la possibilità di utilizzare acqua ďosmosi, e quella del mio acquedotto è comunque di buona qualità, ma aggiunge comunque elementi, che mentre negli acquari dolci, questi elementi, vengono assorbiti dalle piante sparse per ľacquario, nel marino non avrebbero punto ďuscita o di raccolta comodo e non inquinante se non riempiendo tutto ľacquario con macro-alghe, così almeno ho un punto ďuscita che posso decidere di spegnere quando voglio, è rassicurante.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ecco ľimmagine della scatola.​